Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 16:37   #1
Federico870
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
[C++] Cicli per incrementare le variabili

Ciao a tutti, questo è il mio primo post su questo forum, spero di aver postato e bene e non aver postato una domanda eccessivamente frequente .

Sto realizzando un semplice programmino per generare dei numeri primi ma ho un problema dovuto alle mie scarsissime conoscenze di programmazione.
Dunque: ho una formula di 26 variabili che da come risultato un numero primo, la versione attuale del programma attirubisce un valore random alle variabili, io vorrei poter realizzare un programma che partendo da 1, fino ad un valore massimo stabilito dall'utente, esegua la formula con tutte le combinazioni possibili delle variabili.

Qualcuno è in grado di darmi un'idea di come strutturare i cicli per realizzarlo? tutte le idee che mi sono venute in mente non coprono tutte le combinazioni possibili, non mi serve il codice ma solo un'idea su come strutturarlo.


Grazie in anticipo, Federico.
Federico870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:51   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Federico870 Guarda i messaggi
io vorrei poter realizzare un programma che partendo da 1, fino ad un valore massimo stabilito dall'utente, esegua la formula con tutte le combinazioni possibili delle variabili.
Linguaggio?

Comunque, parlando in generale, ci sono almeno 2 possibilità: fare N cicli annidati (dove N è il numero delle variabili, se devi avere 3 variabili farai 3 cicli annidati) oppure "linearizzare" la progressione usando la stessa logica dei sistemi di numerazione: parti con un array es. {1, 1, 1}, incrementi il primo valore 2..3..4...max dopodiché lo riporti al valore iniziale e incrementi il valore successivo e così via.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:53   #3
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Puoi fare degli inner loop del tipo

Codice:
for (a = 1; i<MAX_VALORE; a++)
    for (b = 1; i<MAX_VALORE; b++)
        for (c = 1; i<MAX_VALORE; c++)
              for [...]
                   numero_primo = formula(a,b,c,....)
Questi coprono tutto il range dei possibili valori che le tue variabili possono assumere. E' una palla da scrivere, probabilmente puoi far di meglio utilizzando degli elementi di un altro array al posto delle singole variabili a,b,c in modo da fare un "for di for"
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:26   #4
Federico870
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
Dunque grazie per le risposte, il linguaggio sarebbe il pascal o il c++, agli array non ci avevo pensato ma mi sfugge una cosa sulla serie di cicli annidati: in questo modo copre tutte le combinazioni? non inizia ad aumentare prima l'ultima variabile e poi tutte le altre? ad esempio riuscirei a ottenere la combinazione a=3, b=1, c=4?
Federico870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:30   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Federico870 Guarda i messaggi
Dunque grazie per le risposte, il linguaggio sarebbe il pascal o il c++, agli array non ci avevo pensato ma mi sfugge una cosa sulla serie di cicli annidati: in questo modo copre tutte le combinazioni? non inizia ad aumentare prima l'ultima variabile e poi tutte le altre? ad esempio riuscirei a ottenere la combinazione a=3, b=1, c=4?
Sì, copre tutte le combinazioni.
Faccio degli esempi in "C", con 3 variabili ognuna con valori da 1 a 10 compresi.

(A) Cicli annidati
Codice:
int a, b, c;

for (a = 1; a <= 10; a++)
{
    for (b = 1; b <= 10; b++)
    {
        for (c = 1; c <= 10; c++)
        {
            printf ("%d, %d, %d\n", a, b, c);
        }
    }
}

(B) Come "sistema di numerazione":
Codice:
int n[3] = { 1, 1, 1 };
int carry, i;

do {
    for (i = 0; i < 3; i++)
        printf ("%d, ", n[i]);
    printf ("\n");

    carry = 1;
    for (i = 2; i >= 0; i--)
    {
        if ((n[i] += carry) > 10)
            n[i] = 1;
        else
        {
            carry = 0;
            break;
        }
    }
} while (!carry);
La soluzione più figa chiaramente è la B, perché non solo consente di evitare gli N cicli annidati (se avete 10 variabili, vedete quanto è bello fare 10 cicli annidati..... ), ma è più generica (potrebbe essere benissimo parametrizzata) e si presta molto bene ad essere implementata come una funzione che funge da "iteratore" e cioè che ritorna ogni volta la combinazione successiva. Il che, in certe situazioni, non è poco!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:07   #6
Federico870
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
Grazie mille per le risposte ora proverò a vedere cosa riesco a fare
Federico870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v