|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
Kit Liquido per SLi 8800gt
Mi sapreste consigliare un kit per raffreddamento a liquido da abbinare alle mie due 8800gt?
Le schede sono le mie due necessità maggiori, però in caso anche qualcosa per il procio lo prenderei in considerazione Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
evita i kit tutto compreso, tanto con wb compatibili per la 8800 Gt non esistono!
per le sk video vai sul AquagraFX 8800 GT come water block, è un full coverage, penso sia l'unico ma controlla, sicuramente buono. per uno sli non mettere tutti i wb in serie ma ti consiglio vivamente 2 impianti, altrimenti non otterrai grandi benefici... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 1467
|
non sono daccordo con EmaXOC, se l'impianto è composto da componenti scelti bene, tutto l'impianto può essere gestito tranquillamente da una pompa (potente a 12v, come swiftec655 oppure laing 350 o 500) e da un radiatore (anche biventola 12cm) ben convogliato.
__________________
Concluso trattative nel mercatino con: Troppi, non mi stanno più in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Io prenderei un WB che non copre tutta la VGA ma solo la GPU. E' riutilizzabile, generalmente ha una gestione dei flussi e una struttura interna migliore, le RAM con dei dissipatorini e una ventolina nei paraggi stanno più che bene. e inoltre puoi mettere tutto in serie con una buona pompa a 12V ad alta prevalenza.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
Quote:
Per quanto rigurda i wb, come dici te, se scelti oculatamente posso tranquillamente essere full cover non danno problemi di riduzione di portata e quindi cali prestazionali. Poi io ho dato un consiglio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
come ho scritto, mi interessano principalmente le gpu, anche se non raffredda la cpu poco male, metto un dissi ad aria
Ultima modifica di ^Klaudio^ : 06-12-2007 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
come pompa quindi la swiftech MCP655 va bene? sul sito la vendono a 99dollari, mi sembra un buon prezzo
per il radiatore che consigliate? sul sito swift ce ne sono alcuni, ma sinceramente non saprei quale scegliere ![]() per gli wb, a parte gli AquagraFX che non trovo disponibili da subito, ne avete altri da consigliare? grazie ![]() Ultima modifica di ^Klaudio^ : 06-12-2007 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Guarda nei siti di Lunasio, Ybris, OClabs, DTek,etc !
Comunque la pompa si trova anche in Italia ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
Quote:
![]() intanto ho trovato un radiatore Thermaltake: THERMALTAKE TMG 2 - RADIATORE 240MM Modello : CL-W0098 Compresi nella confezione: * Regolatore Ventola * Ventole: 2x120mm, più 2x120mm opzionali * Basette in alluminio Compatibilità: Tubi 6,4 e 9,5mm Peso : 610 Gr Garanzia: 2 Anni Specifiche : Dimensioni: 273x120x28mm Materiale: Alluminio Ventola: 120mm 16db costa 59€, è buono o no? Ultima modifica di ^Klaudio^ : 06-12-2007 alle 20:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
E' in alluminio (così leggo), quindi ti dovresti comprare tutto in alluminio per evitare problemi di corrosione. Punta su radiatori in rame (ci sono negli shop elencati sopra) e con wb in rame. Evita (se vuoi qualcosa di buono/ottimo) Thermaltake, cooler master e le altre grandi case.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
l'alluminio mica si corrode
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Proviamo a mettere alluminio più rame insieme uniti da un liquido, nella fattispecie acqua.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
boh, io vedo che quando vado a smontare le teste dei cilindri in alluminio non sono corrosi, al massimo trovo delle patine dovute a depositi del liquido refrigerante ma il metallo non si corrode, poi se uso acqua distillata, come in questo caso, non rimane tutto pulito?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Quote:
Ci sono prodotti di tipo commerciale che potrebbero impedirla, ma è meglio togliersi il dubbio e mettere tutto in rame o ottone/acciaio inox per i raccordi e non preoccuparsi.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
|
come pompa va bene quella della swiftech, io preferisco la laing d5, la swiftech non è altro che questa rimarchiata, come radiatori quoto assolutamente il rame e se possibili non le versioni slim, credo siano quelle alte 2.5 cm o giù di li ma quelle spesse (non mi ricordo bene l'altezza).
Ti consiglio di prenderla in italia la pompa e il resto, la swifteck e la dteck sono americane e comprando sul loro sito al 99% ti troverai alla consegna del pacco delle tasse da pagare extra ( ci sono incappato personalmente con altri 2 amici) mi sembra si aggiri sui 91 euro il costo in ITA... I radiatori della Tt hanno le lamelle del rad in alluminio la tuberia (dove effettivamente scorre il liquido) in rame quindi se il liquido entra in contatto con l'alluminio poco ti importa dell'anodizzazione perchè il rad è rotto! ![]() ![]() Cmq son di pessima qualità i rad Tt... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 414
|
allora, come radiatore ho trovato l'OCLabs Extreme 2, completamente in rame, doppie celle piatte, corpo radiante 240x120mm, bi-ventola, costo 40€, però non ha la basetta per essere montato
che ne dite? poi per quanto riguarda gli wb non riesco a trovare niente di compatibile con le gt, ho cercato sui siti Lunasio, Ybris, OClabs e DTek... ancora non ho capito se un wb compatibile con la gtx va bene anche sulla mia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Si, quantomeno sicuramente il K7 Ybris è compatibile, penso anche gli altri (sicuramente quelli che non coprono tutta la scheda).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.