Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 00:30   #1
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Configurazione per workstation 3D Studio..

Salve a tutti,
avrei bisogno del vostro gentile aiuto per poter aiutare un mio conoscente nell'acquisto di una workstation grafica.
Essa dovrà essere utilizzata in uno studio ingegneristico edile, per fare ad esempio modellazioni di case e fabbricati.
Che tipologia di configurazione mi consigliate?
Il prezzo non è il fattore principale su cui decidere.

Grazie
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 09:00   #2
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
-case
a scelta, fondamentale la presenza di almeno una ventola da 12 in estrazione e una in immissione nella parte frontale

-alimentatore
enermax infiniti 650w/corsair 620HWEU

-mobo
asus p5b deluxe (o equivalente, NO versioni standard)

-cpu
intel Core 2 Q6600

-dissipatore
zalman 9500AT (o equivalente)

-ram
4x 1GB ddr2 800 (a patto di usare un sistema operativo a 64bit)

-hard disk
2x WD Raptor 74gb in raid1 + eventuale disco per stoccaggio dati (se non ha un file server in ufficio)

-vga
nvidia quadro fx1500 (da valutare quanto complessi saranno i modelli, al limite si può anche scendere un pochino...)

-dvd
quello che vuoi... più o meno tutti simili


questo è un canovaccio discreto, ad occhio sarai sui 1300/1400
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:22   #3
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Grazie mille per l'interessamento.
Per Autocad e 3D Studio ci sono problemi con versioni del sistema operativo a 64 bit? In particolare la scelata cadrebbe inevitabilmente su vista?
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:26   #4
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ Guarda i messaggi
Grazie mille per l'interessamento.
Per Autocad e 3D Studio ci sono problemi con versioni del sistema operativo a 64 bit? In particolare la scelata cadrebbe inevitabilmente su vista?
io consiglio winxp 64 bit.. vista per il momento non mi dà affidabilità in ambito prettamente lavorativo.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:47   #5
Atlantisland
Senior Member
 
L'Avatar di Atlantisland
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
io direi che la config che ti ha fatto thegiox sopra è ottima.
Se proprio hai qualche soldo in più da spendere al posto della p5b deluxe
puoi prendere anche una p5k. Ma cmq non cambia molto è ottima anche la p5bdeluxe.

era per precisare

(compatitemi )
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12
Atlantisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:56   #6
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Punterei su questa configurazione, sistema operativo a parte. Non ho trovato la versione a 64 bit in quel shop.

CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws 91
TECNOWARE Glacier 600W Server 109
ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF 169
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola 296
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
Quadro FX1500 256MB Pci-Ex Dual DVI Oem 558
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
MICROSOFT Windows XP Pro CD Ital. OEM OnePack 154


TOTALE 2233 (IVA compresa)

Potrebbe andare bene?
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:59   #7
Atlantisland
Senior Member
 
L'Avatar di Atlantisland
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Vèsìn a Milàn
Messaggi: 505
per me si è ottima. Se anche a te il prezzo va bene !


EDIT: male! se vuoi sfruttare 4gb di ram ti serve win a 64 bit

EDIT" : ho letto male.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Mài Piccì: Q6600 2,4 Giggi | MoBo: Asus P5K-e wifi ap | VGA: Zotac 8800gt 700\1700\1000 | Ali: Corsair Tx650w | Ram: Corsair Xms2 800mhz. 4-4-4-12

Ultima modifica di Atlantisland : 22-08-2007 alle 12:05.
Atlantisland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:04   #8
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Atlantisland Guarda i messaggi
EDIT: male! se vuoi sfruttare 4gb di ram ti serve win a 64 bit
Certo, ma era solo per inserire all'interno del preventivo un sistema operativo.

La macchina non sarà mia, ma di un mio conoscente.
Vorrei vedere se riesco a trovare qualche barebone Hp, dove è necessario solo aggiungere la scheda grafica e dischi..
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:08   #9
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ Guarda i messaggi
Punterei su questa configurazione, sistema operativo a parte. Non ho trovato la versione a 64 bit in quel shop.

CHIEFTEC LCX01BBSL Mesh MediumTow. Black noPws 91
TECNOWARE Glacier 600W Server 109
ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF 169
INTEL Q6600 Quad-Core2 + ventola 296
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 104
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
WESTERN DIGITAL WD740ADFD 74GB SATA 10KRPM 16MB 173
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB 118,00 118
Quadro FX1500 256MB Pci-Ex Dual DVI Oem 558
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
SAMSUNG SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA 33
MICROSOFT Windows XP Pro CD Ital. OEM OnePack 154

TOTALE 2233 (IVA compresa)

Potrebbe andare bene?
che te ne fai di due masterizzatori?
i prezzi mi sembrano un pò altini...
occhio al dissipatore, col boxed non vai lontano il q6600 è un bel fornetto
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:17   #10
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Per il doppio masterizzatore: sul totale della macchina è una cifra irrisoria, anche paragonandola alla differenza tra un lettore dvd normale.

Il problema prezzi è un pò una cosa secondaria. Nel senso che prima mi interessava avere una configurazione valida per poi procedere ad individuare i prezzi migliori.

Grazie per il consiglio sul dissipatore: qualche consiglio?
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:21   #11
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ Guarda i messaggi
Per il doppio masterizzatore: sul totale della macchina è una cifra irrisoria, anche paragonandola alla differenza tra un lettore dvd normale.

Il problema prezzi è un pò una cosa secondaria. Nel senso che prima mi interessava avere una configurazione valida per poi procedere ad individuare i prezzi migliori.

Grazie per il consiglio sul dissipatore: qualche consiglio?
zalman 9500AT o simili
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:30   #12
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Ormai Autodesk si è convertita a DirectX (e lo sarà sempre più, visto che ne è co-sviluppatrice con Microsoft) ed il Max2008 sarà nativo DirectX 10.... ne deriva che forse una 8800 va più di una Quadro 1500... al massimo si perde un po' in qualità di visualizzazione.
Purtroppo non ho mai trovato una comparativa seria fra Quadro e 8800GTX (anche perchè sono di due "mondi" diversi") ma se penso che la 1500 è basata sulle Geffo 7 e dava il boost in OpenGl, mentre la 8800 è nuova e dedicata a DirectX... qualche dubbio mi viene...
L'ideale sarebbe che uscissero ste benedette Quadro mid-range con G8x o al limite G9x
Oppure andare direttamente sulla 4600
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 21:52   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Se devi fare 3dmax il quad è quasi indispensabile abbinato ad una nvidia quadro min fx 1500, se devi fare solo autocad ti basta un celeron con scheda video integrata.

A parte gli scherzi 3dsmax è molto esigente come accoppiata cpu-gpu.

La mia config potrebbe essere

Enermax Infiniti 650W

Q6700 da non overcloccare, visto che serve stabilità dovuto a 3dsmax, mica vorrai buttare via ore di rendering per un crash macchina.

P5w64-Ws-Pro

Quadro fx 1500

2x2gb ddr2 667 ecc cl5, il massimo come stabilità per 3dsmax, sempre per evitare perdite di laoro.

74GB Wd raptor come sistema operativo

250GB o sup. WD caviar per avere spazio, ricordatevi comunque di fare i back-up su un disco di rete o sul server.

Case enermax chakra spero si scriva così.

Oppure se non ti va di assemblarti il tutto chiama la Dell, parli con un commerciale, e ordini una "Precision 390" con la stessa configurazione che ti ho scritto e spendi sui 2300+iva ma con la fx3500.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 21:55   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
Ormai Autodesk si è convertita a DirectX (e lo sarà sempre più, visto che ne è co-sviluppatrice con Microsoft) ed il Max2008 sarà nativo DirectX 10.... ne deriva che forse una 8800 va più di una Quadro 1500... al massimo si perde un po' in qualità di visualizzazione.
Purtroppo non ho mai trovato una comparativa seria fra Quadro e 8800GTX (anche perchè sono di due "mondi" diversi") ma se penso che la 1500 è basata sulle Geffo 7 e dava il boost in OpenGl, mentre la 8800 è nuova e dedicata a DirectX... qualche dubbio mi viene...
L'ideale sarebbe che uscissero ste benedette Quadro mid-range con G8x o al limite G9x
Oppure andare direttamente sulla 4600
le quadro in directx vanno come le versioni geffo.
al contrario le quadro in open gl mediamente sono tre volte le geffo.

ti metto il link in cui provano le fx1500 e 3500 con 3dmax WF2 e anche 3dmark.

http://www.xbitlabs.com/articles/vid...vs-firegl.html
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:35   #15
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Il discorso di GiGaHU è giusto. E' da quando è uscito 3ds Max 9 che le DirectX sono parecchio più veloci delle OpenGL, rendendo queste ultime una scelta spesso inopportuna (e infatti 3ds Max 9 di default non ha più impostate le OpenGL come è successo fino alla versione 8, ma le Direct3D). Tutto merito dell'opzione "use cached D3DXMeshes" che permette di caricare lo shading delle geometrie direttamente nella ram della scheda video, velocizzando il tutto.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 07:54   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da kawallo Guarda i messaggi
Il discorso di GiGaHU è giusto. E' da quando è uscito 3ds Max 9 che le DirectX sono parecchio più veloci delle OpenGL, rendendo queste ultime una scelta spesso inopportuna (e infatti 3ds Max 9 di default non ha più impostate le OpenGL come è successo fino alla versione 8, ma le Direct3D). Tutto merito dell'opzione "use cached D3DXMeshes" che permette di caricare lo shading delle geometrie direttamente nella ram della scheda video, velocizzando il tutto.
Si effettivamente 3dsmax usa le directx come ormai tutti i prodotti autodesk.
Io uso inventor e puoi impostare la libreria che vuoi.

Il problema potrebbe porsi se vuole utilizzare altri software per cui avere una quadro male non fa, anzi sono schede che qualitativamente sono superiori al modello gaming equivalente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 11:59   #17
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Interessante discorso che mi piacerebbe appronfondire..
La configurazione base, postata in precedenza, sicuramente rimarrà tale per il sottosistema storage.
Per la scheda madre starei valutando una Intel basata sul chipset 975. Personalmente, quando lavoravo in negozio non ricordo quante 865 e 945 avrò montato, ma ho ricorso all'assistenza Intel solamente in una occasione (tra l'altro sostituzione del prodotto immediata, poi spedizione del pezzo guasto).
Per quanto riguarda la scheda video sono orientato verso una Quadro FX3500, in quanto l'istruttore di colui a cui dovrò assemblare la macchina possiede una FX3450 con processore QX6700. Tale macchina DEVE essere più potente della sua.

E' anche vero che la macchina verrà utilizzata per Autocad (normali progetti) e per 3D Studio, quindi mi piacerebbe approfondire il discorso scheda video.
Magari optare per una GeForce con cui è possibile fare una mod SW, per avere uno sprint in più nel remoto caso si usino le OpenGL, che abbia delle caratteristiche di efficienza termica e stabilità elevate?
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:19   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ Guarda i messaggi
Interessante discorso che mi piacerebbe appronfondire..
La configurazione base, postata in precedenza, sicuramente rimarrà tale per il sottosistema storage.
Per la scheda madre starei valutando una Intel basata sul chipset 975. Personalmente, quando lavoravo in negozio non ricordo quante 865 e 945 avrò montato, ma ho ricorso all'assistenza Intel solamente in una occasione (tra l'altro sostituzione del prodotto immediata, poi spedizione del pezzo guasto).
Per quanto riguarda la scheda video sono orientato verso una Quadro FX3500, in quanto l'istruttore di colui a cui dovrò assemblare la macchina possiede una FX3450 con processore QX6700. Tale macchina DEVE essere più potente della sua.

E' anche vero che la macchina verrà utilizzata per Autocad (normali progetti) e per 3D Studio, quindi mi piacerebbe approfondire il discorso scheda video.
Magari optare per una GeForce con cui è possibile fare una mod SW, per avere uno sprint in più nel remoto caso si usino le OpenGL, che abbia delle caratteristiche di efficienza termica e stabilità elevate?
La sch madre che ti ho messo infatti usa il 975, non userei il 965 o p35 anche perchè non supportano le memorie ecc.

Infatti anche le Dell precision 390 usano il 975.

Per la sch video la fx 3500 è buona anche in directx, ricordiamo che è la 7950gt versione quadro, in opengl non ha rivali fidati.

Se poi devi lavorare con SW la scelta è obbligata alla fx3500 dalla possibilità di abilitare la funzione "Real View" di Sw che con una scheda geffo gaming, tipo 8800, non avresti.

Come vedi siamo allineati come idee non c'è poi molto da inventare, chi ha un po' di esperienza con il professionale non può scegliere diversamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 29-08-2007 alle 12:21.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:53   #19
SimonJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da SimonJ Guarda i messaggi
Magari optare per una GeForce con cui è possibile fare una mod SW, per avere uno sprint in più nel remoto caso si usino le OpenGL, che abbia delle caratteristiche di efficienza termica e stabilità elevate?
Mi sono espresso male, intendevo una modifica software per "farla diventare" una Quadro..
SimonJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 18:53   #20
jafet
Senior Member
 
L'Avatar di jafet
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
Da quel che mi ricordo 3D studio max non è uno di quei programmi che sanno sfruttare a pieno una quadro...quindi a quel punto è veramente meglio puntare alle directx 10!
jafet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v