|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 49
|
consiglio HD esterno
Ciao a tutti.
Premetto che di HD non me ne intendo praticamente niente... salvo le nozioni basilari. In sintesi intendo acquistare un HD da 500 Gb (più o meno) solido e affidabilissimo per archiviare fotografie e progetti. Da quanto ho letto in giro, SATA is meglio che IDE, giusto? Quindi vada per un SATA. Ora, per quanto riguarda la velocità del disco, 5400 o 7200? Sinceramente la velocità non è essenziale perchè collegherò la periferica solo per archiviare e non per lavorarci: cioè, se mi dite che "più è lento" = "meno probabilità di guasto", allora non ho alcun problema a puntare sul 5400 (tra l'altro ho il laptop Asus A6Ja col famigerato hd 5400...). Se invece mi dite che l'affidabilità non dipende dalla velocità, è ovvio che punterò sul più veloce. Poi, misura dell'HD. Che differenze ci sono tra un 3,5 e un 2,5 (costi, affidabilità, velocità)? Infine, meglio un HD esterno completo o comprare un HD + un box da assemblare poi? Se mi indirizzate verso particolari marche e modelli sareste di grande aiuto. Sono ben accetti anche rimandi a discussioni già avvenute, essendo un argomento che credo sia già stato trattato... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
|
Mi sa che hai le idee un pò confuse
![]() Comq il discorso IDE o SATA o 3,5/2,5 per quel che ne so ( ne possiedo due attualmente di hd esterni ) non esiste. Al max il piu veloce dovrebbe essere quello con connessione eSata, il resto sono tutti USB. Io mi son trovato bene con il MyBook della Western Digital e con un Seagate da 320 ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.