Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 14:57   #1
Saimons
Senior Member
 
L'Avatar di Saimons
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
X2 in oc non riparte dopo spegnimento

Ciao a tutti,

ho cercato per forum e usenet, ma non ho trovato nessuno a cui fosse capitato il problema che sto per esporre.

Ho un X2 3800+ (2000Mhz) che regge la frequenza di 2600Mhz senza fare una piega, testato per molte ore con Prime, Orthos e SuperPi.
Questo finché il sistema resta accesso, se provo a spegnerlo e poi riaccenderlo, lo schermo resta nero e questo senza apparente motivo in quanto l'ali fornisce adeguata potenza (LC Power Titan 560W) e la cpu regge perfettamente la frequenza.
Ho fatto diversi test e ho notato che, a prescindere dal voltaggio della cpu, il vero problema sembra essere la frequenza della stessa poiché fino a 2400 si avvia senza problemi, ma già da 2450Mhz, nonostante sia rock solid, non si riavvia più!!! (testato con 2 alimentatori, per cui escludo questi)...se invece non spengo il sistema, ma riavvio riparte tranquillamente.

Da cosa dipende un problema del genere?

Grazie per le eventuali risposte

Ultima modifica di Saimons : 25-06-2007 alle 15:02.
Saimons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:28   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Posta la conf per intero...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:40   #3
Saimons
Senior Member
 
L'Avatar di Saimons
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
Grazie per aver risposto

Ecco qui:

Abit KN8-Ultra
Amd X2 3800+ Toledo
G.Skill 2x1GB PC3200
Ati X1950XT@default
4HD Sata
1 Masterizzatore
1 DVD
1 periferica su USB (mouse)

la mobo è settata a 300x8=2400Mhz e la ram, con divisore@133 sta a 200Mhz quindi in specifica.
Saimons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 08:55   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Perchè parti da molty 8?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 13:03   #5
Saimons
Senior Member
 
L'Avatar di Saimons
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
Per raggiungere 300 di fsb, prima stavo a 240x10, ma così ho notato che il sistema è più performante...comunque niente, sembra proprio dipenda dalla cpu che, per qualche motivo, non "aggancia" la frequenza in fase di boot
Saimons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 14:41   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
DI solito conviene partire col molty default, ed una volta trovata la frequenza limite, si gioca su molty ed fsb per raggiungerla come si vuole, ma sparare l'fsb in quel modo da subito, fa si che sia difficile capire, in caso di crash o instabilità, se sia la cpu ad essere al limite, o magari la mobo a non tollerare frequenze di bus troppo elevate..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 16:03   #7
Saimons
Senior Member
 
L'Avatar di Saimons
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
Scusa mi sono spiegato male io, ho fatto proprio quanto da te descritto e ho trovato il limite di frequenza a 2700Mhz (fa il boot ma è instabile a qualsiasi voltaggio) così scendendo a 2600Mhz e testando ho visto che era stabilissimo...per arrivare a 300 ho testato da 200 a 5mhz per volta Il problema dell'avvio lo fa anche con bus a 250x10 o 245x10, ho notato che è una frequenza superiore a 2450Mhz il problema seppur sia rock solid, quindi alla fine non si capisce come mai sia stabile ma non faccia il boot (se avvio a default e poi setto 260x10 il sistema è stabile per giorni)

Ultima modifica di Saimons : 26-06-2007 alle 16:06.
Saimons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 16:04   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ok, ora è diverso...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:58   #9
Saimons
Senior Member
 
L'Avatar di Saimons
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
Ieri sera ho flashato un bios moddato che mi sblocca i divisori 150 e 183 sulle ram, così posso permettermi un 274x9.5(2600Mhz) con le ram in specifica (ddr400 cas2)..a quella frequenza è rock solid, testato per circa 15 ore consecutive tra prime95, orthos e superpi...non ho ancora provato a spegnere e riaccendere, ma prevedo che non riparta

a questo punto non mi resta che trovare un software che permetta di occare da Windows, ho provato Ntune (per nforce4) ma mi sembra sia sballato, conoscete altri programmi simili?

Ultima modifica di Saimons : 06-07-2007 alle 15:42.
Saimons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v