Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 17:29   #1
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
ubuntu 7.10 impiega 4-5 minuti per avviarsi

ubuntu standard 7.10
non so per quale motivo succede su un sistema quasi nuovo: ho soltanto istallato i driver ati, kaffeine (che funziona pure male ,in finestra non si vede mentre a schermo intero si) e qualche cosa di programmazione. Inoltre é presente compiz.

Il sistema ha 512 MB di ram, cpu centrino 1.5ghz, hd da 120giga a 5400 giri e ati 9700 64Mega.
Partizione da 5giga principale e 2giga di swap: i 5 giga sono quasi tutti pieni, credo che siano liberi circa 400 mega.

Ma non capisco perché deve impiegare una eternità per avviarsi,
inoltre dopo essersi avviato, il sistema é lento e l'HD non smette di lavorare.
Molto spesso si blocca tutto, lo schermo diventa + scuro e non risponde + ai comandi.

Non vedo la sequenza di avvio.
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s

Ultima modifica di eta_beta : 11-12-2007 alle 01:17.
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 20:03   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da eta_beta Guarda i messaggi
ubuntu standard 7.10
non so per quale motivo succede su un sistema quasi nuovo: ho soltanto istallato i driver ati, kaffeine (che funziona pure male ,in finestra non si vede mentre a schermo intero si) e qualche cosa di programmazione. Inoltre é presente compiz.

Il sistema ha 512 MB di ram, cpu centrino 1.5ghz, hd da 120giga a 5400 giri e ati 9700 64Mega.
Partizione da 5giga principale e 2giga di swap: i 5 giga sono quasi tutti pieni, credo che siano liberi circa 400 mega.

Ma non capisco perché deve impiegare una eternità per avviarsi,
inoltre dopo essersi avviato, il sistema é lento e l'HD non smette di lavorare.
Molto spesso si blocca tutto, lo schermo diventa + scuro e non risponde + ai comandi.

Non vedo la sequenza di avvio.

Not bad...




Per tornare al tuo problema, prova

sudo apt-get clean

e vedi se il sistema ne giova.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 01:14   #3
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
grazie per le correzioni.
Domani provo
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 16:48   #4
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
Il sistema è molto migliorato però non sono soddisfatto
è ancora lento all'avvio

un consiglio su una guida da leggere per migliorare il sistema oppure
cambio e installo un altra distribuzione magari xubuntu
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:06   #5
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da eta_beta Guarda i messaggi
Il sistema è molto migliorato però non sono soddisfatto
è ancora lento all'avvio

un consiglio su una guida da leggere per migliorare il sistema oppure
cambio e installo un altra distribuzione magari xubuntu
Guarda, se parliamo solo ed esclusivamente della fase di avvio di Gnome (dopo il login per intenderci...) ci mette un'eternità anche sul mio pc, anch'io ho 512 mb di ram (ram upgradata ieri! prima avevo solo 256 mb ma l'avvio era lento prima ed è lento uguale adesso...), ma in più ho una radeon9200 da 128 mb come scheda video e un AthlonXP 3000+ come procio (è un desktop, non un notebook come il tuo).

Tutto questo per dirti che non credo dipenda dalla tua macchina, e nemmeno dalla tua installazione di Ubuntu in particolare... probabilmente è Compiz che ci mette un pò ad avviarsi, e in aggiunta magari abbiamo un paio di cosette inutili che si caricano all'avvio, ma onestamente non mi tocca più di tanto perchè dopo essersi avviato a me va come una scheggia!

Tra l'altro ho anche un portatile praticamente identico al tuo (a parte la sk video), e in questi giorni se trovo il tempo dovrei installare Ubuntu anche lì... non credo che si comporti in maniera molto diversa, ma se noto cambiamenti ti faccio sapere.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 11-12-2007 alle 17:10.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:29   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Imho è andato storto qualcosa, perche ho usato anch'io fino a poco tempo fa un PC che aveva più o meno gli stessi componenti e di tutte le distro che ho provato al massimo ci mettevano 50 secondi ad avviarsi.

A meno di dover fare video editing o altre attivita pesanti, 2GB di per la swap sono veramente eccessivi, 512MB sono più che sufficenti. Puoi avviare con un livecd e ridimensionare le partizioni, aumentando quella principale.

Esegui sudo gedit /etc/fstab e aggiungi l'opzione noatime sulla riga della partizione principale di Ubuntu, cosi:
UUID=aa1e-1e70c364eecb / ext3 defaults,errors=remount-ro,noatime 0 1

Con questa opzione fa in modo che non venga aggiornata la data di ogni file ad ogni lettura, quindi diminuisce il numero di scritture sul disco, e solitamente può portare a un discreto miglioramento.

Che file system hai usato? XFS è uno dei più performanti, se hai voglia di riformattare puoi usare quello, occhio pero che per ottenere le massime prestazioni fa molto uso di cache in ram, per cui se ti cade la corrente mentre il pc è acceso potresti perdere dei dati, anche se in realtà non succede spesso.

Ultima modifica di arara : 11-12-2007 alle 17:39.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:31   #7
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
dopo la scelta del sistema operativo fa un bip e lo schermo diventa nero e sta + di 3 minuti in questo stato infine viene visualizzata la schermata di login
vorrei fare editing video quindi il file di swap mi serve
la partizione di linux è ext3
le partizioni sono state fatte sotto linux
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v