Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 12:00   #1
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
petizione per nuovo firmware fujifilm f30

Come tutti gli altri possessori della fujifilm f30, ho notato che di giorno questa tende a sovraesporre e le foto sono eccessivamente chiare, con poco contrasto e perdita dei dettagli più luminosi. Per risolvere il problema bisogna agire in manuale o addirittura in post-processing con un programma di fotoritocco.

E' inutile dire che a volte farebbe comodo una fotocamera che faccia tutto bene in automatico, senza perdere tempo nelle impostazioni manuali e soprattutto nel post-processing.

La fujifilm f31fd non soffre di questo problema in modo particolare e rispetto alla f30 condivide la stessa ottica e precessore di immagine, ovvero il Real Photo Processor II.
Tutto fa supporre quindi che per risolvere il problema della sovraesposizione sarebbe sufficiente un "banale" aggiornamento del firmware.

Detto questo voglio promuovere una petizione che spinga la fujifilm a rilasciare un nuovo firmware che risolva il suddetto problema.

Per partecipare alla petizione è necessario inviare una richiesta alla fujifilm stessa, direttamente in Giappone.

Il form per le richieste si trova all'indirizzo seguente e l'unica cosa importante è che le richieste devono essere scritte in inglese.

http://www.fujifilm.com/mail/form.cg...44-59899-54331

Utilizziamo questo thread per creare appunto una e-mail standard di richiesta in inglese, da inoltrare poi tutti insieme.

Ultima modifica di danyroma80 : 06-05-2007 alle 00:57.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 13:46   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
stavo pensando al seguente testo, ma non sono molto bravo in inglese e quindi correggetemi tranquilamente.

"I'm one of thousands of fujifilm finefix f30 users. This camera is afflicted by over-exposure problem in daylight condition and the photos require post-processing very often. We wish a firmware upgrade to resolve this problem."

Ultima modifica di danyroma80 : 03-05-2007 alle 15:18.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 02:00   #3
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Purtroppo con l'inglese non posso aiutarti, ma ho inviato la tua email!
Sai di altri che hanno fatto la stessa cosa?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 02:23   #4
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Tu che versione di Firmware hai?
Per vederlo basta accendere la macchina fotografica tenendo premuto il tasto DISP/BACK!
Io ho la 1.00!
Ho notato che sul sito italiano della Fujfilm non ci sono aggiornamenti di Firmware per il nostro modello, mentre nel sito "globale" c'è un aggiornamento addirittura alla versione 1.02, eccoti il link: http://www.fujifilm.com/products/dig.../f30/fupd.html

Credi che questa versione si può installare anche sulle nostre?
Hai info sulla versione 1.01, che tipo di bug risolveva?

Grazie, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 00:53   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Tu che versione di Firmware hai?
Per vederlo basta accendere la macchina fotografica tenendo premuto il tasto DISP/BACK!
Io ho la 1.00!
Ho notato che sul sito italiano della Fujfilm non ci sono aggiornamenti di Firmware per il nostro modello, mentre nel sito "globale" c'è un aggiornamento addirittura alla versione 1.02, eccoti il link: http://www.fujifilm.com/products/dig.../f30/fupd.html

Credi che questa versione si può installare anche sulle nostre?
Hai info sulla versione 1.01, che tipo di bug risolveva?

Grazie, ciao!
la mia è uno degli ultimi modelli prodotti ed ha il firmware 1.02.
Rispetto allo 1.0 e 1.01 risolve alcuni problemi legati al riconoscimento della fotocamera dai pc. Se non hai problemi l'aggiornamento è inutile, tanto dal punto di vista delle foto non cambia nulla.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 01:25   #6
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Ok, grazie per le info, allora resterò alla versione 1.00!
Ho letto come tu hai risolto il problema qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...oto=nextoldest
ancora non l'ho provato, cmq, i tuoi scatti parlano chiaro, anche se mi è venuto un dubbio sulle 3 modalità di esposizione disponibili, controllo una cosa sul manuale e poi ti espongo il mio dubbio!
Grazie, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 01:37   #7
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Ok, grazie per le info, allora resterò alla versione 1.00!
Ho letto come tu hai risolto il problema qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...oto=nextoldest
ancora non l'ho provato, cmq, i tuoi scatti parlano chiaro, anche se mi è venuto un dubbio sulle 3 modalità di esposizione disponibili, controllo una cosa sul manuale e poi ti espongo il mio dubbio!
Grazie, ciao!
sì, quel consiglio funziona, ma non sempre!
la soluzione a mio avviso definitiva l'ho appresa dal forum del sito dpreview.
In pratica bisogna entrare nella modalità M, selezionare fotometria multi e poi sottoesporre a -1/3.
Ho fatto alcune prove e mi sembra che questa soluzione funzioni egregiamente.

Ecco un esempio: foto in piena luce solare, sul mare, la spiaggia, in poche parole il massimo della luminosità.

http://img239.imageshack.us/img239/3315/mare003ss5.jpg


ciò non toglie che un firmware che risolva il problema nella modalità automatica sarebbe senz'altro comodo.

Ultima modifica di danyroma80 : 06-05-2007 alle 01:39.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 01:58   #8
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Sei sicuro che si debba usare MULTI invece di MEDIA come dicevi nel link precedente? Usando MEDIA secondo me, avevi ottenuto ottimi risultati!
Da quanto hai descritto prima, se ho capito bene, in automatico usa la modalità SPOT?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 10:06   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Sei sicuro che si debba usare MULTI invece di MEDIA come dicevi nel link precedente? Usando MEDIA secondo me, avevi ottenuto ottimi risultati!
Da quanto hai descritto prima, se ho capito bene, in automatico usa la modalità SPOT?
sì sono sicuro. Utilizzandola modalità multi e -1/3 di sottoesposizione la fotocamera cambia completamente e le foto sono sempre belle.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 14:11   #10
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Ho controllato sul manuale le 3 modalità di esposizione, ma non ho capito bene come funziona la modalità MULTI!
Sul manuale dice che in questa modalità usa un riconoscimento automatico delle scene... hai qualche info in +?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 14:59   #11
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Ho controllato sul manuale le 3 modalità di esposizione, ma non ho capito bene come funziona la modalità MULTI!
Sul manuale dice che in questa modalità usa un riconoscimento automatico delle scene... hai qualche info in +?
allora "spot" calcola l'esposizione in base al punto centrale puntato dalla croce;
"multi" fa una media dell'esposizione nella zona all'interno del quadrato; "media" fa appunto una media dell'esposizione su tutta l'inquadratura.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:11   #12
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Secondo me quello che dici tu è giusto e + sensato, ma allora cosa c'entra quel "usa un riconoscimento automatico delle scene" di cui parla il manuale in modalità MULTI?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:43   #13
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
non ne ho idea, quello che ti ho detto l'ho dedotto dall'uso quotidiano della fotocamera.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:21   #14
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Mi hanno risposto e stranamente in italiano...

Gentile cliente,

siamo spiacenti, non sono previsti aggiornamenti del firmware per questa
fotocamera.

Distinti saluti,

Fujifilm on line

Anche a te avevano risposto?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 08:16   #15
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Scusate ma quanto influisce questo problema in generale?
Mi preoccupa questo fatto, siccome ne sto valutando l'acquisto (come punta e scatta un pò in tutte le condizioni di luce). Grazie.
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 11:25   #16
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Scusate ma quanto influisce questo problema in generale?
Mi preoccupa questo fatto, siccome ne sto valutando l'acquisto (come punta e scatta un pò in tutte le condizioni di luce). Grazie.
Con alcune impostazioni questo problema si risolve facilmente, solo che non ti consiglio questa fotocamera come semplice punta e scatta in ogni condizione di luce! I suoi punti di forza sono l'ottimo comportamento per una compatta con poca luce e i comandi semimanuali!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 11:52   #17
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Ho combattuto con questo problema per un sacco di tempo, mi sono letto in lungo e in largo un sacco di forum.

La soluzione migliore è questa: impostare il calcolo dell'esposizione in "average", e non "multi". In questo modo la macchina tende a sottoesporre leggermente le foto (se la sottoesposizione è più marcata, con photoshop si risolve facilmente), ma in questo modo non si ottengono più zone bruciate.

Provate!
__________________
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 17:05   #18
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
non ti consiglio questa fotocamera come semplice punta e scatta in ogni condizione di luce! I suoi punti di forza sono l'ottimo comportamento per una compatta con poca luce e i comandi semimanuali!
Non si direbbe da ciò che si legge qui!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 17:14   #19
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Non si direbbe da ciò che si legge qui!
Io possiedo la F30, e avevo letto quella discussione! Ti ritorno a dire che come pura punta e scatta non te la consiglio, al limite se propio devi solo lavorare in automatico prendi la F31FD soffre meno di quel problema di sovraesposizione!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 17:33   #20
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Scusate ma quanto influisce questo problema in generale?
Mi preoccupa questo fatto, siccome ne sto valutando l'acquisto (come punta e scatta un pò in tutte le condizioni di luce). Grazie.
Guarda, dato che la f31fd ha sostituito la f30 migliorando, ma non risolvendo del tutto, i problemi della f30, ad es. il purple fringing, secondo me non ha molto senso prendere la f30, a meno che tu non riesca a trovarla a un prezzo davvero stracciato.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v