|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Thermaltake silent cat 9 cm
Buongiorno a tutti
ho un PC basato su AMD Athlon 4200 x2 (939), sul quale uso un dissipatore Thermaltake Silent Boost K8 A1838. (http://www.thermaltake.com/product/c...1838/a1838.asp) Tale dissipatore funziona bene, anche se è un pò rumoroso; spulciando un pò il sito TT ho visto la ventola Silent Cat 9 cm A2013, che può essere adattata anche a dissipatori da 8 cm. (http://www.thermaltake.com/product/D...013/a2013.asp). La prima ventola presenta un Max Air Flow di 27.5 CFM ed una velocità massima di rotazione di 2450 rpm. La seconda ventola presenta un Max Air Flow di 52.24 CFM ed una velocità massima di rotazione di 2500 rpm. Secondo Voi installando questa nuova ventola riuscirei a migliorare la situazione, sia dal punto di vista della temperatura del processore sia del rumore? Grazie in anticipo per le risposte. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Ciao, io sul mio pc ho la situazione che vorresti andarti a creare, ho il silent boost con sopra la silent cat da 92mm che viene venduta con l'adattatore a 80mm. Unica differenza che questo dissipatore ce l'ho montato su un barton 3000+.
Devo dirti che non è affatto silenziosa come ventola tenuta al massimo, io la regolo via potenziometro e la tengo a 1400 giri per renderla meno rumorosa del resto del mio sistema e mi tiene il processore tranquillamente a 46/52 in idle/full in estate e ora circa a 42/50. Non mi lamento affatto perché il dissipatore di rame fa bene il suo lavoro e mettendola al massimo recupero tipo 3/4 gradi quindi la tengo così. Valuta le tue temperature, se la tua mobo regola automaticamente i giri della ventola magari può andarti bene, sicuramente meglio della 80mm di serie, ma non aspettarti una ventola silenziosa. Se le tue temperature te lo permettono potresti puntare ad una 80mm di buona qualità tipo noctua a 2000 rpm. Spero di esserti stato utile. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Grazie per la risposta: mi sembra di intuire che vi sarà un leggero miglioramento della situazione in termini di rumore (a patto di limitare il numero dei giri al minuto) e che la temperatura diminuirà un poco ....
Grazie 1000 per la risposta. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 3328
|
io la uso da anni e va benissimo!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
A me non ha soddisfatto per niente in termini di rumore. Ho anche aggiunto un potenziometro per ridurre i giri, ma si fa sentire troppo per i miei gusti.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Non saprei perché io non l'ho usata su un dissipatore.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Quote:
![]() Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Come già ti dicevo, visto che 2 o 3 gradi non fanno la differenza potresti prendere un potenziometro e vedrai che qualche centinaio di giri in meno si faranno sentire come diminuzione di rumore. Vedi tu. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e vi chiedo subito qualche consiglio su un quesito che mi attanaglia la mente!
Sto assemblando un pc e acquistando i vari pezzi un pò ovunque. Il PC è il seguente: Case: thermaltake Armor Jr. con finestra laterale CPU: Intel core2duo e6850 boxato Sk madre: asus p5KR Ram: 2gb Geil 800Mhz Sk Video: XFX 8600 GTS XXX vengo al dunque, tralasciando le altre periferiche inutili alla questione; ho anche acquistato un dissipatore per RAM Thermaltake Cyclo e la Ventola silent cat 9cm in oggetto......scoprendo solo ora che è una ventola per cpu e non per case come credevo che fosse! In sostanza, come mi consigliate di utilizzarla? Io credevo di poterla mettere lateralmente al case e farla funzionare come ventola immettitrice d'aria, quindi diretta sulla cpu, ma la sua forma fisica non permette questo tipo di impiego e funziona solo come ventola estrattrice. Leggo inoltre sul sito Thermaltake che è una ventola per cpu, ma essendo il mio processore già boxato, potrei sostituirle solo la ventola Intel e mettere questa? Il passaggio conviene? Inoltre questa ventola ha 3 pin e se non erro la Intel è a 4 e il pin in più dovrebbe servire per l'autoregolazione della velocità in base alla temperatura.....mi confermate ciò? Lo so che ho fatto tante domande, ma vi prego di illuminarmi.......ho paura di aver preso una ventola che non so se mi servirà effettivamente!!! ![]() Ventola per case? Ventola per dissipatore Intel? A cosa può servirmi? Grazie Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Benvenuto nel forum.
Come hai ben detto la sua forma permette di avvitare le autofilettanti solo da un lato, quindi, o con un po' di "fantasia nel faidate" trovi il modo di installarla comunque in immissione o la dovrai usare in estrazione. Non metterla sul dissipatore, ovviamente è meglio che lasci la 4 pin che hai già. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
grazie...spero che mi verrà qualche idea dal "fai da te!".
In alternativa mi dareste qualche consiglio su che ventola acquistare, abbastanza silenziosa ma performante, da mettere lateralmente al case? Ad esempio come vi sembra la Smart Case Fan II - 90mm sempre della Thermaltake? http://www.thermaltake.com/product/D...29/a202829.asp E' atta al mio scopo? ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Cavoli, dichiara dei dB altini anche al minimo... io andrei anzi su noctua che dovrebbero avere i rivetti di gomma per l'installazione e delle resistenze per diminuirne i giri.
Cmq mio cugino ha un kit thermaltake di 4 80mm sul suo chieftech e tenute al minimo sono silenziose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
uhm......valuterò anche questo!!!
grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.