Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 23:36   #1
ccccc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
TECNOLOGIA ADF

Apro questa discussione affinchè sia possibile confrontare pareri e opinioni riguardo stampanti multifunzione dotate di tecnologia ADF o singoli scanner anch'essi muniti di tecnologia ADF.
Penso sia utile evidenziare il prezzo dei dispositivi che si intendono descrivere e soprattutto gli eventuali punti di forza e difetti.

La descrizione della vostra personale esperienza potrebbe servire ad altri come orientamento su un futuro acquisto.
ccccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 00:15   #2
ccccc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da dome83
ciao raga se vi puo' aiutare vi dico la mia

io ho acquistato da qualche mese una canon laserbase mf5750 a 300€ secchi online
dire che è una bomba è dire poco
io nn ho avuto il benchè minimo problema e ho staampato piu' di una volta 400-500 pagina alla volta (sull'adf ce ne vanno circa 50 ma io sono riuscito a mettercene anche 100 )
cmq ti allego la scheda tecnica cosi' nn ti puoi sbagliare poi se ce qualcosa



che nn ti è chiaro chiedi pure

ciaoooooooooooo
Ti ringrazio del prezioso contributo. Il problema è che questa multifunzione costa troppo per le mie tasche.
In realtà io ho esigenza piuttosto incalzante dell'acquisto di una stampante e visto che prevalentemente stampo testi in b/n, mi hanno consigliato la tecnologia laser.
Effettivamente l'utilità della multifunzione con ADF è indiscutibile.

Spesso mi capita di dover fotocopiare appunti e dispense e dove abito non è facile trovare una fotocopiatrice prima di un bel po' di Km.
Quindi devo organizzarmi e sfruttare le giornate nelle quali mi trovo "in città".
Sarebbe mooolto più comodo avere a casa una mini-fotocopiatrice....

Ad ogni modo però, il mio badget di spesa si aggira sui 150 massimo 200 euro e perciò una multifunzione laser me la posso guardare su qualche catalogo....

Potrei togliermi questa soddisfazione rinunciando alla tecnologia laser e buttarmi su una multifunzione inkjet con ADF......il prezzo dovrebbe essere più contenuto....
Ma francamente non credo che valga la pena di rinunciare al laser, vista la maggiore affidabilità di questa tecnlogia e visto il minor costo a copia.
Infatti, anche se ora come ora il mio volume di stampa è piuttosto esiguo (una risma all'anno), nel caso in cui fossi munito di multifunzione con ADF le cose cambierebbero un po'.....e la convenienza di una laser sarebbe ancor più marcata.

Ho pensato anche ad una terza via: acquistare ora un astampante laser e più in la uno scanner con ADF......non mi fosse mai venuto in mente!!!!
I prezzi di questi scanner sono troooopppo elevati!!!

Se si pensa che una stampante qualsiasi riesce da sola a gestire in automatico un vassoio contenente diversi fogli di carta e può costare anche meno di 50 euro, non riesco proprio a capire come sia possibile che per uno scanner con adf si debba partire da 250 euro (se ne conoscete a meno fatevi vivi...).

Se aveste la pazienza di darmi qualche spiegazione in merito mi togliereste una curisità.....
ccccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 01:02   #3
dome83
Senior Member
 
L'Avatar di dome83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ancona
Messaggi: 357
come ti ho gia' riportato nell'altra discussione la mia canon mf5750 è ottima e ha costi di gestione non alti

che so ad esempio io le brother hanno costi di gestione piu' alti

della famiglia della canon c'è buona la mf5730 a 230€ è un puo' fuori budget, ma sono certo che quei due soldi in piu' te li ritroverai........poi di buono c'è anche il fatto che in casa nn avrai bisogno di tantissimo posto, perchè se pensi in un corpo hai scanner stampante fotocopiatrice(anche a pc spento) con tanto di adf

fai i tuoi conti io ti ho riportato la mia esperienza x il resto nn so che dirti

ti premetto che odio le stampanti inkjet(sono economiche ma quanto costano di gestione???)

ciaooooooooooooooo

scusa ma nn so perchè ma ti ho risp di la prima
dome83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 09:30   #4
ccccc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da dome83
come ti ho gia' riportato nell'altra discussione la mia canon mf5750 è ottima e ha costi di gestione non alti

che so ad esempio io le brother hanno costi di gestione piu' alti

della famiglia della canon c'è buona la mf5730 a 230€ è un puo' fuori budget, ma sono certo che quei due soldi in piu' te li ritroverai........poi di buono c'è anche il fatto che in casa nn avrai bisogno di tantissimo posto, perchè se pensi in un corpo hai scanner stampante fotocopiatrice(anche a pc spento) con tanto di adf

fai i tuoi conti io ti ho riportato la mia esperienza x il resto nn so che dirti

ti premetto che odio le stampanti inkjet(sono economiche ma quanto costano di gestione???)

ciaooooooooooooooo

scusa ma nn so perchè ma ti ho risp di la prima

Ok, grazie mille.

Spesso avrei la necessità di fotocopiare fogli a buchi, hai presente no?
Volevo avere una tua opinione riguardo la funzionalità dell'ADF con tali supporti:
la macchina si inceppa spesso? oppure i fogli vengono caricati senza problemi?

E per quanto riguarda la ricarica del toner, hai mai ricaricato "a mano", è un'operazione difficile?
potresti eventualmente riportare il prezzo del toner per la ricarica "fai da te"?
le cartuccie sono "all-in-one" contenenti cioè drum e tamburo?

Ti ringrazio in anticipo e aspetto una risposta.

ARrisentirci.
ccccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 18:40   #5
dome83
Senior Member
 
L'Avatar di dome83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ancona
Messaggi: 357
l'ADF è ottimanle ci ho anche caricato dei folgi con le puntine
c'è scritto che carica fino a 50 fogli ma ti garantisco che io ne ho caricati molti di piu'
la macchina mi si inceppava all'inizio solo perchè volendo fare delle copie avanti e dietro (nn essendoci la funzione predisposta) prima copiavo 300-400pg da un lato e poi le rimettevo nel cassetto per fare la copia dall'altro lato ma mi si inceppavano quando stampavo il secondo lato........................poi mi sono ricordato come facevano i bidelli a scuola, ovvero una volta stampati da un lato prima di rimettere i folgi nel cassetto li piegavano un po' a mano e tutto a ndava a meraviglia, cosi' ho fatto e ora tutto okkkkkkkkkkkkkkkkk

per le ricariche nn ti so dire niente ancora xchè ancora ho la originale ma so solo che il toner viene sui 60-70 euri mi sembra...............pero' io ho un amico che li ricarica e penso che mi fara' spendere una 20ina di euro

ciaoooooooooo
dome83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 10:54   #6
ccccc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
Va bene grazie molte.

Se tra non molto dovessi eventualmente ricaricare la cartuccia toner a mano, se mai potresti raccontare la tua esperienza: se è stato difficile etc...

Arrisentirci e grazie ancora.
ccccc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 09:58   #7
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Utilizzo questo thread "vecchio", per porre una domanda in tema.
Mi è venuto il dubbio che anche tra ADF ed ADF c'è differenza... ovvero, ci sono gli ADF che fanno fronte retro e ADF che fanno solo una facciata.
Qualcuno ne sa di più?
Nel caso di stampante con ADF "a singola faccia", c'è modo per usarli come ADF che leggono il fronte-retro del foglio e dunque stampano i fogli come l'originale (supponendo che la stampante faccia il fronte retro manuale)?

Grazie in anticipo
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v