Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 17:37   #1
dariox am2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
creare programma x anonimizzare

ciao a tutti...vi spiego il problema....
sono in una scuola di informatica, al 4 anno...(quindi conosco le basi di c++,java,ecc...ma nulla di troppo approfodito), ma tante cose che vorrei fare nn posso,perche non ne sono in grado...avrei 2 domande principali...

1.nella mia scuola ce lo smartfilter,(lo conoscete?),A PARTE il modo per bypassarlo, mi son informato ed esso ho letto che fornisce un dettagliato resoconto della navigazione web della rete, e oggi mentre io e alcuni miei compagni cercavano su google qualche modo per bypassare lo smartfilter, il tecnico e entrato guardandosi in giro cercando qualcosa, arrivando a noi e poi se ne e andato...ho pensato che potesse avere qualche tool che segnalasse parole chiave come "bypassare smartfilter" ecc, che agisse sulla rete locale, ma magari saro paranoico....comunque,vorrei sapere come potrei cercare di anonimizzare l'invio di dati dal pc che uso, il che nn so se sia difficile o meno, ma suppongo di si visto che sono tutti in lan ed ognuno ha il proprio nome...vorrei fare un qualche programma che cripti i dati in uscita o cose del genere ma non ne ho l esperienza..qualcuno puo suggerirmi da cosa iniziare?

2.fino ad ora abbiamo solo creato programmi di somme, vettori matrici ecc...ma una delle cose che mi interessano di piu (l'interazione del progr. con la macchina) non le abbiamo fatte e nn penso le faremo...vorrei sapere anche qui da dove incominciare per poter creare un qualcosa che possa interagire con la macchina, con la futura speranza di creare qualcosa di decente....

scusate il poema, spero che qualcuno possa aiutarmi....
dariox am2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:02   #2
pisto
 
Messaggi: n/a
non ti potrei aiutare comunque, ma cosa intendi per "l'interazione del progr. con la macchina", tipo overclocking?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:35   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da dariox am2 Guarda i messaggi
1.nella mia scuola ce lo smartfilter,(lo conoscete?),A PARTE il modo per bypassarlo, mi son informato ed esso ho letto che fornisce un dettagliato resoconto della navigazione web della rete, e oggi mentre io e alcuni miei compagni cercavano su google qualche modo per bypassare lo smartfilter, il tecnico e entrato guardandosi in giro cercando qualcosa, arrivando a noi e poi se ne e andato...ho pensato che potesse avere qualche tool che segnalasse parole chiave come "bypassare smartfilter" ecc, che agisse sulla rete locale, ma magari saro paranoico....comunque,vorrei sapere come potrei cercare di anonimizzare l'invio di dati dal pc che uso, il che nn so se sia difficile o meno, ma suppongo di si visto che sono tutti in lan ed ognuno ha il proprio nome...vorrei fare un qualche programma che cripti i dati in uscita o cose del genere ma non ne ho l esperienza..qualcuno puo suggerirmi da cosa iniziare?
quello che devi fare secondo me non è anonimizzare, ma criptare la tua connessione. usa sempre SSL dove possibile, visita sempre il web preponendo "https://" anziché "http://" negli URL dei siti che supportano HTTPS. tra questi siti ci sono anche alcuni sottodomini di Google, come ad esempio quello di Gmail (infatti io guardo sempre la posta tramite HTTPS).

nota bene: il meccanismo di risoluzione dei nomi DNS non supporta nessun genere di cifratura, quindi anche se usi HTTPS gli URL dei siti che visiti saranno sempre leggibili. ciò che verrà criptato sarà il contenuto delle pagine web ed eventualmente i files scaricati.

per quanto riguarda le ricerche che hai fatto in passato, ti faccio notare che quando cerchi qualcosa con Google ti viene aperto un URL che contiene anche le parole chiave che hai cercato
quindi se hai cercato "bypassare smartfilter" su Google, lo smartfilter avrà probabilmente registrato (adesso non so come funziona) la visita ad un URL di Google contenente quelle parole. sorry

Quote:
2.fino ad ora abbiamo solo creato programmi di somme, vettori matrici ecc...ma una delle cose che mi interessano di piu (l'interazione del progr. con la macchina) non le abbiamo fatte e nn penso le faremo...vorrei sapere anche qui da dove incominciare per poter creare un qualcosa che possa interagire con la macchina, con la futura speranza di creare qualcosa di decente....
se vuoi imparare a controllare il sistema operativo su cui lavori a basso livello devi documentarti sulle librerie che esso stesso offre per la programmazione su di esso. se per esempio usi Windows esiste uno sconfinato set di funzioni C dette API Win32 (API = Application Programming Interface) che sono documentate piuttosto dettagliatamente nella Libreria MSDN, che trovi a questo URL: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/default.aspx
(MSDN sta per Microsoft Developer's Network)

se invece il tuo obiettivo è Linux allora dovresti avere tutto nelle cosiddette manual pages (comando man dalla shell). in particolare la sezione 2 del man di Linux descrive le cosiddette syscalls (chiamate di sistema), mentre la sezione 3 descrive funzioni aggiuntive di varia utilità, come per esempio quelle della standard library del C e come anche altre funzioni dello standard POSIX.
anche il man è consultabile online, ne esistono diversi siti; io prediligo questo: www.linuxmanpages.com
perché hanno realizzato una comodissima barra per Firefox
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:38   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
qualche altra informazione circa la libreria MSDN. nella libreria MSDN non trovi solo la documentazione delle API Win32, ma anche quella di qualsiasi altro prodotto Microsoft programmabile (per dire, ci stanno anche tutte le classi del framework .NET, oppure anche la documentazione di IIS). la specifica sezione in cui trovi la documentazione delle sole API Win32 ("sole" per modo di dire, visto che è un set a dir poco enorme...) è questa qua: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa139672.aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v