Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 11:37   #1
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
Problemi con un WD800

Qualche giorno fa, ho comprato un Western Digital da 80gb rotto. Il venditore me lo aveva detto che era rotto però (proprio per questo l'ha messo ad un prezzo di base d'asta davvero bassissimo)! Ora, sto cercando di ripararlo. All'inizio i dati venivano letti molto lentamente, allora ci ho tolto le due partizioni che erano presenti, e la situazione era sempre quella. Poi ho effettuato una formattazione a basso livello completa con un programma della casa produttrice e non sono riuscito a farla completamente. Il programma era arrivato quasi al 30% e non riusciva ad andare avanti, infatti mi appariva un errore. Dopodichè ho fatto una formattazione ad alto livello in fat32, ci ho messo quasi un ora, ma il problema dei cluster danneggiati rimane, li ho visti con una scansione fatta con Hd Tune (ecco la tabella dei valori smart: http://img503.imageshack.us/img503/5...guaiatorx0.jpg)

Dopodichè ho fatto una formattazione a basso livello veloce, ci ho messo mezzo minuto. Poi ho fatto una formattazione ad alto livello in fat32 e questa volta ci ho messo circa 7 minuti. Dopodichè l'ho convertita in Ntfs. Ho fatto un pò di scansioni con Hd Tune e i cluster danneggiati ci sono ancora.Vabè, mi sono deciso che questo hard disk lo userò per creare copie di riserva di poco conto (file che ho sia sull'hard disk del computer della camera mia, sia su un altro hard disk, e sia su dvd). La tabella dei valori smart di Hd Tune questa volta è un pò differente http://img526.imageshack.us/img526/3226/wd800kq0.jpg




Stavo pensando di fare un altra formattazione a basso livello, questa volta però completa, secondo voi conviene farla o peggioro le cose?
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:11   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No, semplicemente perditempo, come lo hai perso fino ad adesso
Se la formattazione a basso livello non riesce, c'è poco da fare, tutto il resto serve a niente
Tra l'altro non esiste la formattazione a basso livello veloce, o meglio quella che tu definisci "veloce" è la formattazione del solo MBR

Se proprio vuoi fare un'ulteriore prova tanto per scaramanzia, puoi provare con Spinrite o HDD Regenerator, ma ti avverto che ci mettono tempi biblici e probabilmente non risolverai nulla
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 13:53   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si infatti... è messo troppo male secondo me
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 14:07   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Concordo con entrambi. Purtroppo è rotto per davvero, e qualsiasi cosa tu faccia per tentare di ripararlo è inutile, dato che i settori di scorta sono praticamente finiti (reallocated sector count prima immagine: current 154 - worst:154 - threshold:140. Seconda immagine: current= worst= threshold:140. La prossima volta che ricontrollerai quella schermata il relativo parametro sarà in rosso perchè current e worst risulteranno più bassi del threshold).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:21   #5
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
La prossima volta che ricontrollerai quella schermata il relativo parametro sarà in rosso perchè current e worst risulteranno più bassi del threshold.
E a quel punto chissà se i dati potranno essere ancora letti e/o scritti. Grazie per i suggerimenti.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v