Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 19:23   #1
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Se metto in raid 0 due dischi e poi mi succede..

...qualcosa al s.o. si possono recuperare i dati ?
Mi spiego meglio, se succede qualcosa al s.o. senza raid posso sempre collegare l'hd ad un altro computer per il recupero dati ma col raid 0 te li piangi o puoi installare un s.o. su un terzo hd sempre sullo stesso computer che mi recupera dai due messi in raid i dati che voglio salvare?
pippo1957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 21:53   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se il problema è solo incasinamento del software (non si compromette la matrice raid) puoi installare il s.o. in qualche altro disco con il relativo driver raid e avrai accesso tranquillamente a tutti i dati del raid. se invece si corrompe la matrice raid i dati sono persi, si potrebbe solo tentare con appositi software di recupero dati o affidare i dischi a professionisti specializzati.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 09:41   #3
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se il problema è solo incasinamento del software (non si compromette la matrice raid) puoi installare il s.o. in qualche altro disco con il relativo driver raid e avrai accesso tranquillamente a tutti i dati del raid. se invece si corrompe la matrice raid i dati sono persi, si potrebbe solo tentare con appositi software di recupero dati o affidare i dischi a professionisti specializzati.
Ma la possibilità che si comprometta la matrice raid è remota ?
Perchè devo installare un s.o. con i driver raid per avere accesso ai dati, senza di questi non dialogherebbero ?

Grazie
pippo1957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:35   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la matrice raid viene rovinata da: guasti dei dischi, guasti del controller, driver o bios gravemente buggati; quindi dipende sostanzialmente dall'affidabilità degli apparecchi che usi.
il mio raid 0 va da 3 anni senza problemi.

il sistema operativo indipendente deve avere il driver raid altrimenti non vede il raid (ti dice che i dischi non sono formattati).
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:57   #5
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
la matrice raid viene rovinata da: guasti dei dischi, guasti del controller, driver o bios gravemente buggati; quindi dipende sostanzialmente dall'affidabilità degli apparecchi che usi.
il mio raid 0 va da 3 anni senza problemi.

il sistema operativo indipendente deve avere il driver raid altrimenti non vede il raid (ti dice che i dischi non sono formattati).

Grazie, un'ultima cosa per cortesia...secondo te se acquistassi un computer molto potente tipo un dual o quad core 6800 con 4 gb di ram e buona scheda video avere un raid 0 sarebbe comunque performante o avrei poco da guadagnare?
Giusto per capire se il gioco vale la candela visto che invece di mettere un paio di hd da 500 gb ne dovrei mettere 4 di cui due da 160 gb per il raid 0 e questi ultimi li dovrei acquistare
pippo1957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:05   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Tieni conto che le memorie di massa sono sempre la parte più lenta di un computer e questo collo di bottiglia sarebbe ancora più evidente proprio usando un pc potentissimo dove la cpu dovrebbe "aspettare pazientemente" che i dischi le passino i dati da elaborare. quindi con la configurazione che proponi il raid 0 è fortemente consigliabile per sfruttare a dovere le prestazioni che avresti a disposizione.
consiglio di caricare sul raid almeno sistema operativo e programmi, ma se manipoli frequentemente file di grosse dimensioni conviene avere il raid anche di grande capacità (sempre abbinato alla prudenza di fare backup periodici dei dati importanti).
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 13-10-2007 alle 13:09.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 16:36   #7
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Tieni conto che le memorie di massa sono sempre la parte più lenta di un computer e questo collo di bottiglia sarebbe ancora più evidente proprio usando un pc potentissimo dove la cpu dovrebbe "aspettare pazientemente" che i dischi le passino i dati da elaborare. quindi con la configurazione che proponi il raid 0 è fortemente consigliabile per sfruttare a dovere le prestazioni che avresti a disposizione.
consiglio di caricare sul raid almeno sistema operativo e programmi, ma se manipoli frequentemente file di grosse dimensioni conviene avere il raid anche di grande capacità (sempre abbinato alla prudenza di fare backup periodici dei dati importanti).

Quindi doppio raid 0 uno da 320 con s.o. e programmi e uno da 1000 gb per film, musica ecc oltre a un hd esterno da un tera per archivio dati. Spero non sia difficoltoso fare un doppio raid 0.
Grazie ancora
pippo1957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 04:05   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io consiglio di prendere un Raptor per s.o. e programmi, è performante e non ha i problemi del raid0.

Per il recupero dati da raid0 c'è comunque una procedura da seguire, che pare funzionare, basta cercare "recupero raid0" in questa sezione.

Usiamolo il tastino "cerca" ogni tanto eh!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v