Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 15:17   #1
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
wireless WEP su Kubuntu 7.10

Salve a tutti;
da un mesetto sono passato a Kubuntu...meglio dire a Linux visto che nelle precedenti esperienze sono tornato a windows per necessità.
questa volta, invece, sono deciso a non mollarlo +. mi ci trovo bene e sono più sicuro su internet.
al momento, però, ho difficoltà nel configurare la rete wireless con protezione (per quello che serve!!!) WEP.
girando sui fari forum ho trovato qualche info e installato wpa supplicant che sembra essere in grado di gestire i vari tipi di protezione.
c'è però ancora qls che non va. incollo il mio wpa_supplicant.conf:

IEEE 802.1X with dynamic WEP keys using EAP-PEAP/MSCHAPv2

ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant
ctrl_interface_group=0

network={
ssid="ssid della rete"
key_mgmt=IEEE8021X
eap=EAP
phase2="auth=MSCHAPV2"
identity=”user_name”
password=”pwd"
# ca_cert="/etc/cert/ca.pem"
}

la scheda è una intel pro2200 e quando lancio il comando:

wpa_supplicant -B - w -c/etc/wpa_supplicant.conf -ieth01 -Dwext (driver consigliato su un forum)

oppure
wpa_supplicant -B - w -c/etc/wpa_supplicant.conf -ieth01 -Dipw (driver intel)

mi sputa fuori questo output:

Line 9: unknown EAP method 'EAP'
You may need to add support for this EAP method during wpa_supplicant
build time configuration.
See README for more information.
Line 9: failed to parse eap 'EAP'.
Line 11: failed to parse identity '”xxx”'.
Line 11: failed to parse identity '”xxx”'.
Line 12: failed to parse password '[KEY DATA REMOVED]'.
Line 12: failed to parse password '”yyy"'.
Line 14: failed to parse network block.
Failed to read or parse configuration '/etc/wpa_supplicant.conf'.

sapreste dirmi dove sono gli errori (sarei ottimista se dicessi l'errore )

HELP
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 16:01   #2
aladin
Member
 
L'Avatar di aladin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 258
Non vorrei sbagliarmi ma wpa_supplicant serve solo ad attivare la protezione wpa e non wep.
Per quest'ultima dovrebbe bastare digitare da terminale:
"iwconfig wlan0 key chiavechehaiscelto"
__________________
-- Su internet nulla garantisce di essere davvero quello che sembra. --
aladin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:31   #3
yashi79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: calafrica
Messaggi: 196
ma scusa a questo punto perchè nn attivi la protezione wpa?
yashi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 12:06   #4
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
comprendo pientamente la tua preferenza per il WPA, ma la rete non è mia, è così e la posso solo usare (se ci riesco)
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 12:09   #5
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da aladin Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi ma wpa_supplicant serve solo ad attivare la protezione wpa e non wep.
Per quest'ultima dovrebbe bastare digitare da terminale:
"iwconfig wlan0 key chiavechehaiscelto"
grazie per il consiglio,
sono pronto a fare una miriade di prove...oltre a quelle già fatte.
come faccio ad utilizzare iwconfig con una chiave rilasciata dal server, username e pwd?

grazie
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:01   #6
yashi79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: calafrica
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da nemo75 Guarda i messaggi
comprendo pientamente la tua preferenza per il WPA, ma la rete non è mia, è così e la posso solo usare (se ci riesco)
quindi devi solo effettuare l'accesso inserendo una pass...pensavo dovessi proprio configurare il tutto...
hai provato ad interfacciarti tramite gui e ad usare lo strumento integrato nel menu k-->internet-->KNetworkManager?
o ad andare col tasto destro nell'area di notifica, dove c'è il simbolo del doppino, e poi su opzioni...?
io purtroppo nn dispongo di connessione wireless e nn so quali siano le possibilità offerte dai singoli menu!
yashi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:19   #7
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da yashi79 Guarda i messaggi
quindi devi solo effettuare l'accesso inserendo una pass...pensavo dovessi proprio configurare il tutto...
hai provato ad interfacciarti tramite gui e ad usare lo strumento integrato nel menu k-->internet-->KNetworkManager?
o ad andare col tasto destro nell'area di notifica, dove c'è il simbolo del doppino, e poi su opzioni...?
io purtroppo nn dispongo di connessione wireless e nn so quali siano le possibilità offerte dai singoli menu!
ho provato i seguenti tool senza successo:
KNetworkManager
wpa_supplicant
wireless assistant

ma niente
nessuno mi chiede di unserire le mie credenziali o altro. solo per wpa_supplicant (l'ho usato xkè ho trovato su un forum una info riguardante la possibilità di utilizzarlo per gestire anche reti con 'protezione' WEP) ho trovato un file da configurare, wap_supplicant.conf, nel quale inserire i parametri; ma in questo caso non sto riuscendo ad impostarlo per utilizzare WEP.

altro tentativo fatto con iwconfig, tutto a manetta; sono riuscito a passare:
essid
nick
tipo di key (open)
channel

non ho trovato un modo per passare la pwd. quando ho provato a lanciare la richiesta dhcp non ho ottenuto risposte dall'AP
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 15:47   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
wpa_supplicant non serve a nulla per il WEP.

Il Wep lo configuri comodamente dal pannello di controllo (KDE) sotto la voce "Impostazioni di rete", selezioni la scheda wireless e clicki su configura interfaccia... lì trovi le voci ESSID, chiave WEP ed il tipo di chiave: ASCII o esadecimale (generalmente viene usata quest'ultima).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 15:57   #9
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
wpa_supplicant non serve a nulla per il WEP.

Il Wep lo configuri comodamente dal pannello di controllo (KDE) sotto la voce "Impostazioni di rete", selezioni la scheda wireless e clicki su configura interfaccia... lì trovi le voci ESSID, chiave WEP ed il tipo di chiave: ASCII o esadecimale (generalmente viene usata quest'ultima).
grazie per il suggerimento, ma purtroppo ho già provato
imposto tutti i parametri...nulla, il paziente non reagisce.
l'accesso richiede username e pwd, che dalla videata che hai suggerito tu non sono impostabili; provando a connettermi non mi vengono neanche richiesti
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:30   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da nemo75 Guarda i messaggi
grazie per il suggerimento, ma purtroppo ho già provato
imposto tutti i parametri...nulla, il paziente non reagisce.
l'accesso richiede username e pwd, che dalla videata che hai suggerito tu non sono impostabili; provando a connettermi non mi vengono neanche richiesti
username e password poco centrano con il WEP però!....probabilmente oltre alla criptazione devi effettuare un accesso ad un dominio o a un qualche server di autenticazione (forse anche con l'uso di un certificato), ma questo non ha nulla a che vedere con la cifratura della connessione.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:36   #11
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Installa network-manager-kde.

Con questo io su KDE non ho problemi ad usare il wep
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v