|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Problemi a formattare...
Ciao a tutti.
Visto l'accumulo di un paio di problemi (la probabile presenza di un trojan che apre pop-up durante la navigazione, che non riesco però a debellare, e in ultimo un qualche problema che impedisce la funzione "esegui tutti" dei file musicali) avrei deciso per il format di C: . Non è certo la prima volta che lo devo fare, ma adesso mi trovo con questo problema: dopo il boot da cd di Windows mi ritrovo nella finestra con le solite opzioni di format, partizione ed installazione, che però chiama il mio disco col file del sistema con la lettera E. Mi spiego meglio: il computer è organizzato di norma con un raid zero di due dischi SATA in cui si trovano C: (con Windows) e D:, ed un terzo disco IDE semplice E: . Dovrei ovviamente formattare C: da circa 20 giga, ma secondo questa scermata il disco da 20 giga con il sistema presente è invece E:, con C: che diventa uno degli altri 2 da 250 giga circa. Non so come posso fare, visto che non gradirei molto avere i programmi in E:, e il disco di sitema non può essere rinominato. Aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Poi ovviamente ricolleghi il disco IDE e gli assegni la lettera che vuoi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Provare a staccare il disco ide mi sembra in effetti una buona idea, grazie!
Mi risulta invece meno gradevole cancellare il raid perchè su una delle due partizioni ci sono molti dati che dovrei in qualche modo salvare...si prospettererebbe l'acquisto di un hd nuovo in cui trasferirli prima del format... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Comunque non è detto che tu debba cancellare le partizioni: se facendo il setup con solo il raid connesso vedi le tue partizioni c: e d: basta che scegli di reinstallare da zero xp sulla partizione già creata e lasci intatta l'altra... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Infatti no, il disco ide è il più zeppo di dati, essendo fuori dai rischi del raid zero ci tengo la maggior parte dei file importanti. Su D:, pieno per metà tengo quelli più sacrificabili,ma comunque non disdegnerei di conservarli dato che contavo su un banale format del sistema, del tutto indolore.
Comunque per ora grazie, ancora un paio di controlli su file salvati e provo a staccare l'HD incriminato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Ovviamente la fortuna non mi ha assistito, e staccando fisicamente il disco IDE rimangono i due dischi in raid, ma C: e D: sono ancora una volta invertiti.
Sarei obbligato a formattare entrambi per ottenere il risultato "standard" desiderato, ma visto che avevo dovuto fare la stessa cosa al format precedente, deduco che la prossima volta sarei da capo. In effetti controllando le proprietà dei dischi in "Gestione disco", risulta che il disco 0 è E: integro (SISTEMA) il disco 1 è D: integro + C: integro (AVVIO) Come mai secondo voi ho questa situazione? C'è modo di invertirla? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Cmq qui c'è qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema: Problemi con partizioni HELP !!! Si suggerisce di usare partition magic alla fine del setup per cambiare le lettere... Io però a questo punto mi terrei windows su D:, piuttosto che (comprare ed) installare PM... dopotutto non cambia nulla... Per il resto al momento non so rispondere alla tua domanda.. (= sto andando a dormire ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Si, col disco staccato come mi avevi suggerito si invertivano comunque C: e D:
La situazione che ti ho scritto è quella che ho con i tre dischi normalmente collegati. Proprio non capisco perchè mai il disco E: sia definito di sistema quando il sistema operativo si deve trovare solo in C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Visto che alla fine la via del formattone che di solito è solo molto noiosa, ha portato a sua volta problemi di complessa soluzione, ho deciso che tanto valeva trovare la soluzione ai problemi iniziali, quindi dopo mille affanni sono riuscito (insperatamente!) a risolvere entrambi (tra parentesi il "virus" non era di fatto così inamovibile come le ricerche su Google e altri forum mi avevano suggerito...).
Certo se qualcuno sapesse spiegarmi comunque il motivo del capovolgimento dei nomi delle unità logiche mi sarebbe molto utile per un'eventuale prossima volta. E' forse questione di master e slave? E quindi di impostazioni BIOS? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.