Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 12:28   #1
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Iscriversi all'universita a 32 anni?

mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'argomento in oggetto,personalmente devo dire che non sono mai entrato in un Uni, immagino che naturalmente l'eta' media sia' di circa 10 anni di meno ma probabilmente non sarei proprio l'unico di quell'eta e neanche il piu vecchio.

In oltre avete qualche link da consigliami per l'orientamento sulla facolta da scegliere?al momento sono orientato su It ma devo dire che non ne sono cosi convinto.
Thanks
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:35   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Se sei motivato perchè no? Ma se devi entrarci per entrarci (non sai nemmeno che facoltà scegliere) ti consiglio di lasciar perdere.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:51   #3
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Se sei motivato perchè no? Ma se devi entrarci per entrarci (non sai nemmeno che facoltà scegliere) ti consiglio di lasciar perdere.
forse e' proprio per un fatto di motivazioni che sto chiedendo consiglio... la motivazione c'e' l'ho perche so che e' una cosa che puo' solo migliorare me e il mio futuro,il fatto di non sapere ancora la facolta da scegliere e' dovuto solo al fatto che questa e' una scelta fondamentale e voglio essere sicuro di non sbagliare visto che non posso permettermi ulteriori perdite di tempo/anni.
Quello che temo e' che appunto la differenza di eta' e allo stesso tempo il vedere la maggior parte dei miei coetanei vivere una realta completamente diversa possa in qualche modo condizionarmi e far tentennare con il tempo le mie motivazioni.
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:34   #4
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Ma lavori?
Perchè ti posso parlare della mia esperienza... reiscritto alla facoltà di Economia a 29 anni, fatti due esami e ora il blocco.
Blocco non dovuto alla voglia di fare o all'entusiasmo, causato piuttosto dal lavoro.
Gli ultimi sei mesi sono stati molto impegnativi e il tempo per studiare è quello che è...
Se mi permetti, e scusami se sarò franco, nel caso tu non lavorassi... beh credo che dovresti prima pensare a trovare un impiego perchè dopo i trenta diventa sempre più difficile inserirsi.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:21   #5
martinirosso
Junior Member
 
L'Avatar di martinirosso
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da KamiG Guarda i messaggi
Ma lavori?
Perchè ti posso parlare della mia esperienza... reiscritto alla facoltà di Economia a 29 anni, fatti due esami e ora il blocco.
Blocco non dovuto alla voglia di fare o all'entusiasmo, causato piuttosto dal lavoro.
Gli ultimi sei mesi sono stati molto impegnativi e il tempo per studiare è quello che è...
Se mi permetti, e scusami se sarò franco, nel caso tu non lavorassi... beh credo che dovresti prima pensare a trovare un impiego perchè dopo i trenta diventa sempre più difficile inserirsi.
ma che lavoro fai?
martinirosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:27   #6
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Parli con me o Spirzi?
Io sono responsabile tecnico in una software house... quindi i miei tempi dipendono molto dal carico di lavoro che c'è in azienda.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:10   #7
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'argomento in oggetto,personalmente devo dire che non sono mai entrato in un Uni, immagino che naturalmente l'eta' media sia' di circa 10 anni di meno ma probabilmente non sarei proprio l'unico di quell'eta e neanche il piu vecchio.

In oltre avete qualche link da consigliami per l'orientamento sulla facolta da scegliere?al momento sono orientato su It ma devo dire che non ne sono cosi convinto.
Thanks
Che lavoro fai? Non è semplice far coesistere studio e lavoro, in particolare in facoltà come ad esempio ingegneria, tanto più se per caso hai anche famiglia.

Ti consiglierei comunque una facoltà attinente alle tue conoscenze, perchè riqualificarsi è sempre difficile...

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:39   #8
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da KamiG;
Se mi permetti, e scusami se sarò franco, nel caso tu non lavorassi... beh credo che dovresti prima pensare a trovare un impiego perchè dopo i trenta diventa sempre più difficile inserirsi.
Penso che questo sarebbe un problema se non arrivero a finire l'universita.... penso avrei piu opportunita a 35/6 anni da laureato che a 31/32 da diplomato

Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Che lavoro fai? Non è semplice far coesistere studio e lavoro, in particolare in facoltà come ad esempio ingegneria, tanto più se per caso hai anche famiglia.

Ti consiglierei comunque una facoltà attinente alle tue conoscenze, perchè riqualificarsi è sempre difficile...

STE
lavoro come impiegato ma con agenzie interinali per al momento... in media quanto costa di iscrizione annualmente un universita in italia? per essere sincero stavo piu valutando di iscrivermi in qualche universita straniera anche se dovrebbero essere molto piu costose,pensavo in un annetto di mettermi prima da parte i soldi per pagarmi tutta l'universita e poi mantenermi durante gli studi lavorando magari intensamente pero solo per 2/3 gg a settimana,con i rimanenti 4/5 gg da dedicare solo allo studio...
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 21:36   #9
martinirosso
Junior Member
 
L'Avatar di martinirosso
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
lavoro come impiegato ma con agenzie interinali per al momento... in media quanto costa di iscrizione annualmente un universita in italia? per essere sincero stavo piu valutando di iscrivermi in qualche universita straniera anche se dovrebbero essere molto piu costose,pensavo in un annetto di mettermi prima da parte i soldi per pagarmi tutta l'universita e poi mantenermi durante gli studi lavorando magari intensamente pero solo per 2/3 gg a settimana,con i rimanenti 4/5 gg da dedicare solo allo studio...
Ma in questo caso dovresti anche trasferirti all'estero con tutte le spese del caso, no?
martinirosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 21:42   #10
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da martinirosso Guarda i messaggi
Ma in questo caso dovresti anche trasferirti all'estero con tutte le spese del caso, no?
be' una volta pagato il biglietto ho circa le stesse spese che avrei in italia,anzi forse meno considerando che non usero' la macchina....
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 21:46   #11
martinirosso
Junior Member
 
L'Avatar di martinirosso
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
be' una volta pagato il biglietto ho circa le stesse spese che avrei in italia,anzi forse meno considerando che non usero' la macchina....
gia in effetti...
martinirosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 22:20   #12
zenias
Member
 
L'Avatar di zenias
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Karalis
Messaggi: 169
macchè differenza d'età! la mia facoltà è piena di "vecchietti" (e nn parlo di 30enni, c'è proprio parecchia gente che ha superato gli ANTA) tutti rigorosamente in prima fila... Han fatto più amicizia loro coi miei coetanei che la sottoscritta (che di anni ne ha 22 ), vai tranquillo che sotto quel punto di vista, almeno in facoltà, le differenze sono proprio miserrime.
__________________
è___é
zenias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:34   #13
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da zenias Guarda i messaggi
macchè differenza d'età! la mia facoltà è piena di "vecchietti" (e nn parlo di 30enni, c'è proprio parecchia gente che ha superato gli ANTA) tutti rigorosamente in prima fila... Han fatto più amicizia loro coi miei coetanei che la sottoscritta (che di anni ne ha 22 ), vai tranquillo che sotto quel punto di vista, almeno in facoltà, le differenze sono proprio miserrime.
wow buona notizia...... almeno per me,chi mi da una cifra indicativa su quanto si spende a studiare in uni in italia?
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 13:20   #14
Gorgoglius
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 56
confermo quello che ha scritto zenias.. anche da me c'è gente che ha superato gli ANTA e gli ENTA
Per quanto riguarda le spese.. dipende moltissimo dall'università e anche dalla regione.. se sono a statuto speciale mediamente paghi meno: sia per quanto riguarda l'iscrizione sia per quanto riguarda la vita (servizi migliori e costi inferiori). Le tasse universitarie le vedi nei loro siti, ma ci sono i bandi per gli esoneri: a Trento (dove vado io) li danno a molta gente, hanno requisiti molto "bassi". Poi se sei uno studente fuorisede devi vedere se fare da pendolare, oppure prendere un'appartamento o una stanza in affitto. Devi mangiare (considera le mense universitarie, si mangia bene a pochi soldi), pagare le bollette, dispense, libri, vizzi, serata universitaria (). Boh, devi vedere te.. se hai stimoli ti dico di andarci, se sei indeciso fossi in te mi bloccherei subito e farei un corso interessante (magari quelli finanziati dall'ue).

Io in media posso dire di spendere sui 450€ al mese considerando l'affitto, le uscite, la benzina, la spesa e il fine settimana..
Gorgoglius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 17:27   #15
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Per alcuni in questo forum è gia sprecato andarci a 19 anni all'uni!! Figuriamoci alla tua età .........naturalmente non condivido per niente la loro idea!! Se hai la possibilità iscriviti e porta fino alla fine questa tua scelta!!! Per quale università scegliere e sopratutto dove, visto che per te c'è anche la disponibilità "estera" ti consiglio di dare un'occhiata a Nazioni tipo Danimarca dove l'università è gratis e come alloggio metton a disposizione per gli studenti delle "singole" ad ottimi prezzi!!! Per farti un esempio pagheresti di piu a bologna o Milano che lì!!! Poi gli studenti possono avere un lavoro part time di massimo 16 ore, e lavorando 8 ore il sabato e 8 ore la domenica (in ristoranti , pub, industrie del pesce ecc) guadagneresti mediamente 700 euro al mese....insomma riusciresti a coprire se non tutte , parecchie spese!!!
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 18:02   #16
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'argomento in oggetto,personalmente devo dire che non sono mai entrato in un Uni, immagino che naturalmente l'eta' media sia' di circa 10 anni di meno ma probabilmente non sarei proprio l'unico di quell'eta e neanche il piu vecchio.

In oltre avete qualche link da consigliami per l'orientamento sulla facolta da scegliere?al momento sono orientato su It ma devo dire che non ne sono cosi convinto.
Thanks
La maggior parte degli studenti qui al campus di Parma sono ventenni, ma ogni tanto si vedono anche persone più grandi. Per me è comunque normale vedere persone più grandi, è un'università non una scuola quindi non farti problemi, anzi, ti dirò, rispetto molto chi ha qualche anno in più perchè di solito va a lezione per seguire realmente non per fare baccano.
Per quanto riguarda la facoltà consiglio di scegliere sicuramente qualcosa che ti piaccia molto e che ti possa spronare fin da subito a dare il meglio. Poi ovviamente la tua scelta deve tener conto anche delle facoltà che assicurano più facilmente un buon posto di lavoro, ma come prima scelta segui i tuoi gusti. Se ti piace quello che studi avrai decisamente meno problemi e meno possibilità di bloccarti dopo i primi tempi.

Per il resto una volta all'univeristà, non scoraggiarti mai ed in nessun caso. La perseveranza viene sempre premiata.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 20:41   #17
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Nazioni tipo Danimarca dove l'università è gratis e come alloggio metton a disposizione per gli studenti delle "singole" ad ottimi prezzi!!! Per farti un esempio pagheresti di piu a bologna o Milano che lì!!! Poi gli studenti possono avere un lavoro part time di massimo 16 ore, e lavorando 8 ore il sabato e 8 ore la domenica (in ristoranti , pub, industrie del pesce ecc) guadagneresti mediamente 700 euro al mese....insomma riusciresti a coprire se non tutte , parecchie spese!!!
Ma in danimarca studiano in inglese? e sei sicuro che l'uni e' gratis? probabile che magari lo e' soltanto per i danesi cmq potrebbe essere piu economica di altri posti,io principalmente stavo considerando Australia,New Zeland e Canada con la prima favorita,poi anche l'italia rimane ancora in lizza visto dovrebbe essere quella con meno spese di iscrizione per noi italiani.

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23;
scusa la franchezza, ma secondo me vai a buttare via anni della tua vita che potresti impiegare molto meglio...
che corro il rischio di buttarli via non lo escludo... spece se per qualsiasi motivo non arrivero' fino in fondo.... sul fatto che potrei impiegarli meglio pero' ho qualche dubbio....
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 20:53   #18
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da spirzi Guarda i messaggi
Ma in danimarca studiano in inglese? e sei sicuro che l'uni e' gratis? probabile che magari lo e' soltanto per i danesi cmq potrebbe essere piu economica di altri posti,io principalmente stavo considerando Australia,New Zeland e Canada con la prima favorita,poi anche l'italia rimane ancora in lizza visto dovrebbe essere quella con meno spese di iscrizione per noi italiani.


che corro il rischio di buttarli via non lo escludo... spece se per qualsiasi motivo non arrivero' fino in fondo.... sul fatto che potrei impiegarli meglio pero' ho qualche dubbio....

Certo!!! In Danimarca è gratis!!! Ci sono molte università dove si studia completamente in Inglese. Cmq da quello che sò è difficile avere il permesso di soggiorno lì in Australia Canada e New Zeland ..almeno non mi mi ricordo dove lo lessi. Io mi sono informato su una Università di Esbjerg (danimarca) per la specilistica , però credo che ci sono corsi per la triennale.....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:06   #19
spirzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Certo!!! In Danimarca è gratis!!! Ci sono molte università dove si studia completamente in Inglese. Cmq da quello che sò è difficile avere il permesso di soggiorno lì in Australia Canada e New Zeland ..almeno non mi mi ricordo dove lo lessi. Io mi sono informato su una Università di Esbjerg (danimarca) per la specilistica , però credo che ci sono corsi per la triennale.....
Per andare in Australia a studiare basta iscriversi a qualche scuola e poi con l'iscrizione si fa domanda per il visto da studenti quindi a parte avere i soldi per iscriversi e' una cosa semplice... la cosa difficile e' per avere il visto permanente.Riguardo la Danimarca la cosa e' da tenere in considerazione... ora faccio qualche ricerca.... hai qualche link da consigliarmi al proposito?
Thanks
spirzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:09   #20
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
http://www.aaue.dk/~av/it/
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v