|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Configurare conky
Girando un po' il thread degli screenshot ho visto un po' di script per conky...
Tutti molto belli, in particolare mi sono appropriato di quello di -Slash (grazie! ![]() ![]() Cercando di risolvere il classico problema dello sfarfallio di conky (a voi non capita?) ho letto che per risolvere basta abilitare il double buffer sia nello script che in Xorg... Quindi ho aggiunto nella sezione Module di /etc/X11/xorg.conf Codice:
Load "dbe" Codice:
double_buffer yes Ok riavvio Xorg e conky non sfarfalla più, il fatto è che dopo il primo refresh mi scompaiono le icone dal desktop! ![]() Sono su Ubuntu 7.04 e uso beryl ( ![]() In allegato c'è il file conkyrc Ultima modifica di k4ez4r : 14-05-2007 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Ho visto ora che usi beryl
Crea un file e chiamalo conky_start.sh e incolla questo all'interno Codice:
#!/bin/bash sleep 10 && conky; |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
mmm... preferirei di no, altrimenti credo si comporterebbe come le altre finestre (o sbaglio?)... quindi scomparirebbe con "mostra desktop", si infilerebbe tra le altre finestre sull'effetto stile exposè e così via..
A sto punto preferirei lo sfarfallio... ![]() Quote:
Quote:
A te quindi non scompare per un istante quando fa il refresh? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Quote:
Per quel poco che ne so own_window significa che conky viene lanciato all'interno di una finestra (che poi ok, è trasparente e senza bordi)... A sto punto perchè quella finestra dovrebbe comportarsi diversamente dalle altre? Ma anche tu usi beryl? Comunque adesso faccio un prova per curiosità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Quote:
![]() ![]() Comunque mettendo own_window yes è proprio infattibile... Viene trattato esattamente come le altre finestre... Il bello di questo programma è che per come l'ho settato mi va a disegnare direttamente sul desktop, praticamente è come se facesse parte dello sfondo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Allora... sul sito del progetto leggo questo:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Ok diciamo che forse sono arrivato a un compromesso accettabile...
* double buffering disabilitato * own_window yes (mpec82, giuro non dubiterò mai più di te! ![]() * own_window_type override EDIT: d'oh! ha ripreso a lampeggiare! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Ok ci sono!
Ho solo riabilitato il double buffering, le icone del desktop sono al loro posto e conky non sfarfalla più ![]() Uff che fatica... grazie mpec82! ![]() In totale la mia configurazione finale è Codice:
own_window yes own_window_type override own_window_transparent yes double_buffer yes draw_shades yes draw_outline no draw_borders no |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Quote:
![]() Non ho mai avuto buoni rapporti coi temi scuri... Comunque su pollycoke parlavano di un altro tema scuro molto più "usabile", se ti interessa qui c'è l'articolo... Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1868
|
c'è il modo di visualizzare la percentuale di utilizzo di ogni cpu e non solo quella media totale ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Quote:
Quote:
http://conky.sourceforge.net/variables.html http://conky.sourceforge.net/config_settings.html magari partendo da uno degli script di esempio http://conky.sourceforge.net/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1868
|
Quote:
![]() non so perchè ma come dice lì non mi funge ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
per esempio,io nel mio file di configurazione ho scritto cosi': Codice:
${color lightgrey}Core 0 Usage:${color #5000a0} ${cpu cpu1}% ${cpubar cpu1} ${color lightgrey}Core 1 Usage:${color #5000a0} ${cpu cpu2}% ${cpubar cpu2} ora pongo io un piccolo problema. ho installato e configurato conky,parte senza problemi,si vede tutto quello che ho indicato,non sfarfalla,tutto ok insomma. unico piccolo problema: quando clicco sopra conky,praticamente mi seleziona una o piu' icone dall'altro lato del desktop (la prima in corrispondenza di dove ho cliccato con il mouse... mi chiedevo se fosse un problema solo mio o se ce l'ha qualcun'altro...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.