Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 09:16   #1
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
ho avuto troppa fretta a reinstallaere il sistema?

Ciao,

sono switcher da 3 giorni , e vi racconto cosa mi è successo ieri sera.
Mentre stavo provando VLC (quello per vedere i filmati) il MBP mi si impalla, e appare una scritta che dice che devo riavviare. Io riavvio ma il MBP si blocca sulla schermata bianca con la mela; allora forzo lo spegnimento e lo riaccendo, questa volta OSX parte ma mi lascia sul desktop la finestra di boot... allora lo rispengo, ma questa volta non parte più resta bloccato sulla schermata bianca con la mela.

Da quel momento tutti i riavvi sono inutili...

Allora prendo il disco con OSX, formatto e reinstallo il sistema operativo.

Ora funziona tutto a perfezione (almeno da ieri sera a stamattina).

Ora non vi chiedo perché il MBP non mi si avviasse (ma se avete qualche idea ditelo ), vi chiedo se avrei potuto fare qualcos'altro invece di formattare e reinstallare.

Con windows avrei provato mille cose... ma con OSX non sapevo dove mettere le mani. In compenso ho scoperto che il processo d'installazione di OSX e mooolto meglio fatta di quella di windows...
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 09:35   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
L'installazione di default qualche volta non è perfetta, può capitare che possa avere un problema. Io ormai per abitudine appena compro un mac nuovo formatto e gli reinstallo il system.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 09:52   #3
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
L'installazione di default qualche volta non è perfetta, può capitare che possa avere un problema. Io ormai per abitudine appena compro un mac nuovo formatto e gli reinstallo il system.
da una parte la tua risposta mi rende felice... il fatto che possa essere stato un problema di os preinstallato mi solleva dal dubbio che il mio primo Mac sia rotto.

dall'altro però mi chiedo... ma come cavolo possono sbagliare un'installazione di default... che alla fine si riduce nella copia di un'immagine di un disco?

Ma invece di reinstallare che avrei potuto fare? che ne so... su windows f8 e poi accedi ad opzioni avanzate...
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 10:03   #4
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Potevi avviare dal DVD di installazione (premere "d" in avvio) e usare le Utility disco.
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 10:05   #5
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Potevi avviare dal DVD di installazione (premere "d" in avvio) e usare le Utility disco.
ho visto che nella schermata iniziale dopo il boot da dvd, c'erano delle voci di menù... solo che non riuscivo ad accederci.

Cmq tengo a mente la cosa con D in avvio e il disco di installazione accedo alle utility... speriamo non serva mai più!!
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 10:28   #6
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
ho visto che nella schermata iniziale dopo il boot da dvd, c'erano delle voci di menù... solo che non riuscivo ad accederci.

Cmq tengo a mente la cosa con D in avvio e il disco di installazione accedo alle utility... speriamo non serva mai più!!

Ti auguro di no, comunque credo che il tuo sia un record assoluto: un KERNEL PANIC in tre giorni secondo me non c'era riuscito mai nessuno!

SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:06   #7
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da SerPRN Guarda i messaggi
Ti auguro di no, comunque credo che il tuo sia un record assoluto: un KERNEL PANIC in tre giorni secondo me non c'era riuscito mai nessuno!

Kernel Panic? boh non mi ricordo che c'era scritto sulla finestra che mi invitava a riavviare dopo il blocco di sistema.

Diciamo che fino a quel punto l'unico problema erano state delle episodiche corruzioni grafiche, a livello sw non hw (se spostavo le finestre delle applicazioni le corruzioni rimanevano).

Forse qualche problema di OSX con la nuova scheda dei MBP? considerando anche che quando mi si è impallata stavo vedendo un filmato?

L'avranno corretta col il 10.4.10 che tra l'altro ho installato (inconsapevolmente) appena dopo l'installazione.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 12:51   #8
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
L'installazione di default qualche volta non è perfetta, può capitare che possa avere un problema. Io ormai per abitudine appena compro un mac nuovo formatto e gli reinstallo il system.
Quoto

ed aggiungo una curiosità:
non è che per caso con VLC stavi guardando un film caricato su HD esterno oppure su penna USB?
Lo chiedo perché i Kernel Panic sono spesso causati da problemi con le perliferiche esterne, (e VLC spesso crasha nel passaggio da un file all'altro)


Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)

Ultima modifica di Mauna Kea : 21-06-2007 alle 12:54.
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 12:58   #9
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Mauna Kea Guarda i messaggi
Quoto

ed aggiungo una curiosità:
non è che per caso con VLC stavi guardando un film caricato su HD esterno oppure su penna USB?
Lo chiedo perché i Kernel Panic sono spesso causati da problemi con le perliferiche esterne, (e VLC spesso crasha nel passaggio da un file all'altro)


Bye
stavo esattamente facendo quello che tu dici...

quindi posso stare tranquillo sulla salute del mio nuovo MBP...
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:19   #10
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
stavo esattamente facendo quello che tu dici...

quindi posso stare tranquillo sulla salute del mio nuovo MBP...
tranquillo..

è veramente tutto a posto.

Prova comunque la versione 8.6c di VLC..
è più stabile (ed ha anche il supporto all'Apple Remote)


Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:22   #11
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
vlc su osx é una cosa veramente irritante..

non posso fare un forward che crasha..

ora provo ad installare la c
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:27   #12
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Mauna Kea Guarda i messaggi
tranquillo..

è veramente tutto a posto.

Prova comunque la versione 8.6c di VLC..
è più stabile (ed ha anche il supporto all'Apple Remote)


Bye

quella che ho usato era già la C. Cmq sarà stato un problema dell'HD usb che usavo.

VLC non è niente male e supporta i sottotitoli. Peccato che non preveda l'anamorfico, vabbè ma non penso di collegare il Mac alla TV.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v