|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
DDR vs DDR2 vs DDR3...differenze tecniche, facciamo chiarezza...
Apro questo theared per avere delle delucidazioni sulle differenze tecniche e prestazionali che ci sono tra DDR, DDR2 e DDR3....
Perchè se tra DDR e DDR2 non c'è alcuna differenza di prestazioni, lo stesso tra DDR2 e DDR3 non c'è differenza di prestazioni...allora per proprietà transitiva non c'è differenza di prestazioni neanche tra DDR e DDR3 ^^ ![]() Insomma ci spennano e basta :P.... Ok cmq a parte gli scherzi, qualcuno ben ferrato in questo campo, ci può fare qualche delucidazione sugli effettivi cambiamenti architetturali tra le 3 generazioni di ram e quali sono i pregi e svantaggi di queste caratteristiche??
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Di sicuto cambia la frequenza ma bisogna tenere in considerazione anke altri parametri...xò ho sentito dire ke attualmente le ddr3 non valgono niente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
|
allora non è assolutamente che non c'è differenza.
le ddr raggiungono facilmente tempi di risposta piu bassi delle altre due pero hanno una frequenza lavorativa minore le ddr2 sono le migliori perchè hanno buoni tempi di risposta e alte frequenze le ddr3 invece hanno altissime frequenze e quindi tempi di risposta elevati per questo adesso non valgono niente se metterannno i tempi di risposta piu bassi allora saranno loro le migliori.... ![]()
__________________
Meditate gente , meditate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
|
vi riporto a questa lettura http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=45064
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
ma i tempi di risposta non variano in base alle frequenze?io penso ke maggiori siano le frequenze maggiori i tempi di risposta..se è come dici tu le ddr sono le migliori, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
|
Latenze e frequenze sono settabili indipendentemente, non si possono però avere latenze basse e frequenze alte, se salgono le latenze possono salire le frequenze, se si vogliono abbassare le latenze vanno abbassate anche le frequenze
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
tralasciando le caratteristiche tecniche, voltaggi ecc... guardando i test prestazionali con ram ddr400 su nforce4 soket 939 si capisce subito come non serva ne la ddr2 ne la ddr3, poi l'evoluzione a volte è obbligata più che necessaria. Anche il memory controller è molto importante.
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 630
|
Le prestazioni di un sistema sono molto influenzate dalla quantità di dati che passano attraverso le memorie...
anche se magari abbiamo latenze peggiori, dovrebbe venire compensato da frequenze più alte
__________________
La mia reazione a Windows che si inchioda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.