Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2007, 12:53   #1
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
[UML] Domanda scema ^^

Scusate per la domanda scema ma in un class diagramm si possono inserire attori?
Io sto modellando un programma dove secondo me non vale la pena creare una classe utente e quindi pensavo che, essendoci utenti normali e manager potevo rappresentarli tramite un attore...ma nn so se si puo fare..!
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:45   #2
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Velkan Guarda i messaggi
Scusate per la domanda scema ma in un class diagramm si possono inserire attori?
Io sto modellando un programma dove secondo me non vale la pena creare una classe utente e quindi pensavo che, essendoci utenti normali e manager potevo rappresentarli tramite un attore...ma nn so se si puo fare..!
In UML puoi fare quello che vuoi, non ci sono regole ma al massimo formalismi
Detto questo, il diagramma delle classi è una rappresentazione statica del sistema, mentre gli attori in un diagramma dei casi d'uso sono le entità esterne al sistema che interagiscono con esso...da qui la domanda : che senso avrebbe mai inserirli in un diagramma di classe?
Ancora ancora in un diagramma di sequenza...
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:57   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Velkan Guarda i messaggi
Scusate per la domanda scema ma in un class diagramm si possono inserire attori?
Io sto modellando un programma dove secondo me non vale la pena creare una classe utente e quindi pensavo che, essendoci utenti normali e manager potevo rappresentarli tramite un attore...ma nn so se si puo fare..!
nel Class diagram ci stanno solo le classi appunto.. se non vale la pena di creare la classe non vale nemmeno la pena di inserirlo nel class diagram
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 15:04   #4
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
In effetti il problema è concettuale : un'attore del sistema non è una classe del sistema, non lo rappresenti. Se hai individuato una classe "Utente" probabilmente hai sbagliato la modellazione del sistema...ammesso che tale classe esista, che ci vorrà mai a mettere sul diagramma un classe che si chiama User?
Non entrare nel dettaglio se non ti fa piacere, ma se ci vuole ci deve essere..
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:04   #5
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
il punto è che esistono 2 differenti tipi di utenza, il manager che modifica ed aggiunge dati e l'utente normale che visiona e basta...mi faccio tutte ste pippe perchè è un esame non un lavoro ^^
mi è stato suggerito di non modellaze l'utenza come classe ma allora come faccio nel class diagram a mettere in evidenza il fatto che un manager puo accedere a determinate risorse a differenza di un utente normale?
Lo use case l'ho fatto ed esprime bene il concetto...se volete posto proprio la traccia ma sono 5 slide di power point...
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:09   #6
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Velkan Guarda i messaggi
il punto è che esistono 2 differenti tipi di utenza, il manager che modifica ed aggiunge dati e l'utente normale che visiona e basta...mi faccio tutte ste pippe perchè è un esame non un lavoro ^^
mi è stato suggerito di non modellaze l'utenza come classe ma allora come faccio nel class diagram a mettere in evidenza il fatto che un manager puo accedere a determinate risorse a differenza di un utente normale?Lo use case l'ho fatto ed esprime bene il concetto...se volete posto proprio la traccia ma sono 5 slide di power point...
Il class diagram non potrà mai mostrarti questa cosa, perchè modella il sistema staticamente. Un sequence diagram invece fa al caso tuo, visto che prevede gli attori
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:22   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se posti la traccia forse si meglio comprende il problema.Il mio pensiero è questo:bisogna chiarire bene il ruolo del manager,ovvero se esso stesso è un utente per cui va ad estendere proprio la classe user oppure è un' entità a se stante...per entrare nel pratico..pensa al forum..il moderatore è anche un utente per cui se dovessi modellare il problema utente-moderatore-consultazione-moderazione avresti che moderatore estende utente e moderazione sara una sottoclasse di consultazione che mette a disposizione metodi piu potenti della sola consultazione...ma la stessa va associata..con i soli moderatori(manager nel tuo caso) e non con tutti gli utenti.
Magari se posti la traccia qualcuno puo risolvere il mio dubbio emerso in un' altro post sulla differenza associazione/aggregazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:36   #8
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Magari se posti la traccia qualcuno puo risolvere il mio dubbio emerso in un' altro post sulla differenza associazione/aggregazione.
A parte che l'errore è quello di voler mostrare con un diagramma di classe una cosa che si può mostrare solo con use cases e diagrammi non statici, qual'è il tuo dubbio sull'aggregazione?
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 19:49   #9
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
Ho estratto il testo dai pdf, questa è la traccia...
Oltre al dubbio circa la classe utente o meno lavorandoci oggi è emerso un'altro dubbio, cioè se fra la classe Pozzo, che io avevo in mente atratta, e Compagnia, ci volesse una classe associativa tipo Estrazione, al mio prof ste cose piacciono ^^, però mi sembra che una cosa del genere avrebbe valenza solo per la navigazione da compagnia a pozzo ma non il contrario....

lol UML è davvero mooolto vasto
Allegati
File Type: txt IS_PROGETTO_POZZI.txt (3.0 KB, 11 visite)
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 21:45   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Il class diagram non potrà mai mostrarti questa cosa, perchè modella il sistema staticamente. Un sequence diagram invece fa al caso tuo, visto che prevede gli attori
Non riesco a capire precisamente a che tipo di errore ti riferisci..se puoi spiegarlo meglio...anche io approccio da poco ad UML....e lo trovo uno strumento potente con il quale bisogna prender confidenza.
Per quanto riguarda il discorso attore-classe...se ipotizziam che nell' usecase il manager sia un attore..non penso sia sbagliato che nel diagramma dela classi compaioa una classe Mangage che contenga l' anagrafica...la password la username e quanto altro,sbaglio forse?.

Per la mia domanda aggregazione/associazione avevo spiegato la richiesta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19257828
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:09   #11
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Non riesco a capire precisamente a che tipo di errore ti riferisci..se puoi spiegarlo meglio...anche io approccio da poco ad UML....e lo trovo uno strumento potente con il quale bisogna prender confidenza.
Per quanto riguarda il discorso attore-classe...se ipotizziam che nell' usecase il manager sia un attore..non penso sia sbagliato che nel diagramma dela classi compaioa una classe Mangage che contenga l' anagrafica...la password la username e quanto altro,sbaglio forse?.
Beh...semplicemente...lui dice che deve rappresentare col diagramma delle classi il comportamento applicativo (ovvero utente A fa una cosa, utente B ne fa un'altra)...insomma, lo use case (se sono fatti bene, ad ogni azione corrisponde uno use case).
Il diagramma delle classi è un diagramma statico, il che vuol dire che semplicemente mostra le classi e le associazioni tra le classi, ma non spiega le interazioni tra le classi e neppure tra il sistema che realizzano ed i suoi attori.
Insomma, non mostrano la dinamica del sistema, non realizzano nessuno use case.
Per queste cose si usano i diagrammi di sequenza, nei quali non a caso sono previsti gli attori

Gli attori sono esterni al sistema, se ipotizzi che qualcuno usi il sistema avrai l'attore talDeiTali, dopodichè un'interfaccia tra il sistema e l'attore (banalmente, una GUI). Ovviamente avrai nel sistema una classe che definisce il Ruolo, ma non è l'attore del sistema che rappresenti: nei sistemi informativi più banali hai una entity class che persiste un'anagrafica utente e le credenziali di accesso (come dici giustamente tu). Non è però l'attore del sistema, sembrano la stessa cosa ma sono concettualmente diversi : l'attore è esterno al sistema, il Ruolo (o chi per esso) è parte del sistema.

L'altro dubbio me lo leggo domani, ora vado a nanna
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:09   #12
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Non riesco a capire precisamente a che tipo di errore ti riferisci..se puoi spiegarlo meglio...anche io approccio da poco ad UML....e lo trovo uno strumento potente con il quale bisogna prender confidenza.
Per quanto riguarda il discorso attore-classe...se ipotizziam che nell' usecase il manager sia un attore..non penso sia sbagliato che nel diagramma dela classi compaioa una classe Mangage che contenga l' anagrafica...la password la username e quanto altro,sbaglio forse?.

Per la mia domanda aggregazione/associazione avevo spiegato la richiesta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19257828
Il punto è che cmq dovrà essere creata una classe principale diciamo tipo sistema, che assolverà le richieste da parte degli utenti, dunque può essere sprecata una classe Manager, perchè alla fine basta un metodo di log in che se effettuato da l'accesso al manager, dato che nella traccia non è specificata la sessione di log in per altri utenti diversi dal manager...
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:16   #13
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Non è però l'attore del sistema, sembrano la stessa cosa ma sono concettualmente diversi : l'attore è esterno al sistema, il Ruolo (o chi per esso) è parte del sistema.
è proprio questo il mio dubbio, ovvero necessito di una classe che mi specifichi il ruolo del manager o lo devo considerare solo un'attore e fornire la classe principale del programma di un metodo "autentica()" che ritorna una booleana true in caso di corretto log in e modifica la gui con il pannello amministratore attivo?

il punto è che se faccio cosi nn mi serve un'oggetto manager ^^ no?
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:20   #14
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Velkan Guarda i messaggi
è proprio questo il mio dubbio, ovvero necessito di una classe che mi specifichi il ruolo del manager o lo devo considerare solo un'attore e fornire la classe principale del programma di un metodo "autentica()" che ritorna una booleana true in caso di corretto log in e modifica la gui con il pannello amministratore attivo?

il punto è che se faccio cosi nn mi serve un'oggetto manager ^^ no?
Il progetto non l'ho letto, lo farò domani invece di lavorare ()..però se hai un sistema progettato per essere usato solo da managers, è inutile che stai a farti le pippe mentali sul ruolo : se fa il login è un manager.

Ovviamente se ti servissero informazioni anagrafiche dovresti comunque associarle all'utente autenticato, ma senza leggere il progetto non posso aiutarti. Tieni presente che persone diverse fanno modelli diversi.

Ne parliamo domani
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:34   #15
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Il progetto non l'ho letto, lo farò domani invece di lavorare ()..però se hai un sistema progettato per essere usato solo da managers, è inutile che stai a farti le pippe mentali sul ruolo : se fa il login è un manager.

Ovviamente se ti servissero informazioni anagrafiche dovresti comunque associarle all'utente autenticato, ma senza leggere il progetto non posso aiutarti. Tieni presente che persone diverse fanno modelli diversi.

Ne parliamo domani
ok grazie dell'aiuto e ne riparliamo domani
cmq si domani vado a parlaremeglio col prof e domando piu nello specifico cosa chiede la traccia perchè nn c'è menzione di dati anagrafici o roba del genere dice solo che c'è il manager che ha la possibilità di effetuare operazioni lato amministratore e le associazioni ambientaliste che invece controllano il livello di inquinamento delle compagnie petrolifere...

non è prevista una fase di registrazione dei dati ne delle associazioni ne del manager o per lo meno sulla traccia nn è specificato...ma domani chiedo meglio sperando di nn prendere il cazziatone!!
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 20:04   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Il progetto non l'ho letto, lo farò domani invece di lavorare ()..però se hai un sistema progettato per essere usato solo da managers, è inutile che stai a farti le pippe mentali sul ruolo : se fa il login è un manager.

Ovviamente se ti servissero informazioni anagrafiche dovresti comunque associarle all'utente autenticato, ma senza leggere il progetto non posso aiutarti. Tieni presente che persone diverse fanno modelli diversi.

Ne parliamo domani
ci hai abbandonato
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 21:20   #17
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
ci hai abbandonato
Mi sono dimenticato di voi, lo confesso
Ho avuto una settimana un pò caotica...per quando dovete consegnare?
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 22:39   #18
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
non è che lo devo consegnare adesso ma cmq è il primo di tre forse quattro progettini che dovro consegnare fra tipo un mese quindi prima faccio meglio è
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 22:42   #19
Velkan
Senior Member
 
L'Avatar di Velkan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Velkan Guarda i messaggi
ok grazie dell'aiuto e ne riparliamo domani
cmq si domani vado a parlaremeglio col prof e domando piu nello specifico cosa chiede la traccia perchè nn c'è menzione di dati anagrafici o roba del genere dice solo che c'è il manager che ha la possibilità di effetuare operazioni lato amministratore e le associazioni ambientaliste che invece controllano il livello di inquinamento delle compagnie petrolifere...

non è prevista una fase di registrazione dei dati ne delle associazioni ne del manager o per lo meno sulla traccia nn è specificato...ma domani chiedo meglio sperando di nn prendere il cazziatone!!
cmq ho domandato all'assistente del prof e mi ha lasciato intuire, credo, che in effetti non è necessario modellare un classe utente..
Oltretutto mi ha detto che la classe associativa che volevo creare fra Pozzo e Compagnia non è sbagliata ma solo in un senso di navigabilità, cioè da compagnia a pocco con una classe tipo Estrazione
Velkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 19:53   #20
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Velkan Guarda i messaggi
cmq ho domandato all'assistente del prof e mi ha lasciato intuire, credo, che in effetti non è necessario modellare un classe utente..
Oltretutto mi ha detto che la classe associativa che volevo creare fra Pozzo e Compagnia non è sbagliata ma solo in un senso di navigabilità, cioè da compagnia a pocco con una classe tipo Estrazione
Concordo sulla classe estrazione,però non condivido la unidirezionalità.Dalla traccia dice che del pozzo si conosce la lista delle compagnia che vi estraggono ma si pressupone che ogni compagnia mantenga traccia dei pozzi dove lavora(del resto il progettista qualcosa di suo deve pur mettere).In aggiunta a cio se si volesse effettivamente fare unidirezionale seguendo alla lettera la traccia bisognerebbe farla da pozzi verso compagnia in quanto ogni pozzo conosce le compagnie estrattrici.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v