Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 13:18   #1
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Calcolo della potenza assorbita da un resistore

Ciao vorrei sapere se è possibile calcolare quanta potenza assorbe un resistore, dato che nn esiste il valore riportato dalla fabbrica.
Dato che è un elemento passivo e nn attivo, nn è possibile effettuare la misura attraverso il multimetro.

Altra cosa che vorrei capire è come mai il multimetro posizionato su ampère, sulla opportuna scala di misura, dovrebbe visualizzare il valore della corrente che passa in un circuito, interponendo i due elettrodi in un circuito. Detto questo il multimetro segna valore zero a circuito attivo. Mi sapete spiegare il perchè?
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 13:29   #2
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver Guarda i messaggi
Ciao vorrei sapere se è possibile calcolare quanta potenza assorbe un resistore, dato che nn esiste il valore riportato dalla fabbrica.
Dato che è un elemento passivo e nn attivo, nn è possibile effettuare la misura attraverso il multimetro.

Altra cosa che vorrei capire è come mai il multimetro posizionato su ampère, sulla opportuna scala di misura, dovrebbe visualizzare il valore della corrente che passa in un circuito, interponendo i due elettrodi in un circuito. Detto questo il multimetro segna valore zero a circuito attivo. Mi sapete spiegare il perchè?

se il multimetro segna zero A vuol dire che il circuito è aperto, indi c'è qualcosa che non va.

la potenza la calcoli facendo Voltaggio*corrente. Oppure Corrente^2*Resistenza, oppure V^2/R

se hai un muyltimetro digitale avrà sicuramente la funzione "ohm" (come la chiamo io ), mettendo i 2 contatti ai lati del resistore, ti dice quantè' grande la resistenza. a circuito attivo calcoli, per esempio, il voltaggio ai capi del resistore, e applichi la formula sopra.

Può anche darsi che la corrente che passa sia così poca che il multimetro sia settato su un valore troppo alto (in caso di multimetro analogico)
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:07   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Questo resistore è già inserito in un circuito o è staccato? Non è che ha delle righe colorate sopra?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:27   #4
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
se il multimetro segna zero A vuol dire che il circuito è aperto, indi c'è qualcosa che non va.

la potenza la calcoli facendo Voltaggio*corrente. Oppure Corrente^2*Resistenza, oppure V^2/R

se hai un muyltimetro digitale avrà sicuramente la funzione "ohm" (come la chiamo io ), mettendo i 2 contatti ai lati del resistore, ti dice quantè' grande la resistenza. a circuito attivo calcoli, per esempio, il voltaggio ai capi del resistore, e applichi la formula sopra.

Può anche darsi che la corrente che passa sia così poca che il multimetro sia settato su un valore troppo alto (in caso di multimetro analogico)
Il problema è che 1 io devo misurarla a circuito nn attivo. In effetti avevo detto che col multimetro nn è possibile misurare a circuito nn attivo. Quindi ora l'ho evidenziato. Le formule che tu dai sono note dall'elettrotecnica anche a me, putroppo io devo misurare dei resistori a vuoto, cioè senza che vi sia tensione al loro interno.

@ciop71 Per resistore intendo qualunque elemento che assorbe. Altrimenti avrei detto resistenza In effetti, se avessi una resistenza, con i vari colori sopra, potrei leggere il valore di tensione a cui opera e quale resistenza possiede(calcolata in Ohm, come dice Supermario )


Per capire meglio la questione vi propongo una resistenza che ha i colori cancellati e funziona. Come faccio a sapere per quale valore di resistenza è stata costruita?

2 esempio. Una lampadina a gioccia con filamento di tungsteno al suo interno. Nn è espresso alcun valore stampato sopra. Tenendo conto che la tensione è anche un incognita, dato che esistono tensioni da 110V, 220V, come facciamo a fare i calcoli?
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:49   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
per misurare la resistenza il circuito DEVE essere inattivo XD metti il multimetro in ohm e te la misura, ci pensa lui ad alimentare il resistore. riguardo la lampadina, immagino tu voglia conoscere il wattaggio... beh, ammesso che i W di targa corrispondano ai W consumati, misuri la resistenza del filamento con il multimetro e in base alla tensione applicata sai il wattaggio.

esempio:
lampadina misteriosa:
-resistenza del filamento R=0,5 Ohm
-Wattaggio -->
@110V W=110*0,5=55W
@220V W=220*0,5=110W

eccetera

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 15:27   #6
mcgaiver
Member
 
L'Avatar di mcgaiver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
per misurare la resistenza il circuito DEVE essere inattivo XD metti il multimetro in ohm e te la misura, ci pensa lui ad alimentare il resistore. riguardo la lampadina, immagino tu voglia conoscere il wattaggio... beh, ammesso che i W di targa corrispondano ai W consumati, misuri la resistenza del filamento con il multimetro e in base alla tensione applicata sai il wattaggio.

esempio:
lampadina misteriosa:
-resistenza del filamento R=0,5 Ohm
-Wattaggio -->
@110V W=110*0,5=55W
@220V W=220*0,5=110W

eccetera

ciao!
Bene, sono daccordo con te, ma per essere precisi, io devo sapere quale sia delle due. Altrimenti perchè mi serviva il vs aiuto?
mcgaiver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:40   #7
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver Guarda i messaggi
Ciao vorrei sapere se è possibile calcolare quanta potenza assorbe un resistore, dato che nn esiste il valore riportato dalla fabbrica.
Dato che è un elemento passivo e nn attivo, nn è possibile effettuare la misura attraverso il multimetro.

Altra cosa che vorrei capire è come mai il multimetro posizionato su ampère, sulla opportuna scala di misura, dovrebbe visualizzare il valore della corrente che passa in un circuito, interponendo i due elettrodi in un circuito. Detto questo il multimetro segna valore zero a circuito attivo. Mi sapete spiegare il perchè?
un buon libro di elettrotecnica ti svelerà questi profondi misteri occulti.
Se il multimetro segna zero, puoi aver sbagliato collegamenti, scala,
untià di misura, o misurare AC invece di DC o viceversa...
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 00:11   #8
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Se il multimetro segna zero, puoi aver sbagliato collegamenti, scala,
untià di misura, o misurare AC invece di DC o viceversa...
oppure se il multimero è analogico può avere le pile scariche... (io ho tentato di misurare delle resistenze per 4 giorni senza risultato poi mi sn accorto che il mio multimero non aveva dentro le pile )
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 04:52   #9
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
la potenza assorbita dipende dalla tensione di lavoro, non è che assorbe in ogni caso la stessa quantità di potenza...
appunto XD

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v