|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
cfm/m3 necessari per il mio pc
Ho una ventola di 92x92 che fa abbastanza rumore ad alta rotazione e mi sembra che non sia di alte prestazioni nel raffreddare il pc. Vorrei prenderne un'altra sostitutiva che sia in grado di spostare molta aria, però mi chiedo come faccio a sapere la quantità di aria sufficiente per il mio pc, cosicchè posso prenderne una meno potente ma più silenziosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
non puoi calcolare quanta aria ti serve per il tuo pc , perche dipende da molti fattori ( hardware , tipo di case , disposizione dei cavi , lettori , ecc.. ) .
magari se fai una lista dei componenti interni del pc e metti qualche foto del case aperto , si puo fare un calcolo aprossimato . Oppure qualcuno che ha un pc simile al tuo ti puo aiutare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
allora il mio è un hp m7091.it
i componenti interni sono scheda madre asus PTGD1-LA, scheda video Ati Radeon x600, scheda audio Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS, scheda tv Hauppauge WinTv PVR 150, scheda wireless, processore Pentium 4 540J 3.2 Ghz Prescott (che saprai scalda parecchio...), poi 2 moduli di ram Infineon da 512mb e 2 moduli di ram Corsaire Value Select da 1gb ciascuno, lettore dvd Asus, masterizzatore Hp lightscribe (in reltà un lg), hard disk seagate 400gb 7200.10 attaccato alla struttura di metallo dove si inserisce un hard disk rimovibile Hp personal Media Drive ![]() ![]() ![]() ![]() le dimensioni del case dalla parte del lato da dove si apre sono 34,5 cm in altezza, 36 cm in lunghezza e 19 cm in profondita |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
i case hp secondo me non sono molto adatti per un buona dissipazione del calore .
Nel tuo caso aggiungerei una ventola frontale se c' è spazio a sufficenza nel case . poi non so se hai un convogliatore laterale che manda fuori l' aria calda prodotta dal processore , di solito li montano sui case hp piu costosi , se hai un foro laterale del case potresti montarne uno . Per la ventola del processore che fa rumore , se migliori l' aerazione del case come detto sopra , potresti sostituirla con un modello a piu basso numero di giri . anche la sostituzione del dissipatore e ventola con un modello migliore permette la riduzione del rumore . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
ciao, ti ringrazio della risposta; la ventola a cui faceva riferimento non era quella del processore (anche perchè preferisco non metterci mano alla pasta termica che poi c'è da applicare) ma quella nel retro del case come nella foto. Nella parte frontale ho visto e potrei metterci una ventola di 4x4 o massimo 5x5 e ho pensato che non serva una ventola così piccola o mi sbaglio?
Il convogliatore laterale non so come è però nella parte da dove si apre il case la parete è forata. Ritornado alla domanda iniziale quanti cfm o m3 sono necessari per raffreddarlo? Senza questo parametro non saprei quale ventola potrebbe andar bene al posto di quella già montata sul retro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Piu che altro se non si sanno le caratteristiche della ventola che vuoi cambiare , non puoi prenderne una nuova .
Potresti intanto smontare la ventola e leggere la marca , le caratteristiche di tensione e ampere , e se riesci il numero di giri della ventola . Se sei fortunato con una ricerca in internet riesci a risalire alla portata d' aria della ventola e al rumore in db . Se poi non vuoi cambiarla puoi sempre ridurre la velocita della ventola . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
la ventola è questa: http://www.cwc-group.com/de904cafanwi.html
il numero di giri non c'è scritto però facendola andare al massimo arriva fino ai 4000 giri per minuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Da ricerche in internet risulta che la ventola ha queste caratteristiche :
Manufacture: Delta Model: AUB0912VH Size (BXHxD): 92x92x25mm Model: AUB0912VH Type: Superflo Input Voltage (V): 7V to 13.8V Input Power (A): 0.40A Watt (W): 4.80W Speed (RPM): 3800RPM Air Flow (CFM): 67.80 CFM Air Pressure (Pa): 75.23 Noice (dBA): 45.0 dBa Alto cfm , ma anche alto rumore . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
c'è qualcosa che non quadra
![]() nel link che ho messo io dice che la ventola è 90x90 mentre tu dici 92x92 (in effetti quando l'ho misurata a mano mi sembrava quest'ultima grandezza) poi i dati che hai riportato sono Input Voltage (V): 7V to 13.8V Input Power (A): 0.40A mentre i valori sono 12v e 0.60A anche sulla ventola ci sono scritti questi valori... a chi credere?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Le tensioni e correnti di pilotaggio della ventola forniti dal costruttore possono anche essere diverse da quelle stampigliate sulla ventola .
Le caratteristiche reali della ventola si trovano nei datasheet delle caratteristiche della ventola , che di solito non vengono fornite a chi compra la ventola . Poi si sa che in genere la ventola andra collegata all' alimentatore da pc che fornisce solo 12 V , quindi i dati piu importanti sono stampati sulla ventola . Se invece colleghi la ventola a un regolatore di velocita , puoi vedere che la corrente varia in funzione della tensione data alla ventola ( 7 - 13,8 V ) cosi come tutti gli altri parametri . |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
|
sisi ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato
ho trovato il sito della delta e questo documento http://www.delta.com.tw/product/cp/d...92x92x25mm.pdf non ci avevo pensato prima a cercare il sito del produttore perchè non pensavo che si trovassero dati su una ventola così poco conosciuta ![]() cmq penso che sia proprio questa e sono gli stessi dati che hai riportato tu, le uniche differenze sono il nome del modello (la U al posto della F) e l'input power, ma si sa l'hp fa sempre fare componenti su ordinazione con qualche modifica rispetto agli originali adesso so quanta aria sposta! ti ringrazio ciao ciao! (non c'è l'emoticon con la faccina che saluta in questo forum? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.