Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2015, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...cio_55710.html

AMD chiude l'anno 2014 con un dato trimestrale fortemente negativo, influenzato da un fatturato inferiore ai trimestri precedenti oltre che da alcune poste negative straordinarie legate a costi di ristrutturazione e svalutazioni delle precedenti acquisizioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:52   #2
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 484
????

sono davvero sorpreso, 2 console e non riescono nemmeno a raggiungere un pareggio di bilancio! L'amministrazione della nvidia deve essere decisamente più oculata, hanno deciso di non vendere ad 1 euro apu di console finte next gen e di contiuare a sviluppare cose di loro interesse
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:52   #3
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
e la novita' quale sarebbe???
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 08:58   #4
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4808
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
sono davvero sorpreso, 2 console e non riescono nemmeno a raggiungere un pareggio di bilancio! L'amministrazione della nvidia deve essere decisamente più oculata, hanno deciso di non vendere ad 1 euro apu di console finte next gen e di contiuare a sviluppare cose di loro interesse
io spevo che i "pezzi" per le console le avevano vendute a prezzi veramente bassi, anche le schede video non costano tantissimo
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:00   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Si, c'era che diceva che con l'appalto delle console amd sarebbe risorta...
Si...Infatti !
Senza contare tutta la gente che acquista le loro cpu/gpu perchè costano meno della concorrenza.

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:02   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
CVD.

Ma parlate piano, c'è gente che si meraviglierà di questo risultato e verrà a dire che siete pagati perché parlate male di AMD.

Concorrenza... speriamo nell'antitrust americano, altrimenti tra un po' avremo 2 monopoli di fatto invece di uno.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si, c'era che diceva che con l'appalto delle console amd sarebbe risorta...
Si...Infatti !
Senza contare tutta la gente che acquista le loro cpu/gpu perchè costano meno della concorrenza.
C'era gente che profetizzava numeri a 9 cifre a trimestre con utili tendenti all'infinito... forse non avevano capito (e ancora non ne sono convinti) che Sony e MS non sono istituti di beneficienza e che loro hanno sicuramente pattuito un prezzo stracciato per dare l'appalto ad AMD. Altrimenti di alternative con CPU e GPU separate (e altri fornitori) ce ne sarebbero state a bizzeffe.
Chi ha solo l'istinto di commentare questo post, faccia la cortesia di tornare ad un anno e mezzo fa e di leggersi i commenti sulla questione AMD vincitrice dell'appalto per le console, nvidia che rifiuta di svendere (non solo i prodotti, ma pure i suoi cervelli che devono lavorare per quel progetto).

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 21-01-2015 alle 09:19.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:07   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
non sono fanboy di uno o di un altro marchio ma i risultati credo rispecchino in parte le scarse performance per watt sia delle ultime apu che delle ultime gpu

speriamo si ripigli con prodotti validi, altro che no

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:23   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
In realtà è andata in pari.' Con 36 M$ in attivo.
71 M$ al vecchio CEO e alla sua cricca ( senza infamia e senza lode, ma caro!);
svalutazione di titoli accessori;
Purtroppo non si ha una visione critica... di errori se ne sono fatti parecchio in passato, ed oggi si pagano;
Di sviste se ne stanno facendo parecchie oggi, e si pagheranno in futuro.

AMD ha il vantaggio delle APU da console che, pur poco potenti, vendono per milioni di esemplari; le basterebbe immettere sul mercato quelle APU, od un SOC simile e completo, per standardizzare il mondo dei casual gamers, che è quello che vende di più.... in quell'ambito la gente non guarda l'efficienza, ma i risultati pratici.

Avere un PC economico, standard ed in grado di far girare i giochi da console, ma all'occorrenza essere usato come un vero PC sarebbe la scelta di tante persone.

Mi domando ancora perché aspettare...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:28   #9
FaMe.it
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
love

Cosa c'è di male sul fatto " la gente che acquista le loro gpu cpu perchè costano meno"?cos'è un difetto? Apparte i risultati finanziari all'atto pratico non vedo il motivo per cui scegliere una o l'altra se non per preferenze personali o per avere il mero compiacimento per un numero un pò più alto su di un benchmark assolutamente inutile per confrontare hardware nell'uso comune(e quel numerino più alto lo pagate caro comè giusto che sia xD).La consapevolezza di avere il pisello più lungo vi fa pensare solo con quello poi xD Pace
FaMe.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:32   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Che l'azienda non sia in positivo è evidente. Ma prendersela con le APU per consolle francamente mi sembra un controsenso, dato che è una delle poche divisioni che tiene.
Figuriamoci come sarebbe messa AMD senza la commessa delle consolle.

Certo, chi pensava alla gallina dalle uova d'oro probabilmente dovrà ricredersi, ma francamente non credo ne che AMD si sia svenduta ne che la scelta di produrre le APU per consolle sia stata sbagliata.

Il problema è che c'è poco da fare se le altre divisioni vanno male, alla fine il saldo sarà negativo.
Oltretutto in questo caso, come da titolo, il segno meno è in gran parte dovuto alle svalutazioni, per cui il cedimento di mercato è meno di quanto possa apparire a prima vista.

A mio parere AMD rimarrà in grande difficoltà fino a quando non avrà dei prodotti competitivi sul fronte CPU. Con le schede video compete abbastanza bene, ma sul lato CPU si sopravvive in attesa della nuova architettura che, si spera, possa portare qualche concreto miglioramento (perchè il quasi monopolio Intel dubito piaccia a qualcuno).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 09:49   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
CVD.

Ma parlate piano, c'è gente che si meraviglierà di questo risultato e verrà a dire che siete pagati perché parlate male di AMD.

Concorrenza... speriamo nell'antitrust americano, altrimenti tra un po' avremo 2 monopoli di fatto invece di uno.


C'era gente che profetizzava numeri a 9 cifre a trimestre con utili tendenti all'infinito... forse non avevano capito (e ancora non ne sono convinti) che Sony e MS non sono istituti di beneficienza e che loro hanno sicuramente pattuito un prezzo stracciato per dare l'appalto ad AMD. Altrimenti di alternative con CPU e GPU separate (e altri fornitori) ce ne sarebbero state a bizzeffe.
Chi ha solo l'istinto di commentare questo post, faccia la cortesia di tornare ad un anno e mezzo fa e di leggersi i commenti sulla questione AMD vincitrice dell'appalto per le console, nvidia che rifiuta di svendere (non solo i prodotti, ma pure i suoi cervelli che devono lavorare per quel progetto).
sei una certezza ma sinceramente non capisco se odi amd o ami intel mah
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 10:00   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da FaMe.it Guarda i messaggi
Cosa c'è di male sul fatto " la gente che acquista le loro gpu cpu perchè costano meno"?cos'è un difetto?
No, ma non può essere il punto di forza dell'azienda, dato che è evidente che da tale prezzo di mercato non ottiene utili. Il compratore fa benissimo a compare quello che ritiene essere il prodotto migliore per il prezzo che vuole spendere. Ma dal punto di vosta finanziario per l'azienda tale prezzo potrebbe essere un danno. E se il prezzo è l'unico punto per cui l'azienda compete, è evidente che non c'è futuro.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che l'azienda non sia in positivo è evidente. Ma prendersela con le APU per consolle francamente mi sembra un controsenso, dato che è una delle poche divisioni che tiene.
Figuriamoci come sarebbe messa AMD senza la commessa delle consolle.

Certo, chi pensava alla gallina dalle uova d'oro probabilmente dovrà ricredersi, ma francamente non credo ne che AMD si sia svenduta ne che la scelta di produrre le APU per consolle sia stata sbagliata.

Il problema è che c'è poco da fare se le altre divisioni vanno male, alla fine il saldo sarà negativo.
Oltretutto in questo caso, come da titolo, il segno meno è in gran parte dovuto alle svalutazioni, per cui il cedimento di mercato è meno di quanto possa apparire a prima vista.

A mio parere AMD rimarrà in grande difficoltà fino a quando non avrà dei prodotti competitivi sul fronte CPU. Con le schede video compete abbastanza bene, ma sul lato CPU si sopravvive in attesa della nuova architettura che, si spera, possa portare qualche concreto miglioramento (perchè il quasi monopolio Intel dubito piaccia a qualcuno).
Nessuno se la prende con le APU per console. Il fatto è che tale "gallina dalle uova d'oro" non lo è mai stata davvero. Era ovvio sin dall'annuncio della vincita dell'appalto che Sony e MS, che hanno avuto entrambi dei problemi economici con la generazione precedente delle console, erano alla ricerca del componente a prezzo di costo o poco più.
Non so quanto sia stata la "distrazione" di cervelli per la realizzazione di queste APU, ma qualcuno potrebbe anche pensare che se si fossero invece concentrati su altri prodotti (tipo le CPU) magari oggi si potrebbe avere qualcosa si meglio o si sarebbero potuto ridurre i tempi di rilascio dei vari prodotti. Con conseguenti benefici per gli introiti.

Indipendentemente da questo, questo trimestre ha avuto il 22% in meno di guadagni rispetto all'anno scorso. Che è tantissimo, con o senza le APU custom.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 10:23   #13
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Per quel che riguarda le cpu desktop, ormai AMD non ha più possibilità di essere competitiva nei confronti di Intel: a prescindere dall'architettura, il gap a livello di processo produttivo è troppo ampio. Qui però non è colpa di AMD, ma di TSMC e GF.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 11:19   #14
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
"Osservando i dati non GAAP, che quindi depurano queste voci di costo straordinarie e non di periodo, il dato operativo di AMD è positivo per 36 milioni di dollari nel quarto trimestre 2014, con un utile netto di 2 milioni di dollari. Visto in questa ottica il dato trimestrale è positivo, per quanto in misura molto ridotta."
che cosa vuol dire questa frase? semplice che se toglie le spese una tantum, cioè quelle che si fanno una volta e basta e non si rifaranno più amd è in attivo.
forrei che gente la finisse di fare ragionare le ghiandole e incominciasse a valutare le cose con un po' di freddezza.
amd non abbandonerà i desktop, amd vuole allargare il mercato a 360° non privarsi di un fetta di vendite, dove è sia con le gpu che con le cpu!
ma come si può pensare una cosa simile?
il dato delle console è positivo, ha dato utile, che di questi tempi non è male.
inoltre aspettiamo le nuove apu carrizo, amur (arm) e nolan (x86) a basso consumo. zen per i desktop sever ad alte prestazioni e k12 per l'ambiente arm.
amd c'è, ora spero solo che i denigratori, la finiscano di sconsigliare sempre amd! a iniziare dai venditori, che sono ignoranti pruima di tutto, per arrivare a quelli che nei forum non hanno sale in zucca perchè non capiscono che l'utente ha bisogno della concorrenza.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 11:20   #15
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Per quel che riguarda le cpu desktop, ormai AMD non ha più possibilità di essere competitiva nei confronti di Intel: a prescindere dall'architettura, il gap a livello di processo produttivo è troppo ampio. Qui però non è colpa di AMD, ma di TSMC e GF.
non temere poichè i bassi nanometri stanno arrivando per tutti, non solo per intel, che sta invadendo il mercato mobile vendendo in perdita per monopolizzarlo. speriamo che la gente si svegli.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 11:22   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
sei una certezza ma sinceramente non capisco se odi amd o ami intel mah
Non è questione di odio/amore, è questione di volere un'azienda che faccia il suo lavoro.
Che non è solo produrre, ma anche fare concorrenza, dato che ai tempi era stata scelta proprio per fare quello ed evitare che Intel fosse monopolizzatrice delle forniture per IBM.
Oggi di fatto, quella funzione non esiste più. AMD si trascina e sopravvive come può, mentre Intel può permettersi di andare con il 5% di progresso medio annuo, di ritardare di 6 mesi un nuovo processo produttivo, di strapagarlo mentre nel frattempo regala le sue CPU mobile e aumentare i prezzi delle CPU dei settori dove domina (no, non si può dire monopolizza.. o forse sì, dato che in certi mercati l'alternativa non esiste?)... insomma, di fare quello che vuole senza alcun freno.
Insomma, guardando più in là del proprio naso AMD non aiuta nessuno anche con i suoi prezzi stracciati.

La speranza è che l'antitrust americano possa intervenire con la scure al più presto (come fece anni addietro con altre aziende monopolizzatrici), ma finché esiste la sola idea che esista la speranza di una possibile alternativa sul mercato, ciò non potrà mai accadere.
L'ultima speranza, molto meno probabile, è che AMD si svegli e rifaccia una architettura decente che possa competere. Se GF non è in grado di realizzare un PP decente, AMD deve avere il coraggio di lasciarla dove è (cioè nel baratro pure lei) e passare a fornitori migliori come TSMC che con i 16nm potrà essere una valida concorrente al processo produttivo 14nm di Intel.
Ma è inutile "fare il tifo" ed ignorare i fatti. AMD da quasi due anni a questa parte sta tagliando di brutto le spese di ricerca e sviluppo. Solo questo trimestre è scesa di altri 40 milioni (partendo dai 280 del mese precedente... sono quasi il 15% per chi fa fatica con la matematica).
E' in una fase di ristrutturazione "finanziaria" più che tecnica, visto l'avvicendamento degli ultimi CEO dopo quelli che sono stati quelli tecnici che hanno tentato il salvataggio dell'azienda con nuovi prodotti innovativi (purtroppo risultati fallimentari).
CGN ha permesso a nvidia di vendere i chip di fascia media al prezzo di quella alta e anche qui non risulta particolarmente efficiente in termini energetici (e questa volta non è colpa del PP) tagliandosi fuori il mercato discreto per notebook. L'ultima buona idea che ha creato (senza poi mai sfruttarla) è stata la tesselizzazione (inserire una funzione così avanzata in HW e non creare nulla per sfruttarlo via SW è un chiaro segno di miopia della nuova azienda che aveva appena acquisito ATI). Poi solo inseguimento alle funzionalità della concorrenza (inutile negarlo, volenti o nolenti negli ultimi 6 anni nvidia è sempre arrivata prima... chi dissente dica quale innovazione ha fatto AMD che nvidia ha dovuto copiare dal RV670 (serie 3000) in poi).

E infine volevo ricordare che la fornitura delle APU alle console non è infinito nel tempo. Dopo la buttata iniziale il numero delle console in vendita scenderà e tra qualche anno (e non molti visto le prestazioni arrancanti che già offrono oggi) si parlerà di nuove console e nuove forniture (e non credo proprio saranno x86 based). Cosa farà AMD allora se non avrà qualcosa di competitivo da offrire al mercato?

Saper dividere le speranze dai fatti è il primo passo per capire il mondo. Poi, solo dopo, si può dare un giudizio. Finché vi fermate al "W AMD, M Intel" e criticare senza criterio o ragione qualsiasi post dove si parla male o si indicano fatti veri ma negativi per AMD non credo si possa andare oltre a una mero compatimento da coloro che vi leggono.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 11:34   #17
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non è questione di odio/amore, è questione di volere un'azienda che faccia il suo lavoro.
Che non è solo produrre, ma anche fare concorrenza, dato che ai tempi era stata scelta proprio per fare quello ed evitare che Intel fosse monopolizzatrice delle forniture per IBM.
Oggi di fatto, quella funzione non esiste più. AMD si trascina e sopravvive come può, mentre Intel può permettersi di andare con il 5% di progresso medio annuo, di ritardare di 6 mesi un nuovo processo produttivo, di strapagarlo mentre nel frattempo regala le sue CPU mobile e aumentare i prezzi delle CPU dei settori dove domina (no, non si può dire monopolizza.. o forse sì, dato che in certi mercati l'alternativa non esiste?)... insomma, di fare quello che vuole senza alcun freno.
Insomma, guardando più in là del proprio naso AMD non aiuta nessuno anche con i suoi prezzi stracciati.
prima cazzata!
Quote:
La speranza è che l'antitrust americano possa intervenire con la scure al più presto (come fece anni addietro con altre aziende monopolizzatrici), ma finché esiste la sola idea che esista la speranza di una possibile alternativa sul mercato, ciò non potrà mai accadere.
L'ultima speranza, molto meno probabile, è che AMD si svegli e rifaccia una architettura decente che possa competere. Se GF non è in grado di realizzare un PP decente, AMD deve avere il coraggio di lasciarla dove è (cioè nel baratro pure lei) e passare a fornitori migliori come TSMC che con i 16nm potrà essere una valida concorrente al processo produttivo 14nm di Intel.
Ma è inutile "fare il tifo" ed ignorare i fatti. AMD da quasi due anni a questa parte sta tagliando di brutto le spese di ricerca e sviluppo. Solo questo trimestre è scesa di altri 40 milioni (partendo dai 280 del mese precedente... sono quasi il 15% per chi fa fatica con la matematica).
E' in una fase di ristrutturazione "finanziaria" più che tecnica, visto l'avvicendamento degli ultimi CEO dopo quelli che sono stati quelli tecnici che hanno tentato il salvataggio dell'azienda con nuovi prodotti innovativi (purtroppo risultati fallimentari).
CGN ha permesso a nvidia di vendere i chip di fascia media al prezzo di quella alta e anche qui non risulta particolarmente efficiente in termini energetici (e questa volta non è colpa del PP) tagliandosi fuori il mercato discreto per notebook. L'ultima buona idea che ha creato (senza poi mai sfruttarla) è stata la tesselizzazione (inserire una funzione così avanzata in HW e non creare nulla per sfruttarlo via SW è un chiaro segno di miopia della nuova azienda che aveva appena acquisito ATI). Poi solo inseguimento alle funzionalità della concorrenza (inutile negarlo, volenti o nolenti negli ultimi 6 anni nvidia è sempre arrivata prima... chi dissente dica quale innovazione ha fatto AMD che nvidia ha dovuto copiare dal RV670 (serie 3000) in poi).

E infine volevo ricordare che la fornitura delle APU alle console non è infinito nel tempo. Dopo la buttata iniziale il numero delle console in vendita scenderà e tra qualche anno (e non molti visto le prestazioni arrancanti che già offrono oggi) si parlerà di nuove console e nuove forniture (e non credo proprio saranno x86 based). Cosa farà AMD allora se non avrà qualcosa di competitivo da offrire al mercato?

Saper dividere le speranze dai fatti è il primo passo per capire il mondo. Poi, solo dopo, si può dare un giudizio. Finché vi fermate al "W AMD, M Intel" e criticare senza criterio o ragione qualsiasi post dove si parla male o si indicano fatti veri ma negativi per AMD non credo si possa andare oltre a una mero compatimento da coloro che vi leggono.
non è una questione di validità dei prodotti come vorresti fare credere tu e gli altri fanatici, visto che amd ha i migliori prodotti per prezzo, vince intel nettamente sulle gpu interne e su open cl, e che la tecnologia delle apu amd è senza rivali. senza le tattiche commerciali che dire aggressive è poco e il fanatismo egli utenti intelliani, vorrei vedere come starebbero le cose. intel ha potutto spendere una caterba di soldi sul silicio che gli ha dato un vantaggio netto sulla concorrente, mentre amd ha dovuto vendere la sua fabbrica.
sappiamo al storia.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 11:44   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
"Osservando i dati non GAAP, che quindi depurano queste voci di costo straordinarie e non di periodo, il dato operativo di AMD è positivo per 36 milioni di dollari nel quarto trimestre 2014, con un utile netto di 2 milioni di dollari. Visto in questa ottica il dato trimestrale è positivo, per quanto in misura molto ridotta."
che cosa vuol dire questa frase? semplice che se toglie le spese una tantum, cioè quelle che si fanno una volta e basta e non si rifaranno più amd è in attivo.
Non sono "spese". Sono rivalutazioni di cose che sono state sovrastimate nei trimestri precedenti. Questo significa che se non lo fossero state, anche i trimestri precedenti sarebbero stati negativi. Quell'una tantum di cui parli è il "conguaglio" di quello che non è stato pagato nei trimestri precedenti.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
forrei che gente la finisse di fare ragionare le ghiandole e incominciasse a valutare le cose con un po' di freddezza.
amd non abbandonerà i desktop, amd vuole allargare il mercato a 360° non privarsi di un fetta di vendite, dove è sia con le gpu che con le cpu!
ma come si può pensare una cosa simile?
il dato delle console è positivo, ha dato utile, che di questi tempi non è male.
inoltre aspettiamo le nuove apu carrizo, amur (arm) e nolan (x86) a basso consumo. zen per i desktop sever ad alte prestazioni e k12 per l'ambiente arm.
amd c'è, ora spero solo che i denigratori, la finiscano di sconsigliare sempre amd! a iniziare dai venditori, che sono ignoranti pruima di tutto, per arrivare a quelli che nei forum non hanno sale in zucca perchè non capiscono che l'utente ha bisogno della concorrenza.
Per quanti progetti aperti e speranzosi AMD abbia, quello che conta ora è quello che ha in offerta sul mercato. E oggi non ha nulla di meglio della concorrenza. Per i progetti in arrivo bisogna vedere quando saranno disponibili. Il mercato corre (alcune parti di esso molto pià di altre) e arrivare dopo è sempre un problema che non è detto possa essere superato anche mettendoci ingenti risorse (vedi Intel con il mobile).
Che il mercato abbia bisogno di concorrenza nessuno lo mette in dubbio, ma sperare che un'azienda in ginocchio dopo 2 architetture sbagliate (Phenom/Bulldozer) possa riuscire a tagliare le gambe ad un colosso come Intel, che si è permessa di spendere quasi 14 miliardi di dollari in 2 anni in extra (o una tantum come ti piace chiamarli), tra extra costo del processo produttivo 14nm e "incentivi al mobile", la vedo davvero dura.

Io credo che AMD ormai abbia perso il treno. Spero vivamente di sbagliarmi. Il mio portafoglio già reclama. Tra un po', al prossimo cambio, mi sa che piangerà.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 12:09   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non sono "spese". Sono rivalutazioni di cose che sono state sovrastimate nei trimestri precedenti. Questo significa che se non lo fossero state, anche i trimestri precedenti sarebbero stati negativi. Quell'una tantum di cui parli è il "conguaglio" di quello che non è stato pagato nei trimestri precedenti.
Per quanti progetti aperti e speranzosi AMD abbia, quello che conta ora è quello che ha in offerta sul mercato. E oggi non ha nulla di meglio della concorrenza. Per i progetti in arrivo bisogna vedere quando saranno disponibili. Il mercato corre (alcune parti di esso molto pià di altre) e arrivare dopo è sempre un problema che non è detto possa essere superato anche mettendoci ingenti risorse (vedi Intel con il mobile).
Che il mercato abbia bisogno di concorrenza nessuno lo mette in dubbio, ma sperare che un'azienda in ginocchio dopo 2 architetture sbagliate (Phenom/Bulldozer) possa riuscire a tagliare le gambe ad un colosso come Intel, che si è permessa di spendere quasi 14 miliardi di dollari in 2 anni in extra (o una tantum come ti piace chiamarli), tra extra costo del processo produttivo 14nm e "incentivi al mobile", la vedo davvero dura.

Io credo che AMD ormai abbia perso il treno. Spero vivamente di sbagliarmi. Il mio portafoglio già reclama. Tra un po', al prossimo cambio, mi sa che piangerà.

Quote:
non è una questione di validità dei prodotti come vorresti fare credere tu e gli altri fanatici
Dai non prendiamoci in giro. Sei uno di quelli che dice che il FX3870 va quanto l'ultimo Haswell? Guarda che tra un po' escono i Broadwell (quelli desktop). E subito dopo (se non addirittura al loro posto direttamente) i Skylake. Sul mobile AMD è competitiva perché ha una GPU migliore integrata? Infatti non vende una cippa. Perché il mercato non vuole una GPU più potente, ma più autonomia.
Se vuoi un portatile che dura otto ore non puoi farlo con AMD. O se lo vuoi fare, deve pesare 1 chilo in più per una batteria maggiore. Che nega parte del risparmio che hai nell'usare AMD.
Forse non hai capito che il problema non sono io o mio cugggino che diciamo che AMD non è competitiva, ma il mercato intero! Circa un miliardo di persone con possibilità di acquistare un dispositivo elettronico. Quanti di questi vuoi convincere che AMD è competitiva perché va meglio in "OpenCL"? il 99% di questo miliardo di chiederebbe: "Open chè?" per il tanto che viene usato...
Come sarebbero le cose non lo possiamo sapere. Probabilmente le fabbriche le avrebbe vendute lo stesso (sai quanto costa aggiornale agli ultimi PP? Dai un'occhiata ai costi di Intel). E al miliardo di possibili acquirenti non puoi andare piangendo "eh, ma mi hanno rubato le caramelle quando ero piccolo e non sono cresciuto bene". Devi dare un prodotto che valga quello che costa rispetto a quello che offre la concorrenza. AMD ha avuto 2 possibilità con le nuove architetture. Entrambi i tentativi falliti. Non è questione di "fanboy" o "esaltati". Le 2 architetture si sono rivelate inferiori a quello proporsto dalla concorrenza e dai costi non proprio contenuti. Risultato... fallimento nelle vendite. Punto. Le APU sono un ripiego per contenere i costi e dire "io sono meglio" senza davvero esserlo. La gente non usa la propria GPU per far andare Office/il browser/Outlook/scaricare le foto. Il Quick Sync di Intel dà una pista per velocità ed efficienza energetica alle soluzioni GPU (AMD e nvidia) per la conversione dei filmati ed è ora integrato anche sulla più scrausa delle CPU. La gente non passa la giornata con i propri PC (e sopratutto portatili) a fare calcoli paralleli solo per dimostrare che la propria APU è migliore della CPU del computer del vicino.
E in ultimo, ma non meno importante, le ultime GPU di Intel permettono anche di giochicchiare decentemente, non diversamente da quanto proclamava AMD quando introdusse le sue prime APU chiamandole "rivoluzione".

Ripeto e lo farò all'infinito fino all'arrivo di una nuova architettura (anzi nuove, perché anche per le GPU non ci siamo proprio) che AMD non è competitiva con quello che presenta la concorrenza.
Siccome i nanometri si ridurranno per tutti tra quest'anno e l'anno prossimo, la speranza è che AMD ne approfitti davvero. Sarebbe l'ultimo colpo che le è rimasto. Dopo non ci sarà più capacità di sviluppare nulla, dato che dovrà tagliare di brutto tutto per troppe spese e debiti.

Se poi vuoi andare avanti con il se, ma però, se avesse, se fosse, continua pure. E' la discusisone dei fanatici quella di prendere come argomento quello che non c'è, ma potrebbe essere (anzi, sarà sicuramente nelle loro menti).
Io sto discutendo su fatti reali non sulle speranze. L'unica mia speranza è che AMD mi sorprenda. Ma per esserlo, bisogna prima capire che questa speranza è davvero remota.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 21-01-2015 alle 12:13.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 12:20   #20
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
http://www.anandtech.com/show/8864/a...-95w-vishera/6
Quote:
At the end of the day, most users feel that AMD needs to upgrade the architecture (and the chipset) to potentially increase performance or reduce power. At some point the architectures of the FX and APU line either need to diverge their separate ways, or there needs to be a hard earned reconciliation attempt to find a node and a manufacturing process suitable for both low power graphics cores and high frequency processor cores.
Fino che sono a 32nm non si possono far paragoni. Le performance sono quelle.

http://www.anandtech.com/show/8913/a...l-year-results

Quote:
In 2012, about 90% of AMD’s business was based on the traditional PC industry, and by 2014 it was down to 60%, with the other 40% consisting of professional graphics, semi-custom chips, ARM based server, embedded, and ultra low-power clients. By 2015 they are estimating that 50% of their business will be these new markets.
Si stanno spostando dal mercato desktop a questi nuovi mercati. Non ci saranno novità emozionanti a breve su desktop.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 21-01-2015 alle 12:23.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1