|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
|
Le mie orecchie GODONO (flac+iaudio t2+shure e2c)
Oggi mi sono arrivati l'iaudio t2 e le shure e2c che avevo ordinato dalla Swizzera,ho aggiornato subito il firm e caricato una decina di file flac,tra cui Starway To Heaven,che dire....si sente divinamente...in totale ho pagato 240 euro comprese le ss,poco più di un nano (mi tocca paragonarlo al nano perchè ce l'ha mio fratello,non per fare lo snob anti aipodd a tutti i costi) ma qui siamo su un'altro pianeta,e non serve certo un audiofilo per rendersene conto:bassi eccezziunali,suoni cristallini anche a volume sparato a mille (mi basta tenerlo a metà volume per estraniarmi dal mondo),l'unica pecca è che la memoria flash è di soli 2 gb,sufficienti a contenere circa 80 pezzi in flac,una versione da 4-8 gb sarebbe la perfezione del lettore audio portatile (gli mp3 non si devono avvicinare,tuttalpiù ogg vorbis)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Interessante.........non ci avevo mai pensato!
Una cuffia da 100€(prezzo di listino) + un formato flac anzichè l'mp3 suonano meglio di un ipod nano. Me lo dovrò ricordare. Non isolarti troppo che poi sono le orecchie a partire se pompi il volume.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi Ultima modifica di brainticket : 18-04-2007 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
|
Il paragone con l'ipod l'ho fatto perchè è l'unico lettore che ho a portata di mano e perchè ho pagato iaudio e shure una cifra di poco superiore a quella necessaria per portarmi a casa un nano da 4gb,l'isolamento con le cuffie in-ear lo ottieni anche a volumi relativamente bassi.Il post l'ho scritto per dare un consiglio a tutti quelli alla ricerca di un lettore di qualità introvabile qui in Italia,non di certo per farmi lo sborone davanti ai "poddisti",quindi trovo la tua (supposta) ironia fuori contesto...
Ultima modifica di andlap : 18-04-2007 alle 20:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Secondo me invece il paragone non sussite sia perchè riproduci un flac e non un mp3, sia perchè hai un paio di cuffie da 100€ sia perchè con poco in più hai portato a casa un 2gb....un 8gb costa qualche decina di € in più. 2gb sono buoni per un lettore mp3,ridicoli per i flac.
Per il resto siamo d'accordo che l'iaudio sia un ottimo lettore.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
|
Il paragone (che nn voleva essere il fulcro del topic,ma vabbè) sussiste perchè il 2t l'ho pagato 120 euro,30 euro in meno del nano da 2 gb,e tralasciando le features in più (radio,registratore,ecc),e focalizzandomi solo sull'aspetto audio,anche utilizzando le cuffie in dotazione e formati lossy come ogg vorbis (che a parità di peso si mangiano gli mp3,soprattutto alle alte frequenze),la differenza qualitativa con l'ipod è abissale...
Quando faccio riferimento a Starway To Heaven in FLAC ascoltato con le shure nn intendo comparare nulla,è il nirvana del suono(almeno per quanto riguarda i dispositivi portatili),punto. Come ho detto nel primo post,avrei preferito che ci fosse una versione da 4 gb,ma cmq preferisco avere la possibilità di ascoltare 80 pezzi lossless,magari cambiandoli di giorno in giorno,che essere obbligato a magari 500 mp3 (che,se non si è capito,aborro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Tu l'hai mai provato il formato aac anzichè mp3???
Vabbè cmq ognuno resta con una soluzione........cmq considera che spesso è moda dire "ho trovato questo lettore e la differenza con l'ipod è abissale" Io non dico che l'ipod sia il numero uno...anzi...ne esistono senz'altro lettori migliori....ma che faccia tanto schifo non mi sembra proprio. Le differenze tra 2 formati mp3 o 2 ogg o 2 aac o tra aac e ogg è così sottile e superflua,spesso impercettibile,ma è inutile discuterne! Fiato sprecato! Ottimo lettore, complimenti!
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi Ultima modifica di brainticket : 18-04-2007 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
|
Quote:
L'ipod encoda in aac a 128kbps,che corrispondono a 192kbps in mp3,ora,tralasciando che a parità di qualità preferisco un formato libero ad uno proprietario,tralasciando che sull'ipod non posso leggere formati lossless,mi vuoi paragonare un aac 128kbps ad un vorbis q10? Ma tralasciando l'encoding,il t2 collegato ad auricolari da 16ohm ha un output di 46mW,l'output dell'ipod nn lo trovo neppure scritto sulla confezione,senza contare i driver miglioramento audio dell'iaudio,che fanno la differenza proprio su formati lossy come l'mp3... Ora,premesso che non ho mai detto che l'ipod fà schifo, se mi dai un buon motivo per cui un appassionato di musica debba scegliere l'ipod possiamo discutere,altrimenti se la buttiamo su discorsi da fanboy mi eclisso... PS:se andavo dietro alle mode di certo nn compravo un lettore sconosciuto al 99% della gente,ordinandolo dalla svizzera... Ultima modifica di andlap : 18-04-2007 alle 22:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Quote:
A volte vorrei poter invitare le persone a distinguere avanti a me in un lettore un mp3 a 128kbps,a 192,a 256, a 320.....e magari un flac.Tu sicuramente avrai un buon orecchio ma quante persone parlano di flac non sapendone nemmeno riconoscere la differenza tra questo ed un aac a 320kbps. Vabbè, vado a dormire......buonanotte! P.s.Ribadisco, complimenti per l'acquisto visto che tutti ne parlano bene dell' i-audio e dell'i-river. Cmq se non erro(non ne sono sicuro ma cercherò una conferma) dovrebbero essere queste le caratteristiche: Audio Maximum output power: 60 mW rms (30 mW per channel) ,32 ohm Frequency response: 20 to 20,000 Hz Audio formats supported: MP3 (up to 320 Kbps), MP3 Variable Bit Rate (VBR), WAV, AIFF
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi Ultima modifica di brainticket : 18-04-2007 alle 23:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1
|
Totalmente soddisfatto
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.