|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
|
domanda su FSB Bus Moltiplicatore
domanda che molti penseranno stupida..
che differenza ce tra FSB e Bus , moltiplicatore e che cosa sono? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
|
grazie, ma probabilmente mi sono espresso male, io chiedevo quale correlazione c'e' tra le tre cose in un sistema PC e come funzionano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
l'FSB dipende dal processore esempio i nuovi C2D hanno un FSB di 266MHz a sua volta hanno un moltiplicatore interno (un 6600 ha un moltiplicatore di 9x quindi 266x9=2400MHz)
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
... e l'FSB lo ottieni moltiplicando il bus per 4 visto che è quad pumped... quindi un Core 2 duo ha FSB = 1066 cioè 266 x 4....
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Esatto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
|
scusate ancora l'ignoranza tanto per vedere se ho capito bene vi faccio un esempio,
il bus di un core 2 duo 6600 della intel per esempio è di 266mhz ogni core, e quindi per ottenere l'FSB si dovrebbe fare X2, ma la intel avendo la tecnologia quad pumped si ha due core fisici + 2 core "virtuali" quindi per ottenere l'FSB si fa , bus X 4 = FSB ossia 1064mhz, quindi Giusto ????? ![]() una cosetta ancora che non mi e' chiara al 100%, la differenza tra FSB e bus sostanzialmente cose' ??? gra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
|
scusate ancora l'ignoranza tanto per vedere se ho capito bene vi faccio un esempio,
il bus di un core 2 duo 6600 della intel per esempio è di 266mhz ogni core, e quindi per ottenere l'FSB si dovrebbe fare X2, ma la intel avendo la tecnologia quad pumped si ha due core fisici + 2 core "virtuali" quindi per ottenere l'FSB si fa , bus X 4 = FSB ossia 1064mhz, quindi Giusto ????? ![]() una cosetta ancora che non mi e' chiara al 100%, la differenza tra FSB e bus sostanzialmente cose' ??? gra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
|
scusate ho postato 3 volte lo stesso messaggio , Sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (FM)
Messaggi: 554
|
scusate ancora l'ignoranza tanto per vedere se ho capito bene vi faccio un esempio,
il bus di un core 2 duo 6600 della intel per esempio è di 266mhz ogni core, e quindi per ottenere l'FSB si dovrebbe fare X2, ma la intel avendo la tecnologia quad pumped si ha due core fisici + 2 core "virtuali" quindi per ottenere l'FSB si fa , bus X 4 = FSB ossia 1064mhz, quindi Giusto ????? una cosetta ancora che non mi e' chiara al 100%, la differenza tra FSB e bus sostanzialmente cose' ??? Nessuno mi risponde pls ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Allora..il Front Side Bus (FSB) è la velocita con la quale i componenti (CPU, RAM etc.) comunicano tra di loro! Il Bus e la velocita effettiva di calcolo della CPU!
Ad esempio, il bus dei C2D è di 266mhz cio indica che la CPU riesce ad eseguire un quantitativo di applicazioni grazie alla velocita di calcolo di 266 moltiplicato il moltiplicatore (scusate il giro di parole) ad esempio 9 nel caso di un 6600! Quindi 266*9=2400, questo significa che la reale velocita di calcolo del processore e di 2.4Ghz che equivale ad un tot (nn ricordo il calcolo) di operazioni al secondo! Concetto diverso è il Front Side Bus (FSB) che, come gia detto, è la velocita di intercomunicazione tra i vari componenti HW. Il FSB è collegato al Bus tramite un moltiplicatore che in teoria dovrebbe evitare colli di bottiglia tra la velocita di calcolo della CPU e la velocita di comunicazione tra i componenti. Nel caso dei C2D il FSB è detto "Quad Pumped" ovvero moltiplicato per 4! Se alziamo il Bus del processore noteremo come il calcolo del FSB (come quello della velocita di calcolo) aumenta in maniera proporzionale in quanto se lasciamo il processore a default il calcolo rimarra semplicemente 266*4=1066, se invece overclockiamo la CPU e facciamo salire il Bus di sistema (con conseguente aumento della velocita di calcolo) il FSB lo "segue a ruota" moltiplicando il Bus automaticamente per 4. Ad esempio, se overclockiamo un C2D da 266 di bus a 333 notiamo come il FSB sale AUTOMATICAMENTE a 1333, questo sistema serve, come gia detto, ad evitare che la CPU comunichi col sistema piu rapidamente di quanto lo facciano le ram con la CPU e con il resto dell'Hardware! Il moltiplicatore invece non e altro che il numero che dovremo moltiplicare per il Bus per ottenere la reale velocita di calcolo del processore! ATTENZIONE: è possibile modificare SOLO il moltiplicatore della velocita del processore e NON quello dell'FSB che resta fisso a 4! Spero sia chiaro ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
spero che adesso abbia capito
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.