Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2007, 22:16   #1
Hamleto
Senior Member
 
L'Avatar di Hamleto
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
GESTIONE DUAL BOOT: programma editor di boot

Cao Ragazzi,
ho installata ubuntu 7.10 sul mio pc, ora ho 2 sistemi operativi che scelgo nella schermata di boot che ha creato ubuntu, ma come faccio se voglio modificare le opzioni di boot, per esempio cambiare il sistema operativo predefinito, o il tempo per la partenza in automatico. Esiste un programmino che mi permette di editare queste opzioni??
Grazie
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb
Hamleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 04:54   #2
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
il menu di grub si modifica da terminale.

sudo gedit /boot/grub/grub.conf (o menu.lst)

modifica i parametri default (devi mettere il numero corrispondente al sistema operativo che vuoi avviare. grub conta partendo da 0 non da 1) e timeout.

c'e' anche una GUI qui ma io non la userei...c'e' piu' gusto a farsi le cose da soli che a usare un programmino.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:03   #3
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
il menu di grub si modifica da terminale.

sudo gedit /boot/grub/grub.conf (o menu.lst)

modifica i parametri default (devi mettere il numero corrispondente al sistema operativo che vuoi avviare. grub conta partendo da 0 non da 1) e timeout.

c'e' anche una GUI qui ma io non la userei...c'e' piu' gusto a farsi le cose da soli che a usare un programmino.


le ultime righe del menu.lst erano
Codice:
## ## End Default Options ##

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title		Ubuntu 7.10, memtest86+
root		(hd0,4)
kernel		/boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title		Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title		Microsoft Windows XP Home Edition
root		(hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader	+1

volevo che winxp fosse il primo della lista
quindi ho semplicemente invertito i blocchi cosi

Codice:
## ## End Default Options ##


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title		Microsoft Windows XP Home Edition
root		(hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader	+1


# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title		Other operating systems:
root

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title		Ubuntu 7.10, memtest86+
root		(hd0,4)
kernel		/boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

salvato riavviato e tutto andava.

ora cosa intendevi con il fatto che parte a contare da 0?
devo cambiare il valore di chainloader +1?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:05   #4
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
nel file menu.lst all'inizio c'è una riga con scritto "default = ...".
se c'è 0 significa che partira il primo sistema operativo della lista dopo il conto alla rovescia, se c'è specificato 1 partira il secondo della lista e cosi via.
ti funziona copiando e incollando il blocco di winxp in testa?
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:45   #5
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
le ultime righe del menu.lst erano
Codice:
## ## End Default Options ##

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title		Ubuntu 7.10, memtest86+
root		(hd0,4)
kernel		/boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title		Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title		Microsoft Windows XP Home Edition
root		(hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader	+1

volevo che winxp fosse il primo della lista
quindi ho semplicemente invertito i blocchi cosi

Codice:
## ## End Default Options ##


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title		Microsoft Windows XP Home Edition
root		(hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader	+1


# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title		Other operating systems:
root

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title		Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title		Ubuntu 7.10, memtest86+
root		(hd0,4)
kernel		/boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

salvato riavviato e tutto andava.

ora cosa intendevi con il fatto che parte a contare da 0?
devo cambiare il valore di chainloader +1?

Non è consigliabile inserire la sezione di Window all'interno dell'area compresa tra
### START DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

e

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

in quanto viene modificata in automatico quando fai un aggiornamento e potrebbe incasinarsi.
E meglio che rimetti Windows dov'era prima, e per fare in modo che venga selezionato di default invece di ubuntu scrivi all'inizio del file default=1

Dopo puoi cancellare queste voci, ti fanno solo confusione:

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=2db43d26-b01c-4a9c-b3af-8e9356ef1df1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,4)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 06:39   #6
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
nel file menu.lst all'inizio c'è una riga con scritto "default = ...".
se c'è 0 significa che partira il primo sistema operativo della lista dopo il conto alla rovescia, se c'è specificato 1 partira il secondo della lista e cosi via.
ti funziona copiando e incollando il blocco di winxp in testa?
si perchè grub legge il file dall'alto verso il basso
ma adesso che ho capito la questione del default
seguo il consiglio di arara

grazie a tutti
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 19-11-2007 alle 07:48.
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v