|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
|
wireless WEP su Kubuntu 7.10
Salve a tutti;
da un mesetto sono passato a Kubuntu...meglio dire a Linux visto che nelle precedenti esperienze sono tornato a windows per necessità. questa volta, invece, sono deciso a non mollarlo +. mi ci trovo bene e sono più sicuro su internet. al momento, però, ho difficoltà nel configurare la rete wireless con protezione (per quello che serve!!!) WEP. girando sui fari forum ho trovato qualche info e installato wpa supplicant che sembra essere in grado di gestire i vari tipi di protezione. c'è però ancora qls che non va. incollo il mio wpa_supplicant.conf: IEEE 802.1X with dynamic WEP keys using EAP-PEAP/MSCHAPv2 ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant ctrl_interface_group=0 network={ ssid="ssid della rete" key_mgmt=IEEE8021X eap=EAP phase2="auth=MSCHAPV2" identity=”user_name” password=”pwd" # ca_cert="/etc/cert/ca.pem" } la scheda è una intel pro2200 e quando lancio il comando: wpa_supplicant -B - w -c/etc/wpa_supplicant.conf -ieth01 -Dwext (driver consigliato su un forum) oppure wpa_supplicant -B - w -c/etc/wpa_supplicant.conf -ieth01 -Dipw (driver intel) mi sputa fuori questo output: Line 9: unknown EAP method 'EAP' You may need to add support for this EAP method during wpa_supplicant build time configuration. See README for more information. Line 9: failed to parse eap 'EAP'. Line 11: failed to parse identity '”xxx”'. Line 11: failed to parse identity '”xxx”'. Line 12: failed to parse password '[KEY DATA REMOVED]'. Line 12: failed to parse password '”yyy"'. Line 14: failed to parse network block. Failed to read or parse configuration '/etc/wpa_supplicant.conf'. sapreste dirmi dove sono gli errori (sarei ottimista se dicessi l'errore ![]() HELP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
|
Non vorrei sbagliarmi ma wpa_supplicant serve solo ad attivare la protezione wpa e non wep.
Per quest'ultima dovrebbe bastare digitare da terminale: "iwconfig wlan0 key chiavechehaiscelto"
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: calafrica
Messaggi: 196
|
ma scusa a questo punto perchè nn attivi la protezione wpa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
|
comprendo pientamente la tua preferenza per il WPA, ma la rete non è mia, è così e la posso solo usare (se ci riesco)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
|
Quote:
sono pronto a fare una miriade di prove...oltre a quelle già fatte. come faccio ad utilizzare iwconfig con una chiave rilasciata dal server, username e pwd? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: calafrica
Messaggi: 196
|
Quote:
hai provato ad interfacciarti tramite gui e ad usare lo strumento integrato nel menu k-->internet-->KNetworkManager? o ad andare col tasto destro nell'area di notifica, dove c'è il simbolo del doppino, e poi su opzioni...? io purtroppo nn dispongo di connessione wireless e nn so quali siano le possibilità offerte dai singoli menu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
|
Quote:
KNetworkManager wpa_supplicant wireless assistant ma niente ![]() nessuno mi chiede di unserire le mie credenziali o altro. solo per wpa_supplicant (l'ho usato xkè ho trovato su un forum una info riguardante la possibilità di utilizzarlo per gestire anche reti con 'protezione' WEP) ho trovato un file da configurare, wap_supplicant.conf, nel quale inserire i parametri; ma in questo caso non sto riuscendo ad impostarlo per utilizzare WEP. altro tentativo fatto con iwconfig, tutto a manetta; sono riuscito a passare: essid nick tipo di key (open) channel non ho trovato un modo per passare la pwd. quando ho provato a lanciare la richiesta dhcp non ho ottenuto risposte dall'AP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
wpa_supplicant non serve a nulla per il WEP.
Il Wep lo configuri comodamente dal pannello di controllo (KDE) sotto la voce "Impostazioni di rete", selezioni la scheda wireless e clicki su configura interfaccia... lì trovi le voci ESSID, chiave WEP ed il tipo di chiave: ASCII o esadecimale (generalmente viene usata quest'ultima).
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
|
Quote:
![]() imposto tutti i parametri...nulla, il paziente non reagisce. l'accesso richiede username e pwd, che dalla videata che hai suggerito tu non sono impostabili; provando a connettermi non mi vengono neanche richiesti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Installa network-manager-kde.
Con questo io su KDE non ho problemi ad usare il wep
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.