Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 00:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Prince muove guerra contro Pirate Bay

lunedì 12 novembre 2007

Roma - Prince vuol mettere sulla graticola gli svedesi di Pirate Bay, a suo dire corresponsabili di flagrante pirateria, denunciandone i gestori in tre diverse nazioni. Il cantante pop più anticonformista e auto-celebrativo non si smentisce, dando ancora una volta dimostrazione della propria intenzione di voler "mondare" Internet dalla fiorente circolazione del materiale illegale di sua proprietà, iniziativa in nome della quale recentemente non ha esitato a censurare i tre maggiori fan site a lui dedicati.

Peter Sunde, Fredrik Neij, e Gottfrid Svartholm, i tre responsabili della fondazione della Baia, vengono accusati da Prince di fare affari d'oro con l'advertising via web grazie all'azione illegale del "favoreggiamento di download di contenuti pirata", e saranno per questo chiamati davanti al giudice in Stati Uniti, Francia e Svezia. A coordinare l'operazione il cantante ha chiamato John Giacobbi, che con la sua società Web Sheriff offre servizi specializzati per la protezione della proprietà intellettuale in rete.

Conseguentemente alla denuncia di Pirate Bay, Prince - e con lui i discografici di IFPI a supporto - prenderà di mira anche le società che agli svedesi fruttano, secondo stime di Web Sheriff, 70mila dollari in ricavi mensili, molte delle quali si troverebbero in Israele. Giacobbi poi è seriamente intenzionato a fare le pulci all'assetto societario della Baia, analizzando accuratamente i suoi affari e verificando che non siano condotti in contravvenzione con le leggi svedesi e quelle internazionali.

Sunde e la cricca dei bucanieri torrentisti non hanno finora commentato la vicenda, nonostante sia nota la propensione di Pirate Bay a sbeffeggiare i tentativi dell'industria di mettere un freno alla diffusione di contenuti multimediali sulla veloce rete di BitTorrent. Tentativi andati finora a vuoto, considerando che lo staff del portale è sempre uscito pulito dalle molteplici azioni delle forze di polizia locali: la Baia non ospita sui propri server alcun contenuto illegale, limitandosi ad essere un punto di passaggio per quanti siano alla ricerca dei download più disparati, anche per quelli con la musica di Prince.

Ad essere particolarmente loquace è proprio lo sceriffo Giacobbi, che questa volta si dice convinto di spuntarla: "Non potranno difendersi in alcun modo perché è pirateria lampante" tuona, e prevede per Pirate Bay la necessità di "uscire allo scoperto e combattere, o provare semplicemente ad ignorare la cosa. In questo caso, vinceremo con una sentenza standard nei loro confronti. Questa potrebbe rivelarsi una bomba a tempo per Pirate Bay. Non possono scamparla. Siamo molto fiduciosi".

AllofMp3, il ritorno
Ma il fronte della guerra in difesa del copyright non si limita solo alla Baia: si ritorna a parlare anche del caso AllofMP3.com che, dopo aver incassato una sentenza della Corte degli Arbitri di Mosca, sembra sia tornato in affari e voglia espandere ulteriormente i propri interessi. Il nuovo sito di MP3 a prezzi stracciati si chiama MP3fiesta.com, offre un catalogo di circa 25mila artisti, oltre 1 milione di tracce musicali e 100mila album e accetta il pagamento anche con carte Visa e Mastercard.

Non bastasse, il gruppo russo ha lanciato ZML.com, che rappresenta l'equivalente per il cinema di quello che AllofMP3/MP3fiesta è per il mercato musicale. Non farà probabilmente piacere a MPAA e ad Hollywood, ma ZML offre la possibilità di scaricare "oltre 1500 film" di qualità DVD al prezzo stracciato di 1,99 dollari, ovviamente senza DRM. Anche in questo caso i diritti d'autore vengono versati alla società russa ROMS, disconosciuta dalle equivalenti internazionali che considerano i servizi di download russi di AllofMp3 alla stregua di pirateria.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v