|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 43
|
Grafica e università - Macbook o pc?
Sono diversi giorni che giro per i forum alla ricerca di info ma sono ancora indeciso
Devo comprare un notebook e le caratteristiche che deve avere per forza sono: piccolo (13 o 14 pollici) (tanto a casa gli attacco il monitor 19 pollici) robusto abbastanza potente per fare grafica 2d (a volte 3d) in università e montaggio video posso spendere max 1200 euro So che le richieste sono estreme ma io pensavo a uno fra questi tre: macbook (2,2 Ghz, 1 Gb di ram e fino a 4, grafica x3100 integrata) hp dv 2690 (2,4 Ghz, 2 Gb di ram, grafica nvidia 8400 gs) dell xps 1330 (2 Ghz, 2 Gb di ram e fino a 4, grafica nvidia 8400 gs) come ultima ipotesi anche asus A8sc (2,2 Ghz, 2 Gb di ram credo, grafica nvidia 8400 gs MA CON 128 Mb di ram dedicata) Vantaggi e svantaggi che ho considerato: il macbook ha un sistema operativo leggero e forse riesce a far girare bene la grafica anche se la scheda è integrata. Molti in università usano mac e si trovano bene. Piano piano ci aggiungo ram e arrivo a 4 Gb. Con lo sconto studenti lo pago 1173 euro Altro? Hp è la mia marca preferita, processore e scheda grafica validi e monitor da 14 contro gli altri due che hanno monitor da 13 Svantaggio: usa il pesantissimo Vista che ha bisogno di 2 Gb di ram per funzionare, e su questo pc la ram è max 2 Gb... Dell mi ispira professionalità e robustezza e piano piano ci metto ram fino a 4 Gb Asus me lo hanno consigliato ma forse preferisco gli altri per qualità generale Secondo voi? Io mi farei il mac ma poi con la grafica? Grazie a chi mi risponderà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
dipende dai software che utilizzi, sarebbe uo spreco prendere un mac e poi magari usare rhinoceros o autocad che non girano su mac.
quali software utilizzi? per quella cifra io andrei su un notebook win, ma è un punto di vista personale. per appplicazioni 2D e montaggio video (senza anteprime con effetti in real time che richiedono particolari accelerazioni grafiche) una scheda integrata da le stesse prestazioni. in modellazione 3d, da prestazioni scarsissime ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
dal punto di vista personale:fujitsu o dell
i fujitsu sono molto robusti,li usano tutti i prof che conosco...e in ambito aziendale sono abbastanza famosi,se ne trovano con cpu potenti,schede video idem e ram pure.il costo è buono,in quanto il case non è estetciamente il massimo ma io bado al sodo...tu non so i dell sono configurabili,costano poco di piu,sono più carini,ma li devi aquistare via intenet rigurado alle batterie durano abbastana per entrambe le case,(in quanto coi fujitsu un prof di meccanica un pomeriggio mentre ci faceva supplenza ci ha lavorato 4 ore senza attaccarlo alla corrente ![]() riguardo alla configurazione per grafica 2d-3d è la solita: -cpu dual core:t7100 o superiore,anche t5xxx,i 2xxx sono n po poco potenti forse o i turionx2 60 e 56 -2 gb di ram -una scheda video tipo gm8400 o hd2400 dovrebbe bastare ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 43
|
Grazie per le risposte, come sempre precise su questo forum
I software che userei: archicad per mac o autocad, illustrator, photoshop, premiere, after effects, 3d studiomax, maya, forse corel... Mi sa che mi devo scordare il mac... Voi direte: prendi almeno un 15 pollici, hai una configurazione più potente e magari un prezzo inferiore... Ma quello che voglio sapere è se me la posso cavare anche con uno dei pc da me indicati (che sono piccoli, leggeri e non consumano moltissimo = +autonomia) evitando i 15 e 17 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
sub-notebook di solito hanno una cpu single core a basso consumo,e allora potrebbe non bastarti.
riguardo ai modelli citati da te,vanno bene in quanto hanno un dual core potente quanto basta,2gb di ram e una video non integrata. magari il dell che puoi metterci una batteria grossa cosi ti dura di più. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 43
|
forse ho trovato quel che fa per me
dell D630 Intel Core 2 Duo T7250 (2.0GHz/2MB/800MHz) nVidia Quadro NVS 135M Windows® XP Professional autentico , SP2 (con CD di ripristino) (NTFS), italiano monitor 14.1 WXGA+ (1440 X 900 resolution) Wide Aspect Ratio display Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB) 160GB serial ATA HDD 7200RPM Mi costa 1300 invece che 1200 euro però mi pare sia ottimo Che dite? Comunque grazie perchè i vostri commenti mi sono stati molto utili |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
non è male,ha una buona cpu e un buon quantitativo di ram,un hdd veloce e una scheda video semi-professionale,poi ha ancvora xp...il che è un ottima cosa
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
|
Quote:
![]() Vedo quell'800 sul procio.. credo che monti pure santarosa come chipset (sempre se è intel) e quindi espandibile ai 4gb la ram. Piccolo consiglio se compri sto dell: monta la Intel 4965 come wireless, così hai pure una scheda wifi che supporta l'estensione "n". (sempre se vuoi aggiungere 40€ al prezzo) oppure soffermati sulla 3945abg sempre Intel che è un'ottima wifi ed attualmente supportata abbastanza bene pure da linux. edit: magari anche la batteria a 9celle se possibile. Unica nota dolente forse: il peso.
__________________
Tranquillo, il post è finito. Take me as I am. Ultima modifica di Elbryan : 07-11-2007 alle 18:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.