|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
|
[Python] RPG testuale
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che mi sto dilettando con python ed è l'unico linguaggio che posso dire di conoscere degnamente. Ora vorrei iniziare a programmare un RPG di testo con ambientazione fantasy. La mia idea di codice sarebbe la seguente... ![]() Codice:
def scelta_stanza1(): scelta=raw_input() if scelta='e': stanza2() def scelta_stanza2(): scelta=raw_input() if scelta='o': stanza1() elif scelta='e': stanza2() def scelta_stanza3(): scelta=raw_input() if scelta='o': stanza2() def stanza1(): print "Sei nella stanza 1" print "puoi andare ad est (e)" def stanza2(): print "Sei nella stanza 2" print "puoi andare ad ovest(o) o ad est (e)" def stanza3(): print "Sei nella stanza 3" print "puoi andare ad ovest (o)" Cosa mi proponete i alternativa???
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Che se non ci metti sotto qualche struttura dati che modelli l'applicazione (ad esempio le stanze), appena cominci ad aggiungerne un altro po' impazzisci a scrivere codice. Non conosco una A di python, ma da quel che leggo è un linguaggio ad oggetti, indi per cui ad esempio potresti scrivere una classe che modella la tua singola stanza.
Ad esempio, scrivendo in pseudolinguaggio: Codice:
classe stanza { Connessione north, south, east, west; }
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.