Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2007, 15:31   #1
20Hz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4
Software per l'analisi della luminosità del monitor

Salve a tutti,
sono uno studente universitario e mi sto per laureare. Per finire la tesi ho bisogno di condurre un esperimento (di cui ovviamente non posso parlare più di tanto! ). Sto cercando un software che mi permetta di avere una stima della luminosità emessa dallo schermo. Una sorta di fotometro interno, che mi fornisca un output in tempo reale, possibilmente con una frequenza alta (intorno ai 50Hz), la luminosità di quello che appare sul monitor. Ovviamente non è possibile sapere la reale quantità di luminosità emessa, perchè questa dipenderebbe anche dal monitor che si va ad utilizzare, ma a me servirebbe una stima della variazione, un valore che mi dica di quanto quello che appare sullo schermo ogni tot millisecondi (magari 20ms) si discosta da un valore qualsiasi che sia posto a zero. ottenendo così delle variazioni da 0, delle oscillazioni intorno al punto preso che sarebbe appunto 0. Mi pare di capire che un software del genere non sia in realtà impossibile, in quanto anche un diffusissimo programma di editiing di immagini è capace di analizzare la gamma di un immagine. Più difficile purtroppo è trovare un programma capace di operare anche in background, che fornisca ripetutamente tali stime, e che mi permetta anche di registrarle su di un file. In realtà qui in università abbiamo anche un programmatore che penso non avrebbe difficoltà a modificare una base di software per permettermi di registrare i dati, però mi servirebbe sempre un software in grado di monitorare con frequenza di 50hz la gamma dell'output della scheda video.

Mi scuso per i termini molto poco professional, e per le probabili cavolate che ho detto. Se mi volete dare una mano, vi cito nei ringraziamenti della mia tesi
20Hz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 21:45   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...90&postcount=2
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:20   #3
20Hz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4
grazie, ho dato un'occhiata, ma perlopiù sono programmi che non permettono di fare quello che vorrei ottenere.

non esiste un programma che permetta di monitorare, ed eventualmente registrare, il voltaggio in uscita dalla scheda video al monitor lcd? così facendo otterrei la luminosità visto che la luminosità=voltaggio elevato alla gamma.

Ultima modifica di 20Hz : 30-07-2007 alle 10:45.
20Hz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v