Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 18:49   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
ADLS LINEA - gli esperti ci aggiornino

NOTA BENE: nelle faq i thread sono aggiornati al 2005, uno a inizio 2007 con solo richieste di consiglio ISP.

IO VOGLIO SAPERE DI LEGGI E REGOLAMENTAZIONI PRATICHE*

Mi sto informando perchè mio fratello andrà ad abitare in un nuovo appartamento (in una nuova palazzina) e quindi non ha la linea telefonica.

1) Telecom è propietaria di "tutto", quindi è ancora lei e solo lei che ti può portare la linea dati?
In caso positivo la paghi e poi navighi con chi ti pare? O devi rimanere un pò con lei?

2) Se si sceglie un abbonamento a consumo (sconsigliato caldamente a tutti) o forfettario MENSILE, si può passare da un provider ad un altro quando si vuole?

*Ci interessa sapere la pratica. Lo so che è passato il decreto Bersani mesi fa. In Italia siamo pieni di leggi non rispettate, volutamente o a causa di motivi pratici sono impossibili da rispettare.
Quindi vorrei sapere la realtà. Come siamo messi al giorno d'oggi in Italia, cosa fanno veramente i naviganti, non cosa dicono le regolamentanzioni, cosa pubblicizzano gli ISP.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 17:54   #2
Geronimo67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
la risposta non è esattamente univoca:

- se sei in una zona dove c'è solo telecom puoi scegliere chi vuoi ma tanto ti arriva una alice 'vestita' da un'altro operatore, e poiché i problemi sono di infrastruttura ATM di telecom sono tutte uguali indipendentemente da quello che ti dicono gli operatori. Fra l'altro è praticamente obbligatoria una linea RTG con telecom.

- se sei in una zona dove c'è qualche operatore che ha l'ULL, allora puoi staccarti davvero da telecom a tutti gli effetti. E' sempre telecom che porta il rame, ma la tecnologia (ADSL, ADSL2+) la porta l'operatore con garanzie di banda radicalmente diverse. E non c'è bisogno di linea voce. Gli operatori con ULL non sono molti...

Bersani invece vale per tutti i contratti residenziali e non affari. Alcuni però applicano dei 'costi' di disattivazione che non sono molto amichevoli.
Geronimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 18:15   #3
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Geronimo67 Guarda i messaggi
la risposta non è esattamente univoca:

- se sei in una zona dove c'è solo telecom puoi scegliere chi vuoi ma tanto ti arriva una alice 'vestita' da un'altro operatore, e poiché i problemi sono di infrastruttura ATM di telecom sono tutte uguali indipendentemente da quello che ti dicono gli operatori. Fra l'altro è praticamente obbligatoria una linea RTG con telecom.
Sei estremamente drastico. Allora fino a ieri non sarebbe esistito nessun provider ADSL al di fuori di Telecom. Invece sono arrivati gli altri e grazie a questo l'abbassamento dei prezzi (anche se devo aggiungere che sono contrario agli ultimi abbassamenti dei prezzi. Non costa più niente ed è normale che le aziende siano in crisi e la qualità sia una cosa rara).

Quote:
- se sei in una zona dove c'è qualche operatore che ha l'ULL, allora puoi staccarti davvero da telecom a tutti gli effetti. E' sempre telecom che porta il rame, ma la tecnologia (ADSL, ADSL2+) la porta l'operatore con garanzie di banda radicalmente diverse. E non c'è bisogno di linea voce. Gli operatori con ULL non sono molti...
Come l'ULL al giorno d'oggi? Una volta staccato il cavo dati da Telecom, si può passare da un ISP ad un altro pagando solo l'affitto di connessione?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 18:25   #4
Geronimo67
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
Ammetto di essere drastico, ma alla fine la qualità dipende da chi controlla la rete e l'ULL è l'unica alternativa. In fondo, da un punto di vista puramente logico, perché telecom dovrebbe fornire ai suoi concorrenti collegamenti migliori che per alice?

Passare da un operatore in ULL ad un altro è un po' più complicato: o rientri in telecom o il nuovo 'subentra' nella gestione del doppino. E' allo studio in Autorità una procedura che dovrebbe garantire il subentro in 20 gg; ma non è ancora operativo...
Geronimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:20   #5
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da Geronimo67 Guarda i messaggi
- se sei in una zona dove c'è qualche operatore che ha l'ULL, allora puoi staccarti davvero da telecom a tutti gli effetti. E' sempre telecom che porta il rame, ma la tecnologia (ADSL, ADSL2+) la porta l'operatore con garanzie di banda radicalmente diverse. E non c'è bisogno di linea voce. Gli operatori con ULL non sono molti...
Attenzione a questa seconda opzione. Da Settembre tutti gli operatori ADSL che dispongono di copertura ULL potrebbero applicare un aumento di 8,50 € + iva mensile ai propri contratti a seguito della Delibera n. 249/07/CONS che ha concesso a Telecom di applicare un canone di noleggio delle proprie linee ai gestori...
A questo punto bisogna fare bene i propri calcoli.

Io stesso ho NGI solo dati e mi sono sempre trovato benissimo ma da Settembre mi è arrivato un aumento di 10 € mensili ed è diventato decisamente antieconomico rimanere con questa compagnia.
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 15:59   #6
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Geronimo67 Guarda i messaggi
Ammetto di essere drastico, ma alla fine la qualità dipende da chi controlla la rete e l'ULL è l'unica alternativa. In fondo, da un punto di vista puramente logico, perché telecom dovrebbe fornire ai suoi concorrenti collegamenti migliori che per alice?
Perchè è costretta dalla legge????
Io parlo tranquillamente con la linea Telecom ma dando soldi ad un altro gestore. Però ovviamente calcolare la banda Internet è cosa più complessa.

Quote:
Passare da un operatore in ULL ad un altro è un po' più complicato: o rientri in telecom o il nuovo 'subentra' nella gestione del doppino. E' allo studio in Autorità una procedura che dovrebbe garantire il subentro in 20 gg; ma non è ancora operativo...
Ok, non è ancora cambiato niente.
Io il canone Telecom preferisco pagarlo e navigare con chi mi pare.

Quote:
Originariamente inviato da gratta Guarda i messaggi
Attenzione a questa seconda opzione. Da Settembre tutti gli operatori ADSL che dispongono di copertura ULL potrebbero applicare un aumento di 8,50 € + iva mensile ai propri contratti a seguito della Delibera n. 249/07/CONS che ha concesso a Telecom di applicare un canone di noleggio delle proprie linee ai gestori...
A questo punto bisogna fare bene i propri calcoli.

Io stesso ho NGI solo dati e mi sono sempre trovato benissimo ma da Settembre mi è arrivato un aumento di 10 € mensili ed è diventato decisamente antieconomico rimanere con questa compagnia.
Per te ovviamente.

ma spiegami una cosa. Questo aumento va semplicemente alla Telecom, per coprire l'affitto. Poi un ISP potrebbe arrotondarlo in eccesso e giuadagnarci anche dei soldi così, o chiedere solo i soldi che chiede Telecom. E direi che NGI faccia questo visto come si è comportata in passato sulla linea dati. Direi perchè non ho idea dei costi per gli ISP.
E' così?

Ma per buon senso a te costa 10 euro in più, ma per un ISP che ha 100.000 clienti verrebbe a costare 1.000.000 di euro in più. Quindi meglio che ogni cliente si paghi il suo "piccolo" aumento.

Tempo fa le associazioni consumatori e altri avevano lottato per far levare il costo per l'installazione della linea dati. Oggi oltre al costo iniziale ci ritroviamo anche l'affito mensile. Ci sono mai battaglie veramente vinte dai consumatori in Italia?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:16   #7
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Per te ovviamente.

ma spiegami una cosa. Questo aumento va semplicemente alla Telecom, per coprire l'affitto. Poi un ISP potrebbe arrotondarlo in eccesso e giuadagnarci anche dei soldi così, o chiedere solo i soldi che chiede Telecom. E direi che NGI faccia questo visto come si è comportata in passato sulla linea dati. Direi perchè non ho idea dei costi per gli ISP.
E' così?

Ma per buon senso a te costa 10 euro in più, ma per un ISP che ha 100.000 clienti verrebbe a costare 1.000.000 di euro in più. Quindi meglio che ogni cliente si paghi il suo "piccolo" aumento.

Tempo fa le associazioni consumatori e altri avevano lottato per far levare il costo per l'installazione della linea dati. Oggi oltre al costo iniziale ci ritroviamo anche l'affito mensile. Ci sono mai battaglie veramente vinte dai consumatori in Italia?
Sinceramente non ho capito se è una critica o una lode...

Quello che volevo dire io è che con questi rincari (che prima o poi verranno applicati su tutti i contratti in ULL) potrebbe diventare controproducente appoggiarsi a compagnie diverse da Telecom...
Pertanto bisogna fare bene i propri calcoli prima di decidere se staccarsi da Telecom o no.
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:47   #8
osva
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 437
Questa potrebbe essere una alternativa sempre se si è coperti.
osva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 10:34   #9
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da osva Guarda i messaggi
Questa potrebbe essere una alternativa sempre se si è coperti.
E' davvero una bella prospettiva.
Davvero strano che la mia città, Lecco (capoluogo di provincia), non sia coperta dal servizio...

In compenso tutti i paeselli sperduti tra le montagne hanno il servizio attivo. Si vede che tale possibilità era nata apposta per loro.
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:59   #10
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
nessuno è riuscito a passare da un operatore ADSL ad un altro con la facilità "promessa" dal decreto BErsani?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:37   #11
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:02   #12
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:03   #13
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v