Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 21:07   #1
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Nikon d80 + sigma 17-70+polarizzatore: esperienza di scatto....

Ho provato il sigma 17-70 Apo sulla mia Nikon D80. Premetto che è la mia prima Reflex e sono un niubbo, però sono rimasto un pò deluso.
Mi spiego, ho scattato foto al mare in spiaggia, ed ho usato un polarizzatore. Sul display le foto apparivano molto belle, ma tornato a casa ho notato una tremenda vignettatura a 17 mm. Ho letto che se il polarizzatore non è slim può accadere, ma facendo degli scatti al clielo di prova a piena apertura diaframma senza polarizzatore per vedere se ci fosse dello sporco sul sensore, ho cmq notato una certa vignettatura, che il polarizzatore nei prima scatti ha indubbiamente accentuato.
La cosa mi lascia un pò perlplesso e sono alquanto dubbioso sul tenere quest'ottica anche perchè sono un pò fissato sui grandangoli, ed avevo letto delle buone recensioni in giro e pensavo che come entry level fosse un'ottica di tutto rispetto. Che mi dite?

Proseguendo nel racconto, come vi dicevo, sono alla mia prima esperienza con una reflex. Leggendo vari libri\articoli ho sempre letto che in spiaggia come in altre situazioni c'è pericolo di bruciare sia la sabbia che il cielo, e poichè l'esposimetro può essere ingannato da questi fenomi, conviene sovra-esporre data proprio la naturale tendenza della macchina a sottoesporre in queste situazioni. Facendo delle prove pratiche in realtà ho notato un comportamento contrario. Con la impostazioni in automatico le foto venivano "bruciate" con le varie parti "Alte-Luci" contrassegnate sul display della Nikon e sovra-esponendo di certo la cosa non migliorava, sotto-esponendo di 0,7-1 le foto erano più naturali. A questo punto ho notato anche che il comportamento del polarizzatore non mi è chiaro.....ho letto che questo si mangia uno o due step di luce, ma montandolo da 1\500 ed anche più per i tempi di scatto dell'otturatore passavo a 1\60 davvero un tempo limite per il micromosso, guadagnavo qualcosa in più sotto-esponendo di 0,7-1 come dicevo prima ed il tempo a priorità di diaframma veniva portato a 1\100 o qualcosa in più.

Altra cosa anomala l'ho notata passandro da priorità di diaframma ai vari programmi come quello per il paesaggio. Ho notato che il profilo colore viene cambiato e le foto appaiono completamente diverse, appena posso completo il tutto con delle foto di esempio.

Mi piacerebbe discutere con voi su questi 3 punti.
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:04   #2
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Esempio di vignettatura a 17 mm con polarizzatore



e

__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:09   #3
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Cmq alla massima apertura di diaframma anche zoom molto più costosi del Sigma vignettano, ma basta chiudere di qualche stop il diaframma che la situazione migliora drasticamente. Non capisco perchè tu abbia usato f/2,8 che tra l'altro non era assolutamente necessario, anzi controproducente in foto di paesaggio in pieno sole.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 21-09-2007 alle 00:12.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:13   #4
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Ti ho detto che sono un niubbo e che questi sono i primi, dove intendo veramente i primi scatti con una reflex.
Il fatto è che come dicevo appena messo il polarizzatore la velocità dell'otturatore lavorando in priorità di diaframma scendeva anche da 1\500 a 1\60 ! per evitare il micromosso pensavo di "far entrare più luce" aprendo il diaframma e visto che scattavo a 17 mm non avrei avuto problemi di profondità di campo.
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:14   #5
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Differenza:

Foto con priorità di diaframmi, la seconda foto con programma paesaggio




__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:19   #6
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Si scusa, avevo rimosso il fatto del tempo sceso a 1/60. Cmq le ultime foto che hai messo mi sembrano sovraesposte quindi c'era margine per chiudere di uno stop il diaframma sottoesponendo.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:33   #7
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Infatti, nel corso dei 900 scatti pian piano ricordavo quello che avevo letto in guide, forum, articoli
Cmq qui 17mm, f7 sottoesposta di 0,7 (mi regolavo con la voce "Alta Luce" sul display della Nikon a foto scattata . . . . ) il tempo è salito a 1\80 ma la vignettatura è rimasta

__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:42   #8
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Idem f9 1\80 sottoesposta di 0,7 ma la vignettatura a 17mm rimane

__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:57   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da rupia Guarda i messaggi
Cmq qui 17mm, f7 sottoesposta di 0,7 (mi regolavo con la voce "Alta Luce" sul display della Nikon a foto scattata . . . . ) il tempo è salito a 1\80 ma la vignettatura è rimasta.
Mmmh... con questa apertura la vignettatura non avrebbe dovuto essere percepibile, forse in questo caso dipende dal fatto che avevi montato un polarizzatore non slim... non hai una foto senza pola con diaframma f/8 o giu di lì?
Cmq qua puoi trovare una recensione del Sigma montato su una D200: http://www.photozone.de/8Reviews/len...ikon/index.htm

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:59   #10
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
No, ma mi sono ripromesso di fare delle foto di prova al cielo con varie aperture con e senza polarizzatore.
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 01:04   #11
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Dimenticavo, su pbase ci sono molte foto scattate col Sigma 17-70. Sono ovviamente effettuate con varie macchine e non è facile selezionare, ma può essere cmq utile: http://www.pbase.com/cameras/sigma/17_70_28_45_dc_macro
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:21   #12
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Grazie per i due link mi sono davvero molto utili.
Ma possibile che con un polarizzatore anche con il sole allo zenith la velcoità si deve andare a far benedire e per scattare atempi superiori a 1\60 a 17 mm devo o sotto-esporre (il che è anche giusto altrimenti mi ritroverei foto sovra-esposte) o lavorare a piena apertura del diaframma (il che non mi piace molto . . .)
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 10:40   #13
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
ma il polarizzatore non è che frega l'esposimetro da 1/500 a 1 /60 ho ci sono 3 stop!
sono tanti... troppi?
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 10:51   #14
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
E' una domanda?
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:39   #15
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
nelle due foto che hai postato
"Foto con priorità di diaframmi, la seconda foto con programma paesaggio"
ad occhio sembra esserci una diversa impostazione del bilanciamento del bianco. vedo dalle impostazioni che una è bilanciata in auto e una in manuale.
quella in manuale ha i colori molto freddi, quella in auto troppo caldi, sarebbe da fare una via di mezzo.

per il discorso focali, come ti ha detto newreg scattare a f2,8 con il sigma a 17mm è un po' azzardato. è un buon obiettivo ma rende molto meglio diaframmandolo a 17mm. leggi qui i pro e i contro, così capisci come usarlo meglio.
http://www.photozone.de/8Reviews/len...2845/index.htm

se il pola ti ruba troppa luce, e può essere normale perchè lì sei in un luogo in cui il mare e la sabbia chiara riflettono un casino di luce che il pola andrà ad oscurare, puoi anche alzare gli iso se vedi che avresti tempi di scatto lenti.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:44   #16
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
altro consiglio: in situazioni come queste ti vieni a trovare con zone della foto 'scure', tipo alberi e ombre, e zone 'molo chiara', molto sparate tipo la sabbia e le rocce illuminate dal sole. è importante curare molto la scelta dell'esposizione, perchè a volte l'esposizione automatica, che non mi ricordo come si chiami nella tua, o 'matrix' o 'multizona', o quello che è, puo' toppare e portarti a foto sovra/sotto esposte. allora dovresti essere te a scegliere la modalità spot o media pesata, o nel peggiore dei casi, dopo una foto riuscita male, compensare 'a mano' in manuale i parametri per avere uno scatto ottimale.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:17   #17
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
nelle due foto che hai postato
"Foto con priorità di diaframmi, la seconda foto con programma paesaggio"
ad occhio sembra esserci una diversa impostazione del bilanciamento del bianco. vedo dalle impostazioni che una è bilanciata in auto e una in manuale.
quella in manuale ha i colori molto freddi, quella in auto troppo caldi, sarebbe da fare una via di mezzo.
L'ho notato anch'io. All'inizio pensavo che la cosa fosse da imputare al profilo colore, impostato su sRgb con priorità di diaframmi, e su Adobe lavorando con il programma paesaggio, ma è più plausibile che il bilanciamento del bianco in modalità auto non sia il massimo, anzi ho notato che quasi sempre è da evitare.

Quote:
per il discorso focali, come ti ha detto newreg scattare a f2,8 con il sigma a 17mm è un po' azzardato. è un buon obiettivo ma rende molto meglio diaframmandolo a 17mm. leggi qui i pro e i contro, così capisci come usarlo meglio.
http://www.photozone.de/8Reviews/len...2845/index.htm
Quando ho scattato questo non lo sapevo. Mi ha ingannato anche il mirino, che non avendo una copertura del 100% non mi ha mostrato la vignettatura a 17 mm con f2.4 ed anche l'anteprima della foto era troppo piccola per notarla. Cmq anche a f8 se hai visto rimane, credo quindi che il problema sia cmq anche del polarizzatore che non è del tipo slim.

Quote:
se il pola ti ruba troppa luce, e può essere normale perchè lì sei in un luogo in cui il mare e la sabbia chiara riflettono un casino di luce che il pola andrà ad oscurare, puoi anche alzare gli iso se vedi che avresti tempi di scatto lenti.
Vero, incasinato com'ero a pensare a tutto quello che avevo letto, per guadagnare nei tempi di scatto ho sotto-esposto (qui per forza altrimenti bruciavio sia sabbia che cielo) ed aperto il diaframma, ma ho volutamente lasciato l'iso a 100, credo che arrivare fino a iso 400 non avrebbe avuto alcuna ripercussione intermini di qualità.
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:22   #18
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Riguardo alla differenza tra le due foto può anche darsi che nel programma paesaggio la Nikon enfatizzi volutamente alcuni colori ad es. il verde.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:23   #19
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
altro consiglio: in situazioni come queste ti vieni a trovare con zone della foto 'scure', tipo alberi e ombre, e zone 'molo chiara', molto sparate tipo la sabbia e le rocce illuminate dal sole. è importante curare molto la scelta dell'esposizione, perchè a volte l'esposizione automatica, che non mi ricordo come si chiami nella tua, o 'matrix' o 'multizona', o quello che è, puo' toppare e portarti a foto sovra/sotto esposte. allora dovresti essere te a scegliere la modalità spot o media pesata, o nel peggiore dei casi, dopo una foto riuscita male, compensare 'a mano' in manuale i parametri per avere uno scatto ottimale.
Questo anticipa proprio quello che volevo chidere. Quando ho iniziato a scattare in priorità di diaframmi il display mostrava la voce "Alta luce" su alcune zone di sabbia e cielo, ad indicare presumo una forte sovra-esposizione. Ho iniziato così prima a chiudere il diaframma ma senza risultati accetabili, se non nella profondità di campo e successivamente a sotto-esporre. Passando così per 0,3 - 0,7 oppure 1 ed in rari casi 2 step. Se però ottenevo un bel colore della sabbia e del cielo, elementi come alberi o ombre andavano a scurirsi veramente troppo.
Tu mi dici di passare dalla modalià Matrix 3D a quella spot e media, ma se non ho capito male per la media centrale si dà priorità alla zona centrale dell'immagine e per la spot l'are acentrale si riduce anco di più....ma se devo scattare un paesaggio vorrei dare importanza a tutta la zona o sbaglio qualcosa concettualmente?
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:30   #20
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ma che polarizzatore è? Magari posta una foto..

Io col tamron 17-50 + pola non slim, a 17mm non vignetta per nulla..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v