Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 00:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Barava a poker online. Preso

venerdì 19 ottobre 2007



Roma - La faccenda delle partite truccate su Absolute Poker, uno dei più noti tavoli verdi del web, è diventata scottante. Le voci si rincorrevano già da settimane, ma solo nelle ultime 72 ore sono arrivate le prime conferme: prima una coppia di intraprendenti giocatori ha spulciato per bene tra i log delle partite di un torneo dello scorso settembre, poi è arrivata la notizia che la Kahnawake Gaming Commission - l'organismo gestito da una tribù di nativi americani che ha concesso la licenza di gioco - avrebbe dato il via ad una inchiesta formale.

Sotto accusa c'è Scott Tom, ex-CEO dell'azienda, che avrebbe sfruttato la sua conoscenza dell'apparato informatico dietro le sale da gioco virtuali per trarne un beneficio economico illegittimo. Grazie ad una sorta di super-account, era in grado di "vedere" in tempo reale le carte in mano a tutti i giocatori, e avrebbe passato queste informazioni ad uno o più conoscenti, consentendo loro una facile, ma truffaldina, vittoria. Un danno non da poco all'immagine di Absolute Poker, che ora dichiara di essere sempre stata all'oscuro di tutto e di voler collaborare con le autorità.

Ecco come lo facevano

La storia comincia quando il secondo classificato del torneo, CrazyMarco, inizia a sospettare di essere stato battuto con qualche trucchetto. Nelle partite online è possibile, e neppure troppo insolito, chiedere copia del log delle mani giocate per dargli un'occhiata. CrazyMarco decide di reclamare: in risposta, Absolute Poker gli invia un foglio elettronico da quasi 10 megabyte, zeppo di numeri e sigle quasi incomprensibili, che avrebbe dovuto raccontare la storia della partita attraverso tutte le carte e tutte le mosse giocate da Marco sul tavolo verde.



Passa un mese e l'eco del reclamo non si sopisce: nei forum in cui si discute di poker online si chiacchiera ancora della vicenda, e del sospetto, covato da tempo, che su Absolute Poker non tutto funzioni sempre alla perfezione. A questo punto entra in scena N82 50 24, un ragazzo di Atlanta (Georgia) noto per aver creato un sito sulle statistiche di gioco per il poker online. Si mette al lavoro e "sbroglia" il log, facendo due scoperte.

La prima è che, per un banale errore o una dimenticanza (ma qualcuno sospetta anche che possa trattarsi di un dipendente troppo zelante), Absolute Poker non abbia inviato a CrazyMarco soltanto le registrazioni delle sue carte, bensì l'intero archivio di tutti i tavoli a cui si era giocato durante quel torneo, comprensivo di tutte le carte in mano a tutti i concorrenti, e di tutti gli osservatori delle partite.

La seconda - più interessante - è che, dalla terza mano in poi, il vincitore, PotRipper, era diventato pressoché imbattibile: mai una sbavatura nel suo gioco. Anche con delle ottime carte in mano PotRipper lasciava, se gli avversari avevano di meglio. E se invece c'era spazio di manovra rilanciava pesantemente. Per una strana coincidenza, l'inizio della fortuna sfacciata di PotRipper coincideva con l'arrivo tra gli osservatori dell'utente numero 363. Quest'ultimo sarebbe rimasto lì a guardare per il resto della partita, senza mai lasciare il tavolo: un comportamento quantomeno insolito.

A questo punto, N82 50 24 e altri si rimettono al lavoro: risalgono dal numero dell'utente al suo indirizzo IP, e da questo al proprietario dell'account, sempre grazie al miracoloso log. Risultato: l'IP in questione è in Costa Rica, dove si trovano anche i server di Absolute Poker. L'utente 363 ha tutta l'aria di essere una talpa, un suggeritore che in qualche modo passava a PotRipper informazioni sulle carte degli altri giocatori.

Il resto è storia. Si scopre che lo stesso IP ha avuto accesso al server anche con un altro account, e che entrambi possono essere ricondotti a Scott Tom, l'ex-CEO di Absolute Poker. L'account di PotRipper sembra che invece appartenga a AJ Green, anche lui in passato alle dipendenze di Absolute Poker, nonché grande amico del vecchio CEO.

Di seguito una ricostruzione filmata della partita incriminata, realizzata con i dati ottenuti dal log:

http://www.youtube.com/watch?v=FczbS7FiWSM


Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v