|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Catania
Messaggi: 1690
|
aggiornare firmware HD MAXTOR 6Y060L0
Salve l' hd in questione ha il vecchio firmware YAR41VWO (per intenderci e' quello che penalizza le prestazioni dei primi hd maxtor serie diamondmax 9) e vorrei aggiornarlo col piu' recente YAR41BWO.
Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Re: aggiornare firmware HD MAXTOR 6Y060L0
Quote:
grazie
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
Re: aggiornare firmware HD MAXTOR 6Y060L0
Quote:
scusate ma dove vado a vedere il la mia versione di firmware??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
scusate se tiro fouri questa discussione del 2004 ma interessa anche a me...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
scusate se tiro fuori questa discussione di mesi fà... ma dove si trovano i firmware maxtor???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: como
Messaggi: 624
|
idem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
non ho mai sentito che si possa aggiornare il firmware degli HD
![]()
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
niente... io dal sito maxtor non riesco a fare un cavolo.... qualcuno ha delle dritte? dove devo andare? Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I firmware de dischi, in linea di massima, non sono disponibili e non si aggiornano
Solo in casi particolari sono stati distribuiti firmware correttivi e relativo software per l'aggiornamento, ma per contare questi casi basta una mano ![]() I dischi non sono come i masterizzatori: il firmware è quello e quello resta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dunque...
...il firmware può essere inviato solo a discrezione del servizio di supporto della casa "madre" (in questo caso Seagate) previa registrazione dell'unità hard disk e successiva e-mail al "disc support".
Nella e-mail debbono essere addotti in inglese ovviamente, tutti gli eventuali problemi occorsi durante l'utilizzo della unità in un determinato contesto (che poi è l'insieme dell'hardware e software del particolare personal computer). Se a loro discrezione, poi vi viene inviato per e-mail una release di firmware, è d'obbligo attenersi scrupolosamente alla procedura di aggiornamento che vi verrà indicata. Questo è più o meno "quanto"... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Se sul sito non si trova niente al riguardo, credo basti inviare una e-mail al supporto spiegando il problema in modo che si possa ricevere la versione del firmware adatta.
Non ho mai avuto bisogno di farlo, ma credo che se il firmware di un HD si corrompe, la casa madre dovrebbe dare supporto per ripristinarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In teoria...
...ciò che dici è vero...praticamente è una procedura di invio di molte e-mail, nella speranza di trovare il "tecnico" che si prende a "cuore" il problema e ti invia il firmware.
Il firmware in un hard disk non S.C.S.I e non S.A.S, risiede "registrato" sulle stesse superfici magnetiche (dischi) ove sono allocati i settori utente ma, cosa importante, totalmente invisibile in scrittura a qualsiasi programma utente o sistema operativo... Alla host protected area si può accedere solo con un "basista" che da "dentro" la "casa madre" ti indichi come farlo (trap doors escluse ovviamente). Onde per cui se, il firmware si dovesse "degradare" l'unità ha come ultima spiaggia quella di essere rimandata in apposito laboratorio... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Allora spero di non averne mai bisogno.
Ma purtroppo queste cose (anche se di rado) accadono. Quando ero agli inizi ricordo che Western Digital abbinava agli HD diverse utilities fra le quali anche quelle per la formattazione a basso livello (quella vera) ed il ripristino del firmware (presente come hai detto tu sul disco stesso). Provare a contattare la casa madre però potrebbe essere di aiuto visto che Maxtor stà facendo un pò di guai su i suoi HD magari sarà comprensiva e disponibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.