Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 16:23   #1
pipposanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
[Python] RPG testuale

Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che mi sto dilettando con python ed è l'unico linguaggio che posso dire di conoscere degnamente.
Ora vorrei iniziare a programmare un RPG di testo con ambientazione fantasy.

La mia idea di codice sarebbe la seguente...

Codice:
def scelta_stanza1():
scelta=raw_input()
if scelta='e':
stanza2()

def scelta_stanza2():
scelta=raw_input()
if scelta='o':
stanza1()
elif scelta='e':
stanza2()

def scelta_stanza3():
scelta=raw_input()
if scelta='o':
stanza2()

def stanza1():
print "Sei nella stanza 1"
print "puoi andare ad est (e)"

def stanza2():
print "Sei nella stanza 2"
print "puoi andare ad ovest(o) o ad est (e)"

def stanza3():
print "Sei nella stanza 3"
print "puoi andare ad ovest (o)"
che vi sembra?

Cosa mi proponete i alternativa???
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD
Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084
pipposanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 16:49   #2
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Che se non ci metti sotto qualche struttura dati che modelli l'applicazione (ad esempio le stanze), appena cominci ad aggiungerne un altro po' impazzisci a scrivere codice. Non conosco una A di python, ma da quel che leggo è un linguaggio ad oggetti, indi per cui ad esempio potresti scrivere una classe che modella la tua singola stanza.

Ad esempio, scrivendo in pseudolinguaggio:

Codice:
classe stanza
{
    Connessione north, south, east, west;
}
dove Connessione è un qualche tipo di dato, più o meno strutturato, che ti identifica il collegamento con altre stanze (semplificando MOLTO potrebbe essere anche un intero che identifica il numero della stanza a cui accedi proseguendo in quella direzione, magari lo lasci a 0 se non puoi passare in quella direzione). In qualsiasi caso, prima di cimentarsi nella scrittura di qualsiasi tipo di applicazione, è fondamentale decidere un modello logico su cui strutturare i dati che l'applicazione andrà a gestire
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v