Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 00:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il Governo USA andrà a caccia di utenti P2P?

venerdì 09 novembre 2007

Washington - Ritorna uno dei cavalli di battaglia spronati da certa parte del mondo politico USA, ritorna all'esame del Congresso il controverso PIRATE Act, con il quale nel 2004 si era tentato di perseguire il popolo del P2P.

A rinnovare la proposta, riemersa come Intellectual Property Enforcement Act, è lo stesso inflessibile senatore Leahy, democratico. Si vorrebbe che il Dipartimento di Giustizia potesse intentare cause civili nei confronti degli utenti del P2P. Utenti che poi sarebbero costretti a rimborsare i danni alle major.

E proprio perché "la violazione del copyright sta silenziosamente prosciugando l'economia americana e mettendo a rischio il talento, la creatività e lo spirito di iniziativa che sono una fonte di grande forza per la nostra nazione", il senatore ha ritenuto opportuno arricchire la proposta di legge con altri provvedimenti, quali un aumento dei fondi da dedicare alla causa antipirateria e l'istituzione in seno all'FBI di una task force di almeno dieci uomini il cui compito sarà vigilare in tutto il mondo sui traffici illegittimi di opere e idee americane.

Una caccia alle streghe? Il meccanismo è più sottile. Affidando ad un contrariato Dipartimento di Giustizia la responsabilità di intentare delle cause civili, l'immagine della lotta alla pirateria ne uscirebbe temperata e ammorbidita: se è facile identificare nelle major i cattivi latori di un interesse, meno immediato è attribuire le stesse caratteristiche alle istituzioni che si ergono a garanzia della sicurezza dei cittadini e dei loro interessi.

I vantaggi sarebbero tutti per i colossi dei contenuti, che potrebbero ripulire la propria reputazione, risparmiare sulle schiere di avvocati assoldati per far capitolare i pirati, prima di giungere in tribunale e contare su una campagna e un deterrente antipirateria di impronta istituzionale. Se non si fosse certi del contrario, si direbbe che il testo della proposta sia stato scritto dalle major. Semplicemente, le PAC di Walt Disney e Time Warner hanno sostenuto i nobili intenti del senatore Leahy con un incoraggiamento che supera gli 80mila dollari.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v