|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Differenze tra Thermalright SI-128 & SI-128SE
che differenze ci sono ? mi sono accorto di avere il SI-128 ..e vorrei capire se il passaggio all'SE serve a qualcosa...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
l'se monta pipe da 8mm contro le 6 del 128 liscio ed inoltre l'se ha una superficie dissipante maggiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
sbagliato !
le heta pipes erano da 8mm già da prima, ed era anche una delle sue novità all'inizio, e posso dirlo con certezza perchè ho potuto vederlo dal vivo, anche co mano. avrà solo una disposizione migliore delle lamelle forse, che gli permette di fare meno attrito con l'aria che passa, rendendolo più silenzioso, visto che la SE, serve a questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
già mi son confuso col 120 cmq le lamelle non cambiano nessuna disposizione; il se nasce per starsene in passivo.
la differenza fondamentale sta nel fatto che vengono implemente sulla serie se le tecnologie della serie hr con tutto ciò che ne comporta (diversa lavorazione delle heat e delle lamelle in al). Ultima modifica di microcip : 18-12-2007 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ne dubito sia così, che senso avrebbe farlo radiale, meglio in formato tower
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
nero su bianco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
L'SE è sforacchiato
![]() Scherzi a parte, se notate sulle lamelle ci sono quei forellini nell'SE per dissipare meglio il calore. E comunque il SI in generale non è molto adatto a starsene fanless, anzi, guadagna molto di più rispetto ad altri dissi usando una ventola ad alti cfm a causa delle lamelle così ravvicinate l'una all'altra.
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.