Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2001, 23:45   #1
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Qualità di acquisizione dv

Ciao raga, ho acquisito con una scheda fireware e avi_IO un filmato. Però la qualità non mi sembra un granchè! In tv si vedeva tutto perfettamente con contorni definiti e ottima qualità. In formato avi su pc invece il filmato sembra sfuocato e i colori non sono così luminosi, perchè?
Ho provato a convertire in mpeg2 con tmpg, ma la qualità non è migliorata (evidentemente)
Dato che l'acquisizione è di tipo digitale, quindi senza perdita di definizione, quale può essere il problema secondo voi?
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 10:45   #2
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Be' non puoi pretendere di avere la stessa qualità che hai sulla tv su un monitor, la tv maschera parecchio...
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 13:51   #3
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Allora tu dici che se mando in uscita il segnale sulla televisione, dovrei vedere con la stessa qualità ottenibile collegando la telecamera al televisore, giusto?
Hai mai fatto delle prove?
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 15:33   #4
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da sallo
[b]Allora tu dici che se mando in uscita il segnale sulla televisione, dovrei vedere con la stessa qualità ottenibile collegando la telecamera al televisore, giusto?
Hai mai fatto delle prove?
Se l'uscita della tua Sk video è di buona qualità, si.

ciao
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 16:26   #5
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
La scheda con l'uscita tv la compro stasera, e la settimana prossima dovrebbe arrivare, ti farò sapere!
Come ti (vi) sembra la radeon VE 32Mb DDR?
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 16:34   #6
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Meglio di altre...
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2001, 17:25   #7
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Allora quale mi consiglieresti?
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2001, 14:48   #8
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Come è andata?

Ciao Sallo,
mi puoi dire come si vede con l'uscita TV?
Anche io penso di avere lo stesso tuo problema: acquisisco da una telecamera DV (Panasonic NV-DS12) tramite la porta 1394 della Audigy. Ho provato sia con Premiere 6.0 che con Mediastudio 6.5 con il codec DV della Microsoft. In entrambi i casi il file avi risultante è a risoluzione dimezzata e inoltre durante gli spostamenti della telecamera nel filmato i bordi degli oggetti appaiono seghettati.

Sono rimasto molto deluso; qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

Grazie,
Jok
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2001, 16:39   #9
Vinyard
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 175
Acquisizione dv

Io personalmente uso il programma Pure motion Edit studio, tra l'altro gratuito, e l' acquisizione è perfetta, io ho una panasonic ds25, provalo.
Vinyard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2001, 23:21   #10
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Re: Come è andata?

Quote:
Originariamente inviato da jok
[b]Ciao Sallo,
mi puoi dire come si vede con l'uscita TV?
Anche io penso di avere lo stesso tuo problema: acquisisco da una telecamera DV (Panasonic NV-DS12) tramite la porta 1394 della Audigy. Ho provato sia con Premiere 6.0 che con Mediastudio 6.5 con il codec DV della Microsoft. In entrambi i casi il file avi risultante è a risoluzione dimezzata e inoltre durante gli spostamenti della telecamera nel filmato i bordi degli oggetti appaiono seghettati.

Sono rimasto molto deluso; qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

Grazie,
Jok
Purtroppo ancora non ti so dire, perchè mi hanno consigliato di attendere la radeon nuova e quindi ho temporeggiato un pò.

Cosa vuoi dire con "risoluzione dimezzata"?

I bordi degli oggetti appaiono seghettati anche a me, non ho potuto soffermare l'attenzione su questo aspetto per mancanza di tempo, ma è un problema di interlacciamento che in ogni caso dovrebbe scomparire nella visualizzazione su tv. Per vederlo correttamente anche su monitor prova a selezionare in tmpeg la modalità video progressivo per il filmato che vuoi ottenere.
Se qualcuno ha qualche esperiena in più e mi vuole correggere se ho sbagliato, lo ringrazio!

Ciao
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2001, 11:17   #11
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Grazie per le risposte. Proverò il Pure Motion ma il problema non era il programma di acquisizione.
La risoluzione dimezzata era dovuta al cazzuto codec DV della Microsoft che di default riproduceva appunto a risoluzione dimezzata. Purtroppo a me non appare la spunta nelle proprietà del codec per utilizzare di default la risoluzione piena.
L'altro è in effetti un problema di interlacciamento ma dato che a me interessa riprodurre i filmati da PC allora dovrò deinterlacciarli.
Una domanda: un filmato interlacciato reso progressivo è uguale in qualità a un filmato progressivo in origine? (So che alcune telecamere registrano direttamente in modo progressivo)

Ciao,
Giorgio
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2001, 18:48   #12
sallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 511
Credo proprio di no, del resto il deinterlace è pur sempre un filtro che agisce sull'originale modificandolo.
sallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v