Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 16:26   #1
Lomba1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 178
Comperare ora o aspettare?

Salve a tutti sono un nuovo utente

Volevo un consiglio da voi se comperare subito un portatile ora oppure aspettare che escano i processori con l'architettura Penryn a 45 nanometri.
Che consigliate voi?

Nel caso il vostro consiglio sia quello di acquistarlo ora, io avrei necessità di un portatile con dimensione dello schermo fra i 14.1'' e i 15.4'' con scheda grafica dedicata (256 o meglio ancora 512) e un ottimo processore (tipo T7500 oppure T7700)...

Io mi sono guardato in giro e fino ad ora ho trovato solo alcuni modelli della Asus che potrebbero soddisfarmi e sono i modelli:

F8SA-4P015C: 14.1'' pollici WXGA Glare, 2 GB di ram, sceda grafica la ATI Radeon HD 2600 da 512MB dedicati e un processore T7500 a 2.2 GHz

C90S-AK026C: 15.4'' pollici WSXGA Glare 2GB di ram scheda grafica GeForce 8600 GT da 512 MB dedicati e un processore E6600 a 2.4 Ghz

V1S-AJ050E: 15.4'' pollici WSXGA Glare 2GB di ram GeForce 8600 GT da 512 MB dedicati e un processore T7700 a 2.4 GHz.

Poi cercando su Toshiba e HP sui loro listini non mi pare di aver visto nulla...voi conoscete qualche altro notebook che possa soddisfare queste richieste?

Inoltre domanda che mi assilla...meglio la ATI HD2600 o la GeForce 8600GT?La GeForce l'ho vista montata solo su i modelli più costosi, ma ho visto che ha la stessa quantità di memoria dedicata della ATI...

Voi che suggerite?

Grazie a tutti in anticipo
Lomba1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:59   #2
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
se ti serve prendi adesso altrimenti aspetta....

io sono certamente per il 1° e il 3°...
uno dei più grandi flop della asus il c90..
il v1s è della serie professionale con monitor opaco... a me piace tantissimo..
tra hd2600 e 8600gt (quella lì è con ddr2) non c'è molta differenza
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:19   #3
Lomba1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 178
Aspettare posso aspettare...era solo per sapere se ne vale la pena...

Voglio dire, nuovi processori, che dovrebbero già disponibili sui portatili a gennaio, ma sarà vero? è quello il mio dubbio...

Lomba1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:39   #4
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Lomba1986 Guarda i messaggi
Aspettare posso aspettare...era solo per sapere se ne vale la pena...

Voglio dire, nuovi processori, che dovrebbero già disponibili sui portatili a gennaio, ma sarà vero? è quello il mio dubbio...

se non ti serve adesso aspetta indipendentemente da quello che uscirà...
male che va comprerai questi pc a 200€ in meno...
se poi davvero presentano qualcosa di tanto superiore, vai ancora meglio...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 08:56   #5
Lomba1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 178
Ultima domanda di questo topic così per avere bene le idee chiare...

Sarà possibile a gennaio che magari con la nuova architettura riescano a montare un T7700 o comunque un processore a 2.4GHz su un 14.1''?

Poi continuando a spulciare i meandri infiniti delle rete non ho bene capito se da gennaio i costruttori avranno a disposizione le nuove CPU a 45nanometri o se a gennaio saranno disponibili qui in Italia dei portatili che le montano già...

Grazie ancora per le risposte

ps: utile questo forum
Lomba1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 09:05   #6
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Lomba1986 Guarda i messaggi
Ultima domanda di questo topic così per avere bene le idee chiare...

Sarà possibile a gennaio che magari con la nuova architettura riescano a montare un T7700 o comunque un processore a 2.4GHz su un 14.1''?

Poi continuando a spulciare i meandri infiniti delle rete non ho bene capito se da gennaio i costruttori avranno a disposizione le nuove CPU a 45nanometri o se a gennaio saranno disponibili qui in Italia dei portatili che le montano già...

Grazie ancora per le risposte

ps: utile questo forum
Ma Santech (tanto per dire una buona marca a caso..) già monta proci del genere su i propri note da 14 pollici.
Ora il top per loro è rappresentato dal T7800: http://www.santech.it/buy/catalog/pr...95472cdd738e48

Poi che sia l'attuale o la futura generazione a 45nm ... non capisco il problema, oggi sono un po' rinco!

Ultima modifica di Neon68 : 09-12-2007 alle 09:07.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 09:32   #7
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da Lomba1986 Guarda i messaggi
Salve a tutti sono un nuovo utente

Volevo un consiglio da voi se comperare subito un portatile ora oppure aspettare che escano i processori con l'architettura Penryn a 45 nanometri.
Che consigliate voi?

Nel caso il vostro consiglio sia quello di acquistarlo ora, io avrei necessità di un portatile con dimensione dello schermo fra i 14.1'' e i 15.4'' con scheda grafica dedicata (256 o meglio ancora 512) e un ottimo processore (tipo T7500 oppure T7700)...

Inoltre domanda che mi assilla...meglio la ATI HD2600 o la GeForce 8600GT?La GeForce l'ho vista montata solo su i modelli più costosi, ma ho visto che ha la stessa quantità di memoria dedicata della ATI...
Per i Penryn sui notebook dovrai aspettare bel oltre gennaio, quindi ti consiglierei o di prendere subito un notebook con t7xxx oppure aspettare di la primavera 2008 x le nuove piattaforme.
Il motivo x cui trovi poche offerte col t7700 (x non parlare del t7800 che è praticamente introvabile) è che è un processore introdotto recentemente, e in quanto top di gamma, è estremamente costoso. Comunque a brevissimo troverai offerte con t7500 e t7700 tra tutti i grandi costruttori (a proposito, hai dato una occhiata ai dell? Te lo consiglio, anche se non vuoi acquistarlo, xche' hanno una gamma molto aggiornata, e quindi puoi farti una idea precisa dell'hardware disponibile attualmente x il mondo notebook).

Infine: tra HD2600 e 8600GT decisamente meglio la seconda, in particolare con i giochi. Invece la 8600GS è circa sullo stesso piano della HD2600.

Ciao!
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:40   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da jukino Guarda i messaggi

Infine: tra HD2600 e 8600GT decisamente meglio la seconda, in particolare con i giochi. Invece la 8600GS è circa sullo stesso piano della HD2600.

Ciao!
c' un 5% per la 8600gt (che monta ddr2)
la differenza è minima... e la hd2600 ha dalla sua l'UVD che aiuta tanto nella riproduzione video
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:48   #9
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
c' un 5% per la 8600gt (che monta ddr2)
la differenza è minima... e la hd2600 ha dalla sua l'UVD che aiuta tanto nella riproduzione video
veramente nei giochi la differenza a favore della 8600gt è molto + marcata (nella maggioranza dei test è dal 10% al 100% + veloce).
questo il link al riassunto di una prova comparativa tra schede grafiche condotta da Tom's Hardware:

http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...10_shootout-09

tieni conto che, quando riportano la presenza di una ati HD2600, laddove non specificano che si tratta di una "XT", sicuramente si tratta di una 2600pro.

Invece, come scrivi giustamente, in tutte le attività non ludiche, non c'e' praticamente alcuna differenza (e a dire il vero una nvidia 8400 o una HD2400 sarebbero gia' ampiamente sufficienti).
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 19:35   #10
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da jukino Guarda i messaggi
veramente nei giochi la differenza a favore della 8600gt è molto + marcata (nella maggioranza dei test è dal 10% al 100% + veloce).
questo il link al riassunto di una prova comparativa tra schede grafiche condotta da Tom's Hardware:

http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...10_shootout-09

tieni conto che, quando riportano la presenza di una ati HD2600, laddove non specificano che si tratta di una "XT", sicuramente si tratta di una 2600pro.

Invece, come scrivi giustamente, in tutte le attività non ludiche, non c'e' praticamente alcuna differenza (e a dire il vero una nvidia 8400 o una HD2400 sarebbero gia' ampiamente sufficienti).
stai scherzando vero... quelle sono scheda desktop... le frequenze per i notebook sono totalmente diverse... non è un confronto fattibile in quel modo
cercati qualche review con notebook con queste schede e a parità di configurazione vanno quasi uguali
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:31   #11
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
stai scherzando vero... quelle sono scheda desktop... le frequenze per i notebook sono totalmente diverse... non è un confronto fattibile in quel modo
cercati qualche review con notebook con queste schede e a parità di configurazione vanno quasi uguali
no, non sto scherzando, è ovvio che sono schede x desktop, è l'unico modo x avere una configurazione hardware il + possibile simile (uguale configurazione, cambia soltanto la scheda video), cosa che nei notebook non è possibile. Comunque i dati che ho letto degli utenti possessori di notebook con schede ati hd2600 e nvidia 8600gt confermano che la scheda nvidia è molto + veloce.
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:41   #12
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da jukino Guarda i messaggi
no, non sto scherzando, è ovvio che sono schede x desktop, è l'unico modo x avere una configurazione hardware il + possibile simile (uguale configurazione, cambia soltanto la scheda video), cosa che nei notebook non è possibile. Comunque i dati che ho letto degli utenti possessori di notebook con schede ati hd2600 e nvidia 8600gt confermano che la scheda nvidia è molto + veloce.
questa classifica è da prendere con le pinze....
http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html
ma sicuramente più indicativa di una recensione fatta su schede desktop...

considera che tra le 8600gt testate c'è anche quella del g1s che è un caso a parte e che contribuisce ad aumentare la differenza mediata...
ci sono 200punti di 3dmark2006 di distacco... nella pratica meno del 5% di differenza
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:29   #13
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
questa classifica è da prendere con le pinze....
http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html
ma sicuramente più indicativa di una recensione fatta su schede desktop...

considera che tra le 8600gt testate c'è anche quella del g1s che è un caso a parte e che contribuisce ad aumentare la differenza mediata...
ci sono 200punti di 3dmark2006 di distacco... nella pratica meno del 5% di differenza
non me ne volere, ma analizzando proprio la classifica che hai postato, le differenze a favore della scheda nvidia sono le seguenti:

3dmark 2001: +39% (21819/15752-1)
3dmark 2003: +36%
3dmark 2005: +3%
3dmark 2006: +8%

Leggendo alcune recensioni di utenti di questo forum, pensavo comunque che le differenze fossero ancora + marcate.
Ciao!
__________________
Ho finora venduto con soddisfazione a spinaspina88, ciriccio, life is now, mastermosquiton e snar.
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:49   #14
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da jukino Guarda i messaggi
non me ne volere, ma analizzando proprio la classifica che hai postato, le differenze a favore della scheda nvidia sono le seguenti:

3dmark 2001: +39% (21819/15752-1)
3dmark 2003: +36%
3dmark 2005: +3%
3dmark 2006: +8%

Leggendo alcune recensioni di utenti di questo forum, pensavo comunque che le differenze fossero ancora + marcate.
Ciao!
prendi che il 2003 e il 2001 non contano assolutamente nulla (quei test non rispecchiano il modo di programmare oggi i giochi e sono totalmente influenzati dalla cpu) e che tra le 8600gt rientra anche quella del g1s che va decisamente meglio (e fa aumentare la media)...
le differenze tra le due sono risibili.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v