|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
partizione e ripristino.
andando a creare una partizione dati,restringendo la partizione primaria,al momento in cui si dovesse fare il ripristino da cd ,la nuova partizione dati verrebbe persa oppure il ripristino verrebbe effettuato solo su C,anche se ridotta.
In pratica C,primaria da 200Gb la suddivido in C primaria da 100GB e D dati da 100GB.Ripristinando con il cd fornito dal produttore cose succede?Conviene eventualmente creare un nuovo cd di ripristino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
|
dipende......da come è fatto se formatta la prima partizione i se inizializza l'intero disco
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
appunto quello è il dubbio,se il cd del produttore poi va fromattare l' intero disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Di solito i cd dei produttori non fanno altro che riportare il pc alla situazione iniziale. Ciò vuol dire che cancellano tutta la tabella delle partizioni, riscrivono l'mbr e installano il SO nella partizione primaria C (alcuni lasciano anche una partizione nascosta per effettuare il ripristino anche da hdd o per sw indipendenti dal SO).
Penso quindi che perderai la partizione D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
secondo voi c' è un modo per creae un cd di ripristino che nn cancelli le partizioni dati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Devi creare un immagine del disco con il disco partizionato, se l'immagine è precedente alla partizione si ricreerà il disco originale. Google imperat.
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
sostanzialmente l' iso dovrà contenere anche D ovvero la partizione dati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
NO.
Se tu crei un'immagine di C: (dimensione 500 GB) e poi successivamente partizioni, il ripristino dell'immagine ti cancellerà la partizione. Se, invece, prendi C: partizioni (100 GB e 400 GB per i dati) e successivamente fai l'immagine e ripristini, il ripristino ti darà solo il disco da 100 GB
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
Fai l'immagine della sola partizione C con "drive image xml" e la copi il file immagine nel DVD di bartPe. Il restore lo esegui riavviando il sistema con il dvd di bartPe Per creare il DVD di bartpe http://www.nu2.nu/pebuilder/ in cui devi integrare il plugin di "drive image xml" da qui http://www.runtime.org/peb.htm ![]() Ultima modifica di marika43 : 16-08-2007 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
Certo puoi fare immagini di tutti i dischi
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ma nel caso delle 2 partizioni va fatta in un' unica iso l' immagine di C e D oppure separate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
ps: il formato del backup image non e' un .iso ma in generale e' un formato proprietario dello strumento con quale esegui il backup |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.