Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 20:34   #1
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Amplificatori......questi sconosciuti

1) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA A STATO SOLIDO
2) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA A STATO SOLIDO MONOFONICI
3) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA MULTICANALE
4) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA VALVOLARI
5) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA VALVOLARI MONOFONICI
6) AMPLIFICATORI INTEGRATI A STATO SOLIDO
7) AMPLIFICATORI INTEGRATI A VALVOLE

Qualcuno mi può spiegare ??
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:20   #2
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
1) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA A STATO SOLIDO
2) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA A STATO SOLIDO MONOFONICI
3) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA MULTICANALE
4) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA VALVOLARI
5) AMPLIFICATORI FINALI DI POTENZA VALVOLARI MONOFONICI
6) AMPLIFICATORI INTEGRATI A STATO SOLIDO
7) AMPLIFICATORI INTEGRATI A VALVOLE

Qualcuno mi può spiegare ??
I finali sono amplificatori puri: tu ci colleghi un segnale di linea e loro amplificano il segnale. Ovviamente, devi prima collegare la sorgente a un preamplificatore, altrimenti non puoi controllare il volume.

Gli amplificatori integrati includono invece il pre, così da poterci collegare più sorgenti e controllare il volume di ciascuna di esse.

Ovviamente, i finali e il pre separati sono generalmente migliori qualitativamente, ma ovviamente il prezzo per acquistare i singoli pezzi sale in maniera sensibile. Se vuoi avere il meglio, invece di un aplificatore stereo, puoi pensare a due amplificatori mono, uno per canale: avrai una migliore separazione fra i canali, che permette di ottenere una migliore rappresentazione del fronte sonoro, ma il tuo portafoglio piangerà ulteriormente. Se poi ritieni il suono dei transistor (lo stato solido) troppo freddo per i tuoi gusti, puoi puntare sugli amplificatori valvolari, che tendono a distorcere leggermente di più, ma offrono un suono caldo, eufonico, "fat". E, anche in questo caso, tendono a costare parecchio.
In ogni caso, cerca "tube Sound" su wikipedia per trovare alcune pagine che affrontano con più particolari l'argomento.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 20:54   #3
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Bella lezione, chiara e sintetica.
Infinitamente grazie, hai una birra pagata.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 06:58   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
Bella lezione, chiara e sintetica.
Infinitamente grazie, hai una birra pagata.
Poi ti rimane anche di sapere se sono in classe A, AB, D, con finali in configurazione single end, push pull, bilanciato, sbilanciato, se a valvole con funzionamento a triodo e pentodo
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:23   #5
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
va bè, piano piano.....................mi basta capirne un pochino di più

Piuttosto, quando avrò bisogno, ti troverò sempre, ne vero!?!
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 08:24   #6
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Sbaglio o stai pensando di acquistare un impianto HiFi?

Se hai bisogno di delucidazioni/suggerimenti contattami pure se ti va, anche in privato. Le tipologie di ampli che hai citato le ho provate a lungo tutte (meno i multicanale, perchè secondo me per ascoltare musica l'approccio è errato), e ne possiedo parecchi (sia a valvole che stato solido)

ps. ho letto adesso la tua discussione "Casse ad hoc".. i chiarimenti che ti hanno dato mi ricordano qualcosa che ti avevo scritto proprio ieri sera sui woofer, nell'altra discussione - Non fare lo scozzese e caccia i conquibus .. credimi, ne vale veramente la pena. La musica è parte dell'essere umano, ed un impianto stereo decente te lo godi per quasi una vita, quindi non ha senso risparmiare e prendere le solite carabattole

Ultima modifica di Althotas : 27-10-2007 alle 08:47.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 21:03   #7
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Leggendo le specifiche, mi sembrano +o- uguali.
Mi date una mano a metterli in ordine di bontà?
Il prezzo si aggira sui 200€, sono usati tranne l'Aeron A2.

1) Aeron A2
2) Nad 302
3) Nad 304
4) Rotel RA-02

Grazie.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 00:40   #8
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ai miei tempi ( ) Nad faceva buoni amplificatori, in particolare un piccolino che mi pare fosse il mod. 3020, musicalmente era molto valido, e divenne un best seller. Lo aveva comprato un mio amico, e l'ho ascoltato diverse volte a casa sua. Forse aveva anche la sezione pre-finale separate (utile, per esempio, se decidi di comprare un paio di casse attive). Il 302 non lo conosco, ma la sigla mi ricorda molto quella del suo antico predecessore.

Sempre ai miei tempi ( ), anche la rotel era diventata famosa per un paio di ampli a bassa potenza ma molto curati (erano ampli ad "alta corrente", in grado di erogare una potenza di picco molto alta, senza clippare), che erano diventati i diretti concorrenti del Nad 3020. Nel 1986, a seguito cambio abitazione, ebbi la necessità acquistarne anch'io uno piccolo (per motivi di spazio). Siccome disponevo (idem adesso) di diffusori ad alta efficienza, e poi comunque ascolto a volumi normali, per me il parametro di valutazione più importante era la musicalità. Dopo alcune sessioni di ascolto comparativo tra il Nad 3020, il Rotel concorrente (non ricordo la sigla) e un certo Proton, alla fine acquistai il Proton. Il prezzo era più o meno lo stesso per tutti e 3 gli ampli. Il Proton però fu quello che musicalmente mi era piaciuto di più. Subito dopo veniva il Nad, ed in coda il Rotel. NB. le differenze comunque erano piccole, e tutti e tre erano ampli "pregiati". L'Areon non lo conosco.

Spero quanto sopra ti possa tornare utile, anche se non si parla dei modelli che hai indicato . L'ideale sarebbe poterli ascoltare in comparazione diretta. Prova comunque a cercare qualche recensione sul web con google, e vedere che raccontano.

ps. meglio un ampli con pochi watt ma che suoni bene, rispetto al contrario
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:41   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
Leggendo le specifiche, mi sembrano +o- uguali.
Mi date una mano a metterli in ordine di bontà?
Il prezzo si aggira sui 200€, sono usati tranne l'Aeron A2.

1) Aeron A2
2) Nad 302
3) Nad 304
4) Rotel RA-02

Grazie.
4
3
2
1

__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:18   #10
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
.....ci siamo ricordati che l'abbinamento sarebbe con: Klipsch rb51 ?
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:31   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
.....ci siamo ricordati che l'abbinamento sarebbe con: Klipsch rb51 ?
E quindi?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:38   #12
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Le Klipsch rb51 sono diffusori ad alta efficienza (92dB @ 2.83V / 1m), quindi ti basta anche un ampli con pochi watt. Per il resto, per valutare una accoppiata diffusori-ampli sotto il profilo "timbrica" c'è solo un modo: bisogna ascoltarli personalmente.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:07   #13
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Le Klipsch rb51 sono diffusori ad alta efficienza (92dB @ 2.83V / 1m), quindi ti basta anche un ampli con pochi watt. Per il resto, per valutare una accoppiata diffusori-ampli sotto il profilo "timbrica" c'è solo un modo: bisogna ascoltarli personalmente.
Lo so bene come sono le casse, volevo sapere dove voleva parare mister giogio
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 12:42   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Il mio post era rivolto a giogio. Non penso che a te interessi andare ad ascoltare personalmente l'accoppiata che potrebbe acquistare lui
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 13:03   #15
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
E quindi?
(Ahaaaa, mi stai interrogando!?! )

L'abbinamento casse+ampli è una cosa da ponderare.
La cassa "X" suonerà meglio con un ampli "Y", piuttosto che un ampli "Z".

Come da manuale, non sò se hai notato, non c'è punto di domanda alle mie affermazioni; alla prima pag. del manuale c'è: ...quando si è sotto interrogazione, far trasparire sicurezza.

Come sono andato? ( )
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 13:57   #16
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
(Ahaaaa, mi stai interrogando!?! )

L'abbinamento casse+ampli è una cosa da ponderare.
La cassa "X" suonerà meglio con un ampli "Y", piuttosto che un ampli "Z".

Come da manuale, non sò se hai notato, non c'è punto di domanda alle mie affermazioni; alla prima pag. del manuale c'è: ...quando si è sotto interrogazione, far trasparire sicurezza.

Come sono andato? ( )
Ri quindi?

Escludendo a priori l'aeron che è il meno adatto dei 4, gli altri tre, due sono fratelli, e l'altro e cugino come suono, molte differenze nn ne vedo
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 14:20   #17
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
Leggendo le specifiche, mi sembrano +o- uguali.
Quote:
Sacd:
Escludendo a priori l'aeron che è il meno adatto dei 4, gli altri tre, due sono fratelli, e l'altro e cugino come suono, molte differenze nn ne vedo
.....è la risposta che cercavo

Fermo restando quello che ha detto Althotas:
...per valutare una accoppiata diffusori-ampli sotto il profilo "timbrica" c'è solo un modo: bisogna ascoltarli personalmente.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:50   #18
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
C'è da valutare anche il Trends Audio TA10.1, con 180 euro te lo porti a casa nuovo, per l'usato vacci con i piedi di piombo, a volte si trovano degli ampli buoni ad ottimi prezzi, ma essendo vecchiotti hanno anche loro gli acciacchi!
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v