Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 12:44   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Troppi laureati?

Non credete che in giro ci siano un po troppi laureati, fra l'altro con conoscenze relativamente scarse?Non sarebbe meglio avere un ingresso pianificato a numero chiuso per tutti gl'anni?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:49   #2
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
non sarebbe meglio avere un paese diverso?

bye
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:51   #3
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
c'è troppa gente che si compra la laurea




si scherza è...

Ultima modifica di Jaguar64bit : 13-10-2007 alle 13:26.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:52   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Anche un sistema solare diverso....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:38   #5
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non credete che in giro ci siano un po troppi laureati, fra l'altro con conoscenze relativamente scarse?Non sarebbe meglio avere un ingresso pianificato a numero chiuso per tutti gl'anni?
Non mi piace una selezione decisa da test di ingresso.

Facciamo entrare chiunque voglia provare e facciamo selezione durante l'anno.

Con esami seri chi non è motivato lascia e va a lavorare (a meno che qualcuno non abbia la famiglia che elargisce sostanziosi contributi, ma sarebbero persone che non si laureerebbero mai e sarebbero comunque poco rilevanti).

L'opportunità di provare deve essere data a tutti, il risultato bisogna meritarselo
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:57   #6
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Sicuramente oggi il numero dei laureati è parecchio superiore a qualche anno fà!!! Ma questo non dovrebbe cambiare nulla!! Non significa che tutti sono geni anzi!!!Credo che se in Italia ci fosse un sistema di meritocrazia in qualsiasi cosa andrebbero avanti quelli che Meritano realmente!!!E non i raccomandati che magari sono figli di professori, figli di Avvocati ecc ecc ....naturalmente non sono tutti così!!! Ci sono tante persone che si magari il fatto di appartnere ad una famiglia gli ha avvantaggiati ma alla fine sono cmq persona in gamba!!! Però purtroppo in Italia difficilmente "un povero cristo" con elevate capacità avrà tanto successo!!!!E' triste dirlo ma è così...basti vedere come sono organizzati i concorsi pubblici ..posti già assegnati sin da prima che si effettui la prova ...che schifo!!
Tornando all'aumento delle persone laureate questo potrebbe influire in maniera negativa per chi magari non è laureato, perchè gia oggi ci sono molti lavori che se non hai almeno la Laurea triennale sei "FUORI"...e magari quel diplomato è decisamente meglio di un laureato.....(anzi ce ne sono molti di questi casi ).
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:12   #7
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non credete che in giro ci siano un po troppi laureati, fra l'altro con conoscenze relativamente scarse?Non sarebbe meglio avere un ingresso pianificato a numero chiuso per tutti gl'anni?
Concordo, ci sono più laureati di quanti il mondo del lavoro ne possa assorbire, e in aggiunta gran parte dei laureati ha competenze o poco spendibili o comunque scarse.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:30   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
veramente non mi ricordo chi (qualcuno di importante cmq) l'anno scorso disse che il numero dei laureati era minore rispetto alle esigenze italiane... boooh
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:53   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
Non mi piace una selezione decisa da test di ingresso.

Facciamo entrare chiunque voglia provare e facciamo selezione durante l'anno.

Con esami seri chi non è motivato lascia e va a lavorare (a meno che qualcuno non abbia la famiglia che elargisce sostanziosi contributi, ma sarebbero persone che non si laureerebbero mai e sarebbero comunque poco rilevanti).

L'opportunità di provare deve essere data a tutti, il risultato bisogna meritarselo
quoto, è quello che dico sempre anche io
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 16:05   #10
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non credete che in giro ci siano un po troppi laureati, fra l'altro con conoscenze relativamente scarse?Non sarebbe meglio avere un ingresso pianificato a numero chiuso per tutti gl'anni?
si ci sono troppi laureati e anche la lauree che una volta garantivano lavoro e carriera veloci si sono paurosamente inflazionate...

il numero chiuso in Italia non va bene perchè si alimenterebbe ancor di più la rincorsa alla raccomandazione: requisito, purtroppo, che fa la differenza e che "cambia" decisamente la vita delle persone.... o lavori e vivi oppure non lavori e ti fai campare/vai a rubare/ti prostituisci/muori di fame.......

piuttosto la possibilità di prendersi una laurea più "corta" di 3 anni ha incoraggiato un numero maggiore di persone ad intraprendere gli studi universitari; la storia che oggi si può "laureare l'esperienza" con la bufala dei crediti equivalenti......... addirittura gli incentivi alle facoltà che hanno i seguenti requisiti: elevato numero di iscritti, elevata media voti e bassissima età media di laurea (grazie a stòça che poi si fa in modo da far andare le cose in quel senso: tutti laureati giovani con medie altissime)......... ma che presa per il .... a che serve avere milioni di persone con le medesime caratteristiche che si caplestano solo i piedi a vicenda!!

ma ci rendiamo conto di cosa è avvenuto nell'ultima decina d'anni? ci siamo voluti per forza adeguare al resto del mondo rivoluzionando cose fondamentali nella vita degli italiani senza considerare minimamente le conseguenza ed ora ci ritroviamo quasi nella merda...

Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
veramente non mi ricordo chi (qualcuno di importante cmq) l'anno scorso disse che il numero dei laureati era minore rispetto alle esigenze italiane... boooh
si lo ricordo pure io, ma era una scusa per favorire l'adeguamento del nostro paese al resto del mondo...........
io non sono un conservatore ma avere la pretesa di migliorare un intero paese cercando a tutti i costi di spingerlo verso condizioni che non è ancora in grado di garantire e portare avanti è come una specie di suicidio/omicidio!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 18:23   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non credete che in giro ci siano un po troppi laureati, fra l'altro con conoscenze relativamente scarse?Non sarebbe meglio avere un ingresso pianificato a numero chiuso per tutti gl'anni?
Troppi per un paese che ha il livello tecnologico, produttivo e dei servizi che ha (arretrato), forse si. Le conoscenze non credo tanto che siano scarse, quanto nel contesto, come dicevo, diventano non spendibili, inutili se non addirittura "fastidiose".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 11:27   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non credete che in giro ci siano un po troppi laureati, fra l'altro con conoscenze relativamente scarse?Non sarebbe meglio avere un ingresso pianificato a numero chiuso per tutti gl'anni?
no, non siamo troppi. quando ai test di ingresso sono utili solo per evitare il sovraffollamento dei primi anni, tanto prima o poi i nodi vengono al pettine e al secondo passa solo chi è realmente motivato.

in italia ci sono troppo avvocati e "scienziati della comunicazione", questo sì
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 12:12   #13
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
veramente non mi ricordo chi (qualcuno di importante cmq) l'anno scorso disse che il numero dei laureati era minore rispetto alle esigenze italiane... boooh
Lo dicono tutte le imprese e i media ma nel senso che ci sono troppi pochi laureati da far lavorare in cambio di contratti precari
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 12:55   #14
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Lo dicono tutte le imprese e i media ma nel senso che ci sono troppi pochi laureati da far lavorare in cambio di contratti precari


ahhh ecco, ora si spiega
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 13:40   #15
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Se le università assolvessero ancora al loro compito, ovvero quello di selezione degli studenti migliori e non di semplici laureifici come sono adesso (in particolar modo dopo la riforma), il problema non sussisterebbe.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:35   #16
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non credete che in giro ci siano un po troppi laureati, fra l'altro con conoscenze relativamente scarse?Non sarebbe meglio avere un ingresso pianificato a numero chiuso per tutti gl'anni?
Basta alzare il livello dell'insegnamento, per abbassare il numero di laureati
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:38   #17
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Fatta eccezione per alcune tipologie di lauree, a mio parere spesso si fa credere che ci siano troppi laureati per fare abbassare le aspettative salariali dei neo-laureati.
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:17   #18
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Fatta eccezione per alcune tipologie di lauree, a mio parere spesso si fa credere che ci siano troppi laureati per fare abbassare le aspettative salariali dei neo-laureati.
questo è vero.
ho sentito spesso che ai colloqui propongono retribuzioni basse affermando che ci sono troppi laureati.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:02   #19
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
questo è vero.
ho sentito spesso che ai colloqui propongono retribuzioni basse affermando che ci sono troppi laureati.
sia retribuzioni basse che contratti a progetto o stage da pezzenti!

e non solo...... fanno un "lavoro" psicologico tenendoti perennemente "basso" in modo da non farti alzare troppo la cresta, altrimenti potresti fa valere troppo i tuoi diritti e loro non ci straguadagnerebbero più

.... per quanto riguarda il numero dei laureati è l'unica questione che ritengo non poter controribattere perchè effettivamente ormai c'è sempre "linfa" nuova da poter sfruttare...... la situazione universitaria attuale è indubbiamente fatta "ad hoc" per i loschi scopi di moltissime aziende!!!

faccio un esempio: una volta in un certo tipo di industrie c'era la figura del "tecnologo", a volte diplomato altre non necessariamente............ ebbene ora il laureato di 3 anni sembra fatto su misura per occupare questa posizione........
e con tutti quelli che ormai hanno già una laurea triennale non vedo perchè le aziende non li debbano sfruttare....... il sistema questo ha voluto e questo si tiene
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 11:34   #20
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Python Guarda i messaggi
veramente non mi ricordo chi (qualcuno di importante cmq) l'anno scorso disse che il numero dei laureati era minore rispetto alle esigenze italiane... boooh
Lo dicono tutte le imprese e i media ma nel senso che ci sono troppi pochi laureati da far lavorare in cambio di contratti precari
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v