Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2007, 20:03   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Se avessi 3 pc come faccio a farli comunicare?

Ciao ragazzi, domando a voi che avete esperienza nel campo...
Al momento ho un unico pc ma dato il consumo elevato volevo crearmi altri 2 pc idealmente degli epia in modo da abbattere i consumi.
Quindi volevo tenere quello attuale come pc centrale, poi uno da dedicare esclusivamente al p2p con emule (da controllare in remoto col centrale) e l'altro da dedicare all'ascolto di musica e visione di film
Per poter trasferire i file tra i 3 pc come posso fare?
So che in caso di 2 pc per il collegamento diretto si utilizza un cavo incrociato (crossover) mentre in caso di più pc quindi avendo router o uno switch (e spiegatemi vi prego la differenza tra i due che non l'ho mai capita) si utilizza il cavo normale
Ma la mia domanda è: e in caso di soli 3 pc è possibile collegarli direttamente?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:19   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ma la mia domanda è: e in caso di soli 3 pc è possibile collegarli direttamente?
Non convenientemente. Se devi SOLO scambiare dati prendi uno switch.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:34   #3
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
è quello il punto li ho visti ma non so cosa siano gli switch e non conosco le differenze con router o bridge
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 23-09-2007 alle 20:40.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:38   #4
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Ah quasi dimenticavo se avessi la necessità di farli connettere tutte e 3 ad internet come posso fare???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:39   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ah quasi dimenticavo se avessi la necessità di farli connettere tutte e 3 ad internet come posso fare???
Allora prendi direttamente un router modem wifi. Che ADSL usi?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:46   #6
minosat
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
In parole MOLTO povere... lo switch è un dispositivo passivo nel senso che instrada solo i pacchetti di dati tra le periferiche collegate alle sue porte, non ha bisogno di essere "istruito" e pertanto basta solo collegare alle sue porte i pc già configurati con indirizzi diversi per vederli comunicare tra di loro...
il router è tutt'altra cosa, è un dispositivo attivo che ha un prorprio sistema operativo che si preoccupa di instradare determinati pacchetti ai dispositivi abilitati ( tramite relativa programmazione ) e quindi permette per esempio di smistare una connessione internet a più dispositivi collegati alla sua interfaccia, un chiaro esempio di applicazione è il seguente: rete Adsl collegata al router, il quale è collegato ad uno switch a 8 porte al quale vengono collegati 8 Pc con diversi indirizzi i quali comunicano tra di loro e condividono lo stesso collegamento a Internet simultaneamente e indifferentemente!

Scusate se è poco.
minosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:49   #7
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Allora prendi direttamente un router modem wifi. Che ADSL usi?
Adsl flat 2 Mb tele2
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:52   #8
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da minosat Guarda i messaggi
In parole MOLTO povere... lo switch è un dispositivo passivo nel senso che instrada solo i pacchetti di dati tra le periferiche collegate alle sue porte, non ha bisogno di essere "istruito" e pertanto basta solo collegare alle sue porte i pc già configurati con indirizzi diversi per vederli comunicare tra di loro...
il router è tutt'altra cosa, è un dispositivo attivo che ha un prorprio sistema operativo che si preoccupa di instradare determinati pacchetti ai dispositivi abilitati ( tramite relativa programmazione ) e quindi permette per esempio di smistare una connessione internet a più dispositivi collegati alla sua interfaccia, un chiaro esempio di applicazione è il seguente: rete Adsl collegata al router, il quale è collegato ad uno switch a 8 porte al quale vengono collegati 8 Pc con diversi indirizzi i quali comunicano tra di loro e condividono lo stesso collegamento a Internet simultaneamente e indifferentemente!

Scusate se è poco.
Un router quindi in parole povere è uno switch con la capacità anche di mandare i singoli pc in internet
Quindi un router può fare da switch ma uno switch non può fare da router
E da quel che so un access point non è altro che un router che possiede un sistema wireless
Fermatemi se dico fesserie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:52   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Adsl flat 2 Mb tele2
Ok minosat ti ha dato una ottima spiegazione.
Se ti serve wifi, prendi il solito Netgear DG834GT [IT]
Scambierai i dati in rete locale e navigherai con tutti contemporaneamente.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:55   #10
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Non necessito del wireless ma di qualcosa che al max sia il più contenuto possibile come dimensioni e consumi (se no torno da capo )
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 21:03   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Non necessito del wireless ma di qualcosa che al max sia il più contenuto possibile come dimensioni e consumi (se no torno da capo )
Dimensioni e consumi sono simili per tutti i router e nell'ordine della decina di watt.
Non wifi ti consiglerei nell'ordine
Atlantis Land 440
Atlantis Land 340
ZyXEL 660H-D

Per la domanda di prima: questi sono router con modem e switch integrati
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 21:06   #12
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Ah ok, grazie ad entrambi cominciano ad essermi chiare le cose ora
Devo solo decidere ora come voglio crearmi la postazione sulla mia scrivania
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 11:22   #13
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Del Netgear ho visto che ci sono 3 modelli a seconda delle esigenze, ottimo:

NETGEAR DG834IT -> Non e' Wireless
NETGEAR DG834GIT -> Wireless 54mbps
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps

Penso che allora mi prenderò un router, così faccio attaccare mio padre col suo portatile dalle altre stanze...
Contate che però il router mi serve oltre che per navigare e guardare la posta anche per scaricare, uso parecchio i P2P e purtroppo ho letto in certi forum che con emule troppe connessioni ai singoli file fanno crashare certi router è vera sta cosa???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 11:24   #14
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Azz
Andate qui:

http://www.ciao.it/Netgear_DG834G__Opinione_842294
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:16   #15
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Penso che allora mi prenderò un router, così faccio attaccare mio padre col suo portatile dalle altre stanze...
Contate che però il router mi serve oltre che per navigare e guardare la posta anche per scaricare, uso parecchio i P2P e purtroppo ho letto in certi forum che con emule troppe connessioni ai singoli file fanno crashare certi router è vera sta cosa???
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps
Dimmi in questo topic chi ti ha parlato degli altri
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 19:45   #16
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Contrordine, mio padre dice che sarebbero soldi buttati e dice niente router dice che la volta che ha bisogno si attacca con l'altro pc e stop
Di conseguenza ora mi domando: avendo pc principale e muletto (di cui al muletto è collegato il modem adsl e vi è installato il programma per connettersi) collegati tramite cavo cross, come faccio col computer principale a connettermi per navigare o guardare la posta? utilizzando la connessione del muletto senza farla cascare???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 20:27   #18
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Azz sta cosa mi mancava...
Mi tornerà molto utile...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:22   #19
NintendoFan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da minosat Guarda i messaggi
In parole MOLTO povere... lo switch è un dispositivo passivo nel senso che instrada solo i pacchetti di dati tra le periferiche collegate alle sue porte, non ha bisogno di essere "istruito" e pertanto basta solo collegare alle sue porte i pc già configurati con indirizzi diversi per vederli comunicare tra di loro...
Gli switch non sono dispositivi passivi, se dici una cosa del genere quando sostieni un esame sulle reti ti mandano a casa subito....
Un hub può essere passivo, lo switch di rete no.
NintendoFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:39   #20
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da NintendoFan Guarda i messaggi
Gli switch non sono dispositivi passivi, se dici una cosa del genere quando sostieni un esame sulle reti ti mandano a casa subito....
Un hub può essere passivo, lo switch di rete no.
Non credo che l'intenzione di minosat fosse quella di tenere una lezione sulle tipologie di instradamento, voleva grosso modo far capire un concetto di massima e credo ci sia riuscito cmq
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v