|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
mulo
mi hanno dato un pc vecchio per costruire il muletto:
intel celeron 433mhz ram 256mb sdram pc133 vga ati rage pro 2 4mb audio suond blaster pci 500 hdd fujitsu-simens 12gb mast. cd lg 32*10*40 quali sono i potenziamenti possibili?,Per adattarlo all'uso con emule. nb ho notato che il procio è socket 370 ma la mobo ha il socket a scheda (nn ricordo il nome) dovrebbe essere una dfi con chip via.il procio è upgradabile? dovrei settare dei jumper?
__________________
acer apire 4072 ![]() Ultima modifica di lui23 : 30-03-2007 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
up
![]()
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
|
dovrebbe essere una scheda madre Slot 1, mentre il procio anche se su socket 370 dovrebbe essere su un adattatore a scheda x slot. Per upgrade procio dovresti cercare maggiori info sulla scheda madre, a naso dovrebbe essere compatibile con i p3 500-550 su slot (100mhz). Per i coppermine (p3 e celeron da 550-600 fino a 1000, fsb 133-100mhz) è un pò una lotteria è sempre necessario conoscere che scheda madre è (serigrafie sulla stessa ricerca online), e trovare magari un aggiornamento. Almeno guarda se il chipset via è un Apollo, che di solito andava a braccetto con i coppermine. Comunque x emule, con 256mb di ram sei già ok, magari un disco un pò più capiente, i 40-60 giga dovrebbero essere riconosciuti senza prob, per i tagli maggiori forse ti tocca smanettarci un pò. E naturalmente mi ripeto, guarda che scheda madre è
Ultima modifica di giacomo_uncino : 30-03-2007 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
il chip è un apollo e un hdd 40 gb ce l'ho sotto mano.
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
se metto un procio + power mi converebbe cambiare dissi, visto che quello che c'è fa il rumore di un elicottero anche se ha una ventolina 40*40
![]()
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
Mainboard
Produttore : First International Computer, Inc. Supporto MP : No Modello : KA6110 Versione : PCB 2.X Numero Seriale : Serial number xxxxxx BIOS Sistema : 11/30/2000-693a-596b-W97-2A6LFF0AC-00 Chipset : VIA VT82C691 Apollo Pro Banchi di Memoria Fisici/BIOS DIMM 1 (RASL-0 RASL-1) : 256MB DIMM SDRAM doppio banco DIMM 2 : Vuoto DIMM 3 : Vuoto DIMM 4 : Vuoto Chipset 1 Modello : VIA Technologies Inc VT82C693A Apollo Pro 133 System Controller Bus : ISA AGP PCI USB i2c/SMBus Velocità Front Side Bus (FSB) : 1x 67MHz (67MHz vel. dati) Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 1x 133MHz / 1x 133MHz Ampiezza : 64-bit Stadi Pipeline I/O : Richieste 4 Banchi di Memoria Logici/Chipset 1 Banco 0 : 128MB SDRAM 2-2-2-0CL Banco 1 : 128MB SDRAM 2-2-2-0CL Bank Interleave : 4-way Velocità : 1x 100MHz (100MHz vel. dati) Moltiplicatore : 3/2x Ampiezza : 64-bit Modalità Risparmio Energetico : No Fixed Hole Presente : No Moduli di Memoria Modulo di Memoria 1 : Hyundai Electronics 71V32635HCT8M-H 256MB 16x(16Mx8) SDRAM PC133U-333-5412 (CL3 fino a 133MHz) (CL2 fino a 100MHz)
__________________
acer apire 4072 ![]() Ultima modifica di lui23 : 30-03-2007 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
Processore
Modello : Intel(R) Celeron(tm) Velocità : 434MHz Performance Rating (PR) : PR521 (stimato) Tipo : Standard Package : FC-PPGA Socket370 Velocità Nominale/FSB : 435MHz / 1x 67MHz Moltiplicatore : 13/2x Generazione : G6 Nome : P6C (Mendocino) Celeron 300-533MHz 2V Revisione/Stepping : 6 / 5 (0) Stepping Mask : mB0 Microcode : MU066502 Rating Voltaggio Core : 2.000V Indirizzamento Massimo Fisico/Virtuale : 36-bit / 32-bit Dimensione Nativa Pagina : 4kB Aggiornabilità Socket/Slot : SLOT 1 Interfaccia di aggiornamento : Slot 1 Velocità Supportate : 700MHz+ sufficenti le info????
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
uppete
![]() nessuno in linea??????
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
|
in base a quello che hai postato dovrebbe essere una FIC modello KA6110, slot1 Apollo pro 133, però per avere conferma è sufficiente aprire il pc e leggere cosa c'è scritto sulla scheda madre dove di solito c'è una serigrafia. Comunque questo è il sito http://www.fic.com.tw/
Se non vuoi sbatterti più di tanto buttaci dentro l'hd da 40 e prova come va emule, che comunque non dovrebbe avere problemi, dato che ci sono 256mb di ram. Per il resto puoi mettere una scheda pci con porte usb 2.0 per trasferire i file su un hd esterno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
__________________
acer apire 4072 ![]() Ultima modifica di lui23 : 31-03-2007 alle 14:01. Motivo: link errato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
|
come detto è slot1, il celeron (socket 370) con il dissy è posto sul suo bel adattatore per poterlo inserire nello slot. Il dubbio per poter cambiare processore è se l'adattatore (la schedina dove è posto il celeron) supporta processori + prestanti, cioè i coppermine (p3 o celeron) e se li supporta pure la scheda madre. Per il nome di questa prova a controllare se ci sono scritte sulla superficie. Allora ho beccato una foto della KA-6110
![]() se è identica alla tua c'è il nome tra gli slot pci (quello scritto in bianco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Il problema sarebbe trovare come configurare la schedina adattatrice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
se è per emule basta e avanza
al limite un hdd piu capiente..... per il resto ci sei BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
potrei cambiare almeno il dissi visto che fa un rumore cane (magari passivo)
vanno bene i dissi per socket a? x i jumper c'è una tabella serigrafata
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
Quote:
__________________
acer apire 4072 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Per quanto riguarda i dissipatori,quelli x socket A van benissimo...e se ci metti sotto un procio della serie Coppermine (sia P3 che Celeron) puoi anche smontargli la ventola e lasciarlo a dissipazione passiva,tanto scaldano nulla. Anche il Celly dovrebbe reggere a dissipazione passiva cmq,se gli metti un dissipatore di discrete dimensioni. E in ogni caso..cloccalo sto celly...col bus a 83 regge tranquillamente a 541mhz. ![]() Ultima modifica di Burrocotto : 03-04-2007 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
|
cos'è celly???
è un mendocino non il core prima!!! ![]()
__________________
acer apire 4072 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
celly è il diminutivo di celeron
prova a vedere se la scheda offre fsb intermedi (75/83), i mendocino salivano bene
__________________
VENDO CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Il primo Celeron (quello senza L2 e fatto solo su Slottone se nn ricordo male) a priori nn lo considero.
![]() Cmq il Mendocino deriva dal P2 Katmai (o come diavolo se scrive),e pur avendo 128kb di L2 full speed (contro i 512kb half speed del P2) è cmq un dicreto cesso. ![]() Ripeto,con una manciata di euri puoi prendere un qualsiasi processore con core Coppermine,che tira di + e scalda di meno. ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.