Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 21:38   #1
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Ubuntu 7.10 e notebook Toshiba

Salve ragazzi,

questo è il mio primo post in assoluto in questa sezione, quindi chiedo subito perdono per la mia estrema ignoranza .

Ho recuperato un notebook Toshiba M30X-130 un pò malconcio (al momento il video infatti non va, uso un normale LCD) e nel riformattare l'hdd da 60gb mi sono lasciato libera una piccola partizione.

Ieri sera ho scaricato Ubuntu 7.10 e masterizzato, ho messo il cd ed eseguito in Live sul notebook, il tutto funzionava bene (wireless compresa).

A quel punto ho pensato di utilizzare quello spazio libero, poco meno di 20gb, per installare e provare "seriamente" Linux. Sempre dal Live cliccando sull'icona nel desktop faccio installa, seguo tutta la procedura (rallentando un pochino sulla selezione della partizione non sapendo bene cosa selezionare) e mi installa tutto tranquillamente.

Il problema si presenta però dopo il login, infatti dopo pochi secondi il pc si spegne completamente. Credendo fosse un problema momentaneo lo riaccendo ma ogni volta dopo essermi loggato e dopo essere passati pochi secondi il pc si spegne di nuovo, io praticamente non ho tempo di fare nulla.

Intanto ripeto che reputarmi inesperto è poco, vorrei sapere se e dove ho sbagliato o eventualmente se mi conviene utilizzare qlke altra distro, magari ancora più "semplice".

Ora lascio a voi la parola, grazie mille
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:06   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

questo è il mio primo post in assoluto in questa sezione, quindi chiedo subito perdono per la mia estrema ignoranza .

Ho recuperato un notebook Toshiba M30X-130 un pò malconcio (al momento il video infatti non va, uso un normale LCD) e nel riformattare l'hdd da 60gb mi sono lasciato libera una piccola partizione.

Ieri sera ho scaricato Ubuntu 7.10 e masterizzato, ho messo il cd ed eseguito in Live sul notebook, il tutto funzionava bene (wireless compresa).

A quel punto ho pensato di utilizzare quello spazio libero, poco meno di 20gb, per installare e provare "seriamente" Linux. Sempre dal Live cliccando sull'icona nel desktop faccio installa, seguo tutta la procedura (rallentando un pochino sulla selezione della partizione non sapendo bene cosa selezionare) e mi installa tutto tranquillamente.

Il problema si presenta però dopo il login, infatti dopo pochi secondi il pc si spegne completamente. Credendo fosse un problema momentaneo lo riaccendo ma ogni volta dopo essermi loggato e dopo essere passati pochi secondi il pc si spegne di nuovo, io praticamente non ho tempo di fare nulla.

Intanto ripeto che reputarmi inesperto è poco, vorrei sapere se e dove ho sbagliato o eventualmente se mi conviene utilizzare qlke altra distro, magari ancora più "semplice".

Ora lascio a voi la parola, grazie mille

Ovvio che una diagnosi a distanza é difficile, ma a me sembra un problema hardware. Io proverei altre distribuzioni in linea con Ubuntu per vedere se il problema é realmente legato all'installazione del s.o.

Facili come Ubuntu ce ne sono molte, dipende solo dai gusti, Mandriva, Opensuse, Mint, etc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:17   #3
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
probabilmente si scalda troppo il pc e si spegne (o comunque rileva una temperatura critica) quindi un problema hardware.
L'altro giorno ho installato kubuntu ad una mia amica, che non puliva le ventole da anni... si spegneva in continuazione e abbiamo installato con il phon di fianco che sparava aria fredda. E' la prima volta che installo linux con il phon...

potresti provare con una altra distro per toglierti eventuali dubbi.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 01-12-2007 alle 22:21.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 23:28   #4
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Sinceramente il problema di surriscaldamento lo escluderei, sotto XP il problema non si presenta neanke tenendolo acceso molto tempo, con Ubuntu lo fa SISTEMATICAMENTE pochi secondi dopo aver fatto il login, anche tenendolo spento per molto tempo.

Casualmente alcuni giorni fa, lessi non so dove, che in alcuni casi era meglio disabilitare la PCMCIA perchè dava o poteva dare problemi vari...se lo trovo provo a postarlo.

Intanto grazie

EDIT:
Dimenticavo di dire che eseguendo la distro via CD il problema non si è mai presentato, però non saprei che differenza possa fare il fatto che venga eseguita da CD o da HDD.
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 23:39   #5
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Non ho trovato lo stesso sito dell'altra volta ma un paio con problematiche simili:

- http://forum.html.it/forum/showthread/t-1125639.html

- https://lists.ubuntu.com/archives/ub...ry/009545.html

- http://notebookitalia.it/guida-allin...lite-m30x.html poche righe dopo il punto 2.2

Che ne pensate?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 23:47   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk Guarda i messaggi
Non ho trovato lo stesso sito dell'altra volta ma un paio con problematiche simili:

- http://forum.html.it/forum/showthread/t-1125639.html

- https://lists.ubuntu.com/archives/ub...ry/009545.html

- http://notebookitalia.it/guida-allin...lite-m30x.html poche righe dopo il punto 2.2

Che ne pensate?



Mi sembrano problemi diverso dal tuo. Comunque come ti é stato suggerito sembra logico provare un'altra distribuzione per provare ad iniziare a capire se si tratta di un problema hw o sw.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:33   #7
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Adesso provo a scaricare il cd di OpenSuse e riprovo...anche se mi pare strano
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:53   #8
ale83
Senior Member
 
L'Avatar di ale83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
sei sicuro che si spegne e non ti dà schermata nera ma il portatile continua a lavorare?
__________________
FORZA CESENA! VIDEO DI QUALITA' 1 2 3 member of the FON # 227161
ale83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:27   #9
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
secondo me è questione di spazio:

Io ho installato ubuntu sul mio m30x tramite vmware.
Installato e aggiornato occupa 2.5GB. Poi devi lasciare un po' di spazio per lo swap (che sarebbe dove mette i dati quando non hai più spazio nella ram).

L'unico sensore di temperatura di questo portatile è sull'harddisk ed escluderei quindi un sovraccarico della cpu. e poi se andasse troppo la ventola partirebbe a manetta e si sentirebbe.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:28   #10
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Da quello che ho letto bastano 10GB per linux, io ne ho riservati oltre 17, quindi mi sembra strano...o no?

Per quanto riguarda lo spegnimento ne sono sicuro in quanto si spegne proprio il led che indica lo stato di accensione del notebook, infatti poi spingendo solamente una volta il tasto il pc fa subito il boot.

Sti giorni non ho avuto tempo, ora provo OpenSuse che ho appena masterizzato
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 15:34   #11
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk Guarda i messaggi
Da quello che ho letto bastano 10GB per linux, io ne ho riservati oltre 17, quindi mi sembra strano...o no?

Per quanto riguarda lo spegnimento ne sono sicuro in quanto si spegne proprio il led che indica lo stato di accensione del notebook, infatti poi spingendo solamente una volta il tasto il pc fa subito il boot.

Sti giorni non ho avuto tempo, ora provo OpenSuse che ho appena masterizzato
Scusa, non so come ma avevo letto 2GB non 20...
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 22:45   #12
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Ho provato OpenSuse e sembra non ci siano problemi, l'unica cosa non avendo l'lcd funzionante non riesco a settare correttamente la risoluzione in modo da visualizzare il desktop sullo schermo del pc fisso.

Cmq sembra non si blocchi o dia grossi problemi.
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 07:57   #13
ale83
Senior Member
 
L'Avatar di ale83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
perfetto!

vorrà dire che il tuo toshiba non vedrà mai più una distro Ubuntu....
__________________
FORZA CESENA! VIDEO DI QUALITA' 1 2 3 member of the FON # 227161
ale83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:01   #14
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Sinceramente già mi sono scordato e quindi non ne sono sicurissimo però quando ho installato OpenSuse l'ho fatto senza il supporto ACPI...possibile?

Potrebbe essere quello che mi crea problemi con Ubuntu?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:06   #15
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Potrebbe si
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 22:11   #16
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
E che differenza cè?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 23:06   #17
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Qui hai un'ampia spiegazione
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:42   #18
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Ho visto che chi ha iniziato la discussione ha proprio un Toshiba. Cmq il modulo ACPI gestisce accensione/spegnimento/velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu giusto?
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:25   #19
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk Guarda i messaggi
Ho visto che chi ha iniziato la discussione ha proprio un Toshiba. Cmq il modulo ACPI gestisce accensione/spegnimento/velocità delle ventole in base alla temperatura della cpu giusto?
ciao infatti l'ho postato appositamente in modo che tu possa farti un idea di cosa può interferire ACPI col tuo notebook.
Uno dei passaggi che ti possono riguardare e il seguente:
Quote:
Cosa significano? "critical" è il valore di stop critico, raggiunta la temperatura di 119C al processore, il sistema invoca uno "sleep state" 5 che corrisponde a "spegni tutto". "passive" indica la temperatura a cui si vuole che il sistema entri in raffreddamento "passivo" diminuendo le attività. "active[0]" è la temperatura a cui si vuole che il raffreddamento attivo funzioni a tutta potenza, si noti che, a seconda del sistema sono possibili fino a 5 livelli "active" di potenza via via decrescente. Si noti che si agisce in maniera "cumulativa" partendo dall'ultima riga quindi in prima entra in funzione il ventilatore a bassa potenza, poi a massima potenza, poi tenta di depotenziare la cpu e, infine, spegne per evitare danni. Come detto sul mio sistema è possibile che "toshiba_acpi" interferisca, per cui avrete notato dei valori sballati. Per impostare i valori corretti non è possibile agire direttamente sul file, ma occorre "echeggiare" dei valori al suo interno secondo una sintassi ben definita:
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:01   #20
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Mi scuso ancora con tutti per le domande che possono sembrare moooolto stupide, però non conosco per niente il mondo Linux e sinceramente non capisco come mai con la versione Live il problema non si presenta, mentre installando la versione su HDD si crea questo casino.

Se non ho capito male per installare una qualsiasi distro linux su un Toshiba basta disabilitare il supporto ACPI visto che viene usato quello del bios Toshiba...spero di aver capito bene
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v