Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 22:04   #1
martinus75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
Scheda video con massima compressione

salve vi sottopongo il case study al quale sto lavorando:

Devo realizzare un sistema di monitoraggio televisivo che mi permetta di registrare tutta la programmazione di più canali tv 24 ore su 24 e che mi permetta di mantenere uno storico dei video per 180 giorni.
Mi servirebbe quindi una scheda video che collegata all'antenna tv analogica registri ad una qualità accettabile ma sopratutto che permetta una compressione estrema dei dati.
Quale scheda video risponde al meglio a questi requisiti e in quanti GigaByte riuscirebbe a farci entrare 24 ore di registrazione?

grazie
martinus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 22:41   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Oddio... premetto di non essere il massimo esperto nel campo, ma prendiamo le cose con ordine.

Per acquisire i canali TV ti serve una scheda con sintonizzatore (se analogici) o decoder (se digitale terrestre). Ci vuole una scheda con sintonizzatore singolo per ogni canale che vuoi ricevere contemporaneamente.
Il pc deve poter gestire ogni scheda, sinceramente credo che un moderno pc avrebbe molte difficoltà a gestire più di 4 registrazioni contemporanee, soprattutto se analogiche (escludendo per ora la ricompressione).

Vuoi registrare dalla tv, più canali, per 24ore al giorno, e tenere uno storico di 180 giorni?
Secondo me è un'impresa quasi epica.
Se registri in qualità digitale nativa (mpeg2), ti occorrono mi sa 1,5gb o più per un'ora. Per un singolo canale ovviamente.
Tu però vuoi comprimere i filmati. Ora, la compressione è una cosa che va fatta dal pc in seguito alla registrazione, a meno che la scheda non abbia un processore di codifica integrato che riesca a farlo in tempo reale.
Ponendo una compressione di discreta qualità (diciamo 1000kbps), possiamo arrotondare a 500MB per ogni ora.
Se invece prendiamo una compressione di infima qualità (tipo filmato di youtube), diciamo che si può arrivare a 60MB per ogni ora.

Poniamoci nella situazione "compressione infima".
Registrando 24 ore al giorno, per 180 giorni, abbiamo 259200MB, ossia più di 250 GB circa. Per un singolo canale!!
Se passiamo ad una qualità discreta (500MB/ora), passiamo a 2160000 MB, ossia poco più di 2TB. Sempre per un singolo canale!
Ovviamente non consideriamo il caso dell'mpeg2 non ricompresso.

Insomma... nella migliore delle ipotesi, dovresti sistemare un PC per ogni canale che ti interessa, ognuno con un processore abbastanza potente da garantire la compressione mentre il pc registra o con una scheda di acquisizione che lo faccia per lui in tempo reale. Tutto questo corredato da dischi veloci e con molto spazio a disposizione.

Ultima modifica di calabar : 09-10-2007 alle 22:45.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:43   #3
martinus75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
Grazie Per l'analisi preziosa.....

Lo so è una impresa titanica.....
martinus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 10:55   #4
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Titanica?
Spero sia solo un esercizio per la scuola.
Cioè il dimensionamento di una infrastruttura per la registrazione, archiviazione di flussi video.

La capacità di archiviazione cmq non è un limite, si tratta di cambiare tecnologia.
Il limite è invece nell'acquisizione.
Ammettiamo che la scheda di acquisizione effettui tutto in hardware la compressione in realtime. Quindi la WS deve "solo" scrivere gli spezzoni di file da qualche parte, dargli un nome progressivo e ripartire.
Spezzoni da 2 Gb, per mantenere la compatibilità e la possibilità di traferire successivamente i dati altrove.
Una qualità decente per un lavoro del genere è sui 700 Kbps.
Un'ora di filmato 720x576 a 700 k son circa 360 Mb compressi in divX o equivalente. Non consideriamo H.264 o più recenti.
Ammesso che si possano montare più schede sulla stessa macchina, anche esterne, perchè no... Una scheda per canale, direi che 5-6 canali è il massimo che possa reggere. in 24 ore sono 360*24*6=51840 Mb, 50 Gb.
Che non son nemmeno troppi.

Ma se uno deve fare una cosa del genere, non vuole certo degli intoppi, quindi io metteri un PC per ciascuna scheda di acquisizione, ovvero per sciascun canale. Se si inchioda qualcosa non voglio perdere 5-6 canali.

Di un'applicazione del genere ne avevo già sentito parlare cmq.
Indovinate?
Porn, of course.
Un sito di distribuzione di filmati, video, speciali e via dicendo a contenuto XXX. Un serverone registrava tutto e gli utenti richiedevano un determinato film, attore, tema... poi gli veniva mandato un elenco dei contenuti disponibili e selezionava cosa guardarsi in streaming.
Il sistema aveva qualcosa come 8 Tera di spazio di archiviazione.

Beh, facci sapere se poi metti in pratica qualcosa.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:06   #5
martinus75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
No no la cosa non è un esercizio...
Hai sentito parlare di monitoraggio Tv ?

In dettaglio non posso scendere però si tratterà di monitorare 44 emittenti televisive (Tutte quelle della mia regione).
2 canali per ogni pc.
Hardisk da 500 Gb per ogni pc
2 sedi remote con invio dati giornaliero alla sede centrale.
a mio avviso è necessario anche in jukebox con harddisk da 500GB impilati in numero illimitato.

Obiettivo è fare studi sulle emittenti.
Rispetto della par condicio, delle fasce protette, pubblicità etc.
Per cui non ho bisogno di avere qualità da film, ma fare degli studi specifici sul comportamento delle emittenti, per cui ritengo che la bassa qualità delle immagini sia consentita.... poi deciderà il committente...
martinus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v