|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
|
ho un dubbio
supponiamo che la mia scheda madre arrivi, in OC a 400MHz di FSB (1600 quad pumped).
Se uso una memoria DDR a 800 MHz FSB e RAM sono in sincrono (800/2 = 400). Se l'FSB determina la banda dalla CPU al northbridge, che senso ha usare memorie con frequenze piu' alte dell'FSB (es memorie a 1066 MHz e oltre) visto che il collo di bottiglia sarebbe la comunicazione tra CPU e Northbridge? Se ho una DDR3 a 1066 per sfruttarla dovrei poter raggiungere un FSB di 1066/2 = 533 giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
il senso se c'è porti l'fsb oltre i 400, per cui tieni le ram in sincrono comunque...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
figurati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.