Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2007, 15:49   #1
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
WLAN con Fedora7 e DWL-650+ [AIUTO]

Come da oggetto vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare.
Ho un portatile ASUS su cui vorrei far funzionare la mia scheda PCMCIA DWL-650+ della D-Link. La scheda funziona ottimamente su windows, ho cercato varie guide su internet e seguito un pò quel che dicevano. Il risultato sono tante idee confuse e le spie della scheda completamente spente, come se nemmeno arrivasse corrente.

Ora vorrei sapere se qualcuno mi sa spiegare come fare a farla funzionare o mi sa indicare una guida in italiano semplice. Perchè tutte quelle che ho visto o parlano di CVS o ndiswapper o altri software, ma non mi spiegano cosa fare. Per esempio ho installato ndswapper e se faccio nidswapper -l mi dice che il driver è installato, ma non so come attivare la scheda che come ho detto è completamente spenta (e sono certo funzioni).

Ringrazio chiunque posti qualcosa.

Altra info da fedora 7 ho installato wireless-tool, perchè su una guida diceva che era utile, ma non ho nemmeno una icona su come attivare sta cosa e inltre scrivendo wireless-tool nel terminale non succede nulla.

Ecco credo di aver detto tutto.

GRAZIE in ANTICIPO.
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:02   #2
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
ciao.
innanzitutto devi controllare che ti riconosca la scheda

- inserisci la scheda in uno slot pcmcia
- apri un terminale e lancia il comando
Codice:
#> sudo iwconfig
    lo        no wireless extensions.
    eth0      no wireless extensions.
    eth1      IEEE 802.11b ..... eccetera
significa che eth1 è una scheda wireless ed è supportata

il fatto che non si accendano le lucine è perchè non è configurata
puoi scegliere di configurarla a mano da terminale o attraverso un tool grafico sicuramento incluso in fedora.
fai una prova da terminale per vedere se funziona
Codice:
#> sudo ifconfig eth1 192.168.1.1
#> sudo iwlist eth1 scan
con ifconfig attivi la scheda e dovrebbero accendersi le lucine
con iwlist eth1 scan effettui una scansione delle reti wireless disponibili, come fai in windows.

i wireless-tools ti forniscono molti strumenti utili, testuali, per gestire le schede wireless, iwconfig iwlist sono alcuni di questi
wireless-tools sono necessari per far andare i programmi grafici di gestione wireless da installare a parte

se iwconfig non ti restituisce nulla di wireless bisogna controllare se la scheda è riconosciuta e se bisogna usare ndiswrapper. fai sapere
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:31   #3
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
scrivendo
Quote:
#> sudo iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
mi risponde che non trova nulla, come da riquadro in alto.
COsa dovrei fare, sono quasi certo che se mi si guida sarei capace di farlo. LAsciando perdere quello che ho già fatto, che magari può non esser giusto o pertinente. Cosa devo fare?
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini

Ultima modifica di instancabile : 09-09-2007 alle 17:35.
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:37   #4
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
- inserisci la scheda wireless
- usa il comando lspci per controllare se rileva una qualche scheda wireless
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:57   #5
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
Da quello che so io il chip dovrebbe esser texas instruments e quindi dovrebbe esser l'ultimo
Quote:
[root@localhost ~]# lspci
00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation nForce3 Host Bridge (rev a4)
00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation nForce3 LPC Bridge (rev f6)
00:01.1 SMBus: nVidia Corporation nForce3 SMBus (rev a4)
00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation nForce3 USB 1.1 (rev a5)
00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation nForce3 USB 1.1 (rev a5)
00:02.2 USB Controller: nVidia Corporation nForce3 USB 2.0 (rev a2)
00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation nForce3 Audio (rev a2)
00:06.1 Modem: nVidia Corporation nForce3 Audio (rev a2)
00:08.0 IDE interface: nVidia Corporation nForce3 IDE (rev a5)
00:0a.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce3 PCI Bridge (rev a2)
00:0b.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce3 AGP Bridge (rev a4)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]
02:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. 88E8001 Gigabit Ethernet Controller (rev 13)
02:01.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev b3)
02:01.1 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C552 IEEE 1394 Controller (rev 08)
02:01.2 Generic system peripheral [0805]: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 17)
02:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 08)
03:00.0 Network controller: Texas Instruments ACX 100 22Mbps Wireless Interface
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 17:58   #6
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
prova a seguire una delle procedure spiegate a questo link... dovrebbero essere per mandrake,ma non ho trovato niente di importante che le vincolasse a quella distribuzione...
tempo fa,ricordo di avere fatto anche io una cosa del genere (se non sbaglio,avevo proprio quella scheda),e alla fine la scheda andava...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:03   #7
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
quel sito l'ho trovato pure io, ho seguito quel che diceva ma poi non è seccesso nulla, io ho già fatto tutti quei passaggi e ne ho fatti altri poi, pasticciando per arrivare ad una soluzione
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:22   #8
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da instancabile Guarda i messaggi
quel sito l'ho trovato pure io, ho seguito quel che diceva ma poi non è seccesso nulla, io ho già fatto tutti quei passaggi e ne ho fatti altri poi, pasticciando per arrivare ad una soluzione
ho trovato questo che è simile al link che ti hanno già dato (vedi se magari c'è qualche indicazione in più): http://www.mandrakeitalia.org/module...&post_id=30106

e quest'altro (acx100 , con questo ho letto anche qualcos'altro e pare che funzioni) : http://erlug.linux.it/pipermail/erlu.../msg00230.html

buona fortuna

Ultima modifica di DeusEx : 09-09-2007 alle 18:27.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:29   #9
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
le chede wireless che montano il chip della texas ACX100 non sono al momento supportate dal kernel.
esistono però dei driver opensource per farle andare ma devono essere compilati
verifica la versione del kernel che stai usando

per info fai riferimento a questa discussione:
http://www.fedoraitalia.org/modules/...?post_id=35077
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:33   #10
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da instancabile Guarda i messaggi
quel sito l'ho trovato pure io, ho seguito quel che diceva ma poi non è seccesso nulla, io ho già fatto tutti quei passaggi e ne ho fatti altri poi, pasticciando per arrivare ad una soluzione
in quale punto da il problema? quale delle due soluzioni hai provato? quella con ndiswrapper o l'altra?
e' andato tutto liscio o hai ricevuto qualche errore?
dando una letta veloce qui
sembra che nella versione 2.6 del kernel sia stato cambiato nome al modulo...
mi sembra anche quella una guida ben fatta...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:39   #11
instancabile
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
il problema resta, cioè se io faccio tutto quello che dicono e poi vado in Configurazione di rete su fedora non esiste il dispositivo hardware relativo
__________________
●█〓██▄▄▄▄▄▄ ●
▄▅██████▅▄▃▂
██████████████
◥⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲⊙▲◤

AMD Athlon(tm) 6400+ X2 Dual
5Ghz RAM DDR2 800MHz
1 Terabyte HD vari
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500 GT 1GB DDR2
... e varie altre Stupidaggini
instancabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v