Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 02:16   #1
gMato
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
ram e processore

Sto cercando di ridurre la mia ignoranza.... Ho bisogno del vostro aiuto
Chi mi spiega che relazione c'è fra FSB e frequenza della RAM? Qual'è il rapporto ottimale, come questo influisce sulle prestazione... In sostanza, se ho un FSB di X mhz, qual'è la miglior ram che posso affiancargli? Perchè?
Grazie
gMato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:34   #2
gMato
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
up
gMato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 16:25   #3
gMato
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
nessuno che mi possa dedicare due min a spiegare quanto ho chiesto sopra?
gMato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:18   #4
gMato
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
Due minuti.. non chiedo altro... o almeno datemi un link... nemmeno google è riuscito ad aiutarmi...
gMato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:33   #5
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Il FSB significa front side bus e determina la frequenza del processore,ovviamente le miglioiri prestazioni si hanno tenendo le ram in sincrono con il processore,cioè facendole lavorare alla stessa frequenza.
I divisori si adoperano per essere stabili con overclock spinti,ad esempio portando la frequenza del processore a 280MHz ovviamente non si possono tenere le ram (200MHz di default) in sincrono allora si adopera il divisore per cercare di tenere le ram il più possibile vicino alla frequenza di default (se non sono ram certificate per lavorare a frequenze più alte).
La perdita di prestazioni è comunque minima.
Spero di non aver detto troppe castronerie ma almeno io lo spiego così.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:48   #6
gMato
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
Grazie mille per la risposta..
Io avevo in programma di acquistare un PC con processore INTEL E6850 (fsb 1333)... le uniche RAM a 1333mhz sono le ddrIII, che sono a prezzi troppo alto, penso che la spesa non valga il guadagno prestazionale... Per questo avevo optato alle DDRII a 1066Mhz...
Ora vorrei sapere se mi conviene secondo voi un processore INTEL Q6800 (2,66 Ghz fsb 1066Mhz) o E6850 (3,00Ghz fsb 1333Mhz).. Visto le scarse applicazioni che sfruttano tutti e 4 i core del Q6800 e dato che raramento ho 10000 applicazioni aperte contemporaneamente avevo optato per il dual core, soprattutto per la maggiore frequenza di clock e di bus...
Sbaglio?
Grazie
gMato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v