Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 21:21   #1
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Vista non si avvia più neanche dopo formattazione e nuova installazione

premetto che so che dimenticherò molte cose perché il mio problema è molto difficile e lungo da esporre.
io ho installato vista in dual boot con xp e fino a 1 mese fa pur dandomi qualche problema di errori o incompatibilità funzionava.
poi un giorno dopo che non usavo più vista ormai da 2 settimane, mentre Vista si stava caricando (intendo a scanso di equivoci il caricamento iniziale in cui compare la barretta in basso) si è riavviato. da lì è iniziato il mio calvario, ho provato a reinstallare più volte, e seguendo alcuni consigli ricevuti ho provato a controllare l'hard disk con il programma del produttore (seagate) senza trovare errori; poi ho provato la scansione con l'antivirus dopo averlo aggiornato e con alcuni antispyware e questa volta hanno trovato elementi infetti che sono stati eliminati, tuttavia riprovando nuovamente l'installazione il problema si ripeteva.
aggiungo che le installazioni si concludevano correttamente con il messaggio che mi diceva che per completare l'installazione, vista doveva riavviarsi, ma al riavvio successivo, il problema si ripresentava uguale.


ora aggiungo alcune prove che ho fatto:
1) ho provato ha formattare la partizione d vista e un'altra dopodiche ne ho scambiato la posizione
2) non essendo raggiunto dall'adsl avevo verso metà agosto installato un modem 56k che vista non riconosceva, per cercare di farlo funzionare ho scaricato e installato i driver che potevano aiutarmi senza alcun risultato, tuttavia vista funzionava, comunque ho provato ha reinstallare Vista togliendo il modem 56K senza ottenere alcun risultato.


sono disperato, spero che qualcuno riesca a capirci qualcosa, (so che è la mia spiegazione è molto difficile da capire e che il problema è quasi irrisolvibile)


il mio pc è un HP PAVILLION t3640, non so poi quali dati tecnici servano, nel caso li posso postare.

Ultima modifica di fracama87 : 16-10-2007 alle 21:22. Motivo: errore
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 02:09   #2
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao, se hai in precedenza creato un cd di ripristino potresti provare a farlo partire impostando nel bios l avvio da cd ,magari come ultimo tentativo non avendo risolto nemmeno con la formattazione..
lin alternativa, la butto li...entra in provvisoria e prova a farlo partire con l opzione "ultima configurazione valida nota"
inoltre solo per scrupolo , non so se possa fare al tuo caso, ti segnalo anche questo editoriale sopratutto nella sezione intitolata "Operazioni di pulizia avanzata"
nel caso non riuscissi in alcun modo a risolvere potresti provare a segnalare il tutto direttamente nei newsgroup microsoft a questo link
http://www.microsoft.com/italy/commu...e-948a7ba73c0e

Ultima modifica di ShoShen : 17-10-2007 alle 02:24.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 02:26   #3
ShoShen
 
Messaggi: n/a
l editoriale è a questo link
http://www.microsoft.com/italy/techn...i/spyware.mspx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:23   #4
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao, se hai in precedenza creato un cd di ripristino potresti provare a farlo partire impostando nel bios l avvio da cd ,magari come ultimo tentativo non avendo risolto nemmeno con la formattazione..
lin alternativa, la butto li...entra in provvisoria e prova a farlo partire con l opzione "ultima configurazione valida nota"
inoltre solo per scrupolo , non so se possa fare al tuo caso, ti segnalo anche questo editoriale sopratutto nella sezione intitolata "Operazioni di pulizia avanzata"
nel caso non riuscissi in alcun modo a risolvere potresti provare a segnalare il tutto direttamente nei newsgroup microsoft a questo link
http://www.microsoft.com/italy/commu...e-948a7ba73c0e
ciao
grazie per l'aiuto,
allora, cd di ripristino di vista non ne ho, anche perchè a differenza di xp, in vista non ho mai capito come si non ho mai capito come si deve fare per rearli,
il Vista non riescie a caricarsi in nessun modo, nemmeno solo driver e rete.
comunque per la pulizia, proverò a guardare dove mi hai detto e poi chiedo anche nei newsgroup microsoft...
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:56   #5
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao, effettivamente la creazione di un cd di ripristino non è molto intuitiva su vista o comunque non è messa in risalto nella giusta proporzione l importanza di questa procedura ... leggendo il tuo primo post mi era sembrato di capire che tu potessi entrare in modalità provvisoria , considerando che sei riuscito a formattare,(in pratica oltre alle varie opzioni per la modalità provvisoria dovresti trovare un opzione chiamata ultima configuarazione valida nota nella stessa schermata) per questo mi chiedevo se tu avessi provato con questa opzione che è un opportunità di vista che permette di ripristinare il sistema operativo all ultima volta in cui il tuo pc si avviò correttamente (non so se questo valga anche dopo formattazione però) ci dovrebbe essere anche un altra opzione denominata "avvio diagnostico"... in caso rivolgiti sui neswgroup microsoft nella sezione windows vista ti assicuro che sono molto professionali...
ciao

Ultima modifica di ShoShen : 17-10-2007 alle 12:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:25   #6
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao, effettivamente la creazione di un cd di ripristino non è molto intuitiva su vista o comunque non è messa in risalto nella giusta proporzione l importanza di questa procedura ... leggendo il tuo primo post mi era sembrato di capire che tu potessi entrare in modalità provvisoria , considerando che sei riuscito a formattare,(in pratica oltre alle varie opzioni per la modalità provvisoria dovresti trovare un opzione chiamata ultima configuarazione valida nota nella stessa schermata) per questo mi chiedevo se tu avessi provato con questa opzione che è un opportunità di vista che permette di ripristinare il sistema operativo all ultima volta in cui il tuo pc si avviò correttamente (non so se questo valga anche dopo formattazione però) ci dovrebbe essere anche un altra opzione denominata "avvio diagnostico"... in caso rivolgiti sui neswgroup microsoft nella sezione windows vista ti assicuro che sono molto professionali...
ciao
prima di reinstallare avevo provato tutte le opzioni di avvio disponibili, ma l'errore si ripeteva sempre.
proverò nei newsgroup che mi hai detto,
grazie mille ciao
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:33   #7
ShoShen
 
Messaggi: n/a
di nulla, mi auguro che riuscirai a risolvere....
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 16:35   #8
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ci dovrebbe essere anche un altra opzione denominata "avvio diagnostico"... in caso rivolgiti sui neswgroup microsoft nella sezione windows vista ti assicuro che sono molto professionali...
ciao
dove lo trovo "avvio diagnostico" ? nell'elenco con la modalità provvisoria, ultima configurazione valida, ecc non lo trovo!!
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:40   #9
ShoShen
 
Messaggi: n/a
se non lo hai gia fatto potresti provare nel seguente modo:
premi ripetutamente f8
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente

nel caso non funzionasse prova in questo modo (se non lo hai gia fatto):
premi ripetutamente f8
dai l invio su disable automatic restart on system failure (questo dovrebbe consentire al sistema di non riavviarsi nel caso durante la normale procedura d avvio incontrasse un errore hardware)
fammi sapere...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 20:07   #10
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ti posto quest altra procedura (non so se si adatti in tutti i punti al tuo problema) trovata in guida e supporto tecnico di microsoft :

Ripristino all'avvio: domande frequenti

Di seguito vengono fornite le risposte ad alcune domande comuni sulla funzionalità Ripristino all'avvio.

Che cos'è Ripristino all'avvio?
Ripristino all'avvio è uno strumento di ripristino di Windows in grado di risolvere alcuni problemi che impediscono di avviare Windows correttamente, ad esempio quando un file di sistema non è disponibile o è danneggiato. Ripristino all'avvio esegue una scansione del computer per individuare il problema e quindi tenta di risolverlo in modo da consentire l'avvio corretto del computer.

Se si riscontra un problema durante l'esecuzione di Ripristino all'avvio o se tale funzionalità non è disponibile nel computer in uso, è possibile che il produttore del computer abbia personalizzato o sostituito questo strumento. Vedere la documentazione del computer o visitare il sito Web del produttore.

Come si utilizza Ripristino all'avvio?
Ripristino dell'avvio è disponibile nel menu Opzioni ripristino di sistema, sul disco di installazione di Windows. È inoltre possibile installare Ripristino dell'avvio sul disco rigido se nel computer sono preinstallate le opzioni di ripristino. Durante la risoluzione del problema, è possibile che venga richiesto di operare alcune scelte. Il computer verrà inoltre riavviato automaticamente, se necessario.

Se si dispone del disco di installazione di Windows:

Inserire il disco di installazione.

Riavviare il computer.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Se richiesto, premere un tasto per avviare Windows dal disco di installazione. Se il computer non è configurato per l'avvio da CD o DVD, vedere la documentazione fornita con il computer.

Scegliere le impostazioni della lingua e quindi fare clic su Avanti.

Fare clic su Ripristina il computer.

Selezionare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi fare clic su Avanti.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Se nel computer sono preinstallate le opzioni di ripristino:

rimuovere tutti i dischi floppy, i CD e i DVD dal computer e quindi riavviare il sistema.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Eseguire una delle procedure seguenti:

Se nel computer è installato un solo sistema operativo, tenere premuto F8 al riavvio del computer. È necessario premere F8 prima che venga visualizzato il logo Windows. Se il logo di Windows è già visualizzato, sarà necessario riprovare dopo aver atteso la visualizzazione della schermata di accesso di Windows e aver arrestato e riavviato il computer.

Se nel computer sono installati più sistemi operativi, utilizzare i tasti di direzione per evidenziare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi tenere premuto F8.

Nella schermata Opzioni di avvio avanzate utilizzare i tasti di direzione per evidenziare Ripristina il computer e quindi premere INVIO.

Selezionare il layout di tastiera e quindi fare clic su Avanti.

Scegliere un nome utente e la password e quindi fare clic su OK.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Esistono problemi che Ripristino all'avvio non è in grado di risolvere?
Ripristino all'avvio non è in grado di risolvere gli errori hardware o di contrastare alcuni tipi di virus. Non essendo uno strumento di backup, non consente di ripristinare file personali, quali foto o documenti. Per una migliore protezione del computer, è opportuno eseguire regolarmente il backup del sistema e dei file. Per ulteriori informazioni, cercare "backup" in Guida in linea e supporto tecnico.

Cosa fare se il problema non viene risolto tramite Ripristino all'avvio?
Se i tentativi di risoluzione del problema hanno esito negativo, verrà visualizzato un riepilogo del problema e i collegamenti necessari per contattare il supporto tecnico. È possibile che il produttore del computer in uso fornisca ulteriori informazioni di supporto.

Ultima modifica di ShoShen : 17-10-2007 alle 20:12.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:20   #11
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
se non lo hai gia fatto potresti provare nel seguente modo:
premi ripetutamente f8
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente

nel caso non funzionasse prova in questo modo (se non lo hai gia fatto):
premi ripetutamente f8
dai l invio su disable automatic restart on system failure (questo dovrebbe consentire al sistema di non riavviarsi nel caso durante la normale procedura d avvio incontrasse un errore hardware)
fammi sapere...
f8 devo farlo nella prima schermata del computer o nella prima schermata di vista in cui compaiono le varie opzioni?
questi metodi sono validi anche se vista non era preinstallato sul computer, ma l'ho installato io?

comunque ora provo così altrimenti provo con i metodi alternativi che hai scritto sotto...
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:26   #12
ShoShen
 
Messaggi: n/a
ciao, accendi il computer, subito dopo premi immediatamente f8 ripetutamente finche non ti manda in provvisoria (in pratica devi andare nella schermata dove hai la scelta per la modalità provvisoria con o senza rete etc )
questi metodi sono validi anche nel caso sia stato tu ad installare vista , l importante è che tu abbia quelle opzioni che ti ho descritto

Ultima modifica di ShoShen : 17-10-2007 alle 21:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 21:45   #13
ShoShen
 
Messaggi: n/a
leggi con attenzione il post "ripristino all avvio: domande frequenti" e solo dopo cerca di eseguire la procedura...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:17   #14
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao, accendi il computer, subito dopo premi immediatamente f8 ripetutamente finche non ti manda in provvisoria (in pratica devi andare nella schermata dove hai la scelta per la modalità provvisoria con o senza rete etc )
questi metodi sono validi anche nel caso sia stato tu ad installare vista , l importante è che tu abbia quelle opzioni che ti ho descritto
ho trovato l'opzione ma nella schermata compariva "disable automatic restart on system failure", mentre non ho trovato "lanciare l ambiente di recupero microsoft", (non credo che sia la stessa cosa di debug mode)
comunque ho provato tutte le possibilità di quella schermata ottenendo un risultato parziale:

dopo aver fatto invio su "disable automatic restart on system failure", ho provato la modalità provvisoria e ho ottenuto una schermata di errore di cui ti scrivo l'essenziale (lo scrivo in inglese ma se hai problemi te lo traduco).

A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer

PROCESS1_INITIALIZATION_FAILED
.........
.........
technical information
Stop: 0x0000006B (0Xc000003A, 0X00000002, 0X00000000, 0X00000000)

PS: forse sono anche riuscito a creare qualcosa che assomiglia a un registro degli errori ma lo devo trovare, appena lo trovo lo posto
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:19   #15
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
ah, aspetta, ovviamente devo ancora provare le altre possibilità che mi hai detto prima...
ma forse ora studio e poi lo faccio domani...
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:24   #16
ShoShen
 
Messaggi: n/a
un consiglio, fai cosi...una volta che sei nella schermata dove hai premuto "disable automatic restart on system failure", IN ALTO (la prima scritta se non sbaglio comunque tu controllale tutte...per essere sicuro di non sbagliare visto che deve esserci per forza controlla tutte le scritte partendo dal bordo superiore del pc) trovi la scritta repair your computer (questo potrebbe essere molto utile in quanto è specifico per il tuo problema) e poi riesegui questa procedura:
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente

Ultima modifica di ShoShen : 17-10-2007 alle 22:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:31   #17
ShoShen
 
Messaggi: n/a
non devi trovare la scritta lanciare" l ambiente di recupero microsoft" ...devi prima trovare la scritta repair your computer ..per questo non lo hai trovato ( nella schermata dove hai premuto disable automatic restart on system failure trova la scritta "repair yuor computer" e solo una volta che l hai trovata ci clicchi sopra e poi scegli l opzione "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
in definitiva prima repair your computer
poi lanciare l ambiente di recupero microsoft

se fai una ricerca con google potrai ottenere qualche informazione in piu...non se se posa fare al caso tuo c è questo link (in inglese ma fortunatamente non hai problemi)
http://groups.google.com/group/micro...t=0&scoring=d&

Ultima modifica di ShoShen : 17-10-2007 alle 22:52.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:45   #18
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ti posto quest altra procedura (non so se si adatti in tutti i punti al tuo problema) trovata in guida e supporto tecnico di microsoft :

Ripristino all'avvio: domande frequenti

Di seguito vengono fornite le risposte ad alcune domande comuni sulla funzionalità Ripristino all'avvio.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Se richiesto, premere un tasto per avviare Windows dal disco di installazione. Se il computer non è configurato per l'avvio da CD o DVD, vedere la documentazione fornita con il computer.

Scegliere le impostazioni della lingua e quindi fare clic su Avanti.

Fare clic su Ripristina il computer.

Selezionare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi fare clic su Avanti.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Se nel computer sono preinstallate le opzioni di ripristino:

rimuovere tutti i dischi floppy, i CD e i DVD dal computer e quindi riavviare il sistema.

Fare clic sul pulsante Start , fare clic sulla freccia accanto al pulsante Blocca e quindi fare clic su Riavvia il sistema.

Eseguire una delle procedure seguenti:

Se nel computer è installato un solo sistema operativo, tenere premuto F8 al riavvio del computer. È necessario premere F8 prima che venga visualizzato il logo Windows. Se il logo di Windows è già visualizzato, sarà necessario riprovare dopo aver atteso la visualizzazione della schermata di accesso di Windows e aver arrestato e riavviato il computer.

Se nel computer sono installati più sistemi operativi, utilizzare i tasti di direzione per evidenziare il sistema operativo che si desidera ripristinare e quindi tenere premuto F8.

Nella schermata Opzioni di avvio avanzate utilizzare i tasti di direzione per evidenziare Ripristina il computer e quindi premere INVIO.

Selezionare il layout di tastiera e quindi fare clic su Avanti.

Scegliere un nome utente e la password e quindi fare clic su OK.

Nel menu Opzioni ripristino di sistema fare clic su Ripristino all'avvio.

Cosa fare se il problema non viene risolto tramite Ripristino all'avvio?
Se i tentativi di risoluzione del problema hanno esito negativo, verrà visualizzato un riepilogo del problema e i collegamenti necessari per contattare il supporto tecnico. È possibile che il produttore del computer in uso fornisca ulteriori informazioni di supporto.

come faccio? non posso accedere a vista...
comunque un tentativo simile l'avevo provato dal dvd di installazione di vista mi dava l'opzione per il ripristino della configurazone di sistema, ma poi mi diceva che non c'erano punti di ripristino disponibili
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:49   #19
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
ho trovato l'opzione ma nella schermata compariva "disable automatic restart on system failure", mentre non ho trovato "lanciare l ambiente di recupero microsoft", (non credo che sia la stessa cosa di debug mode)
comunque ho provato tutte le possibilità di quella schermata ottenendo un risultato parziale:

dopo aver fatto invio su "disable automatic restart on system failure", ho provato la modalità provvisoria e ho ottenuto una schermata di errore di cui ti scrivo l'essenziale (lo scrivo in inglese ma se hai problemi te lo traduco).

A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer

PROCESS1_INITIALIZATION_FAILED
.........
.........
technical information
Stop: 0x0000006B (0Xc000003A, 0X00000002, 0X00000000, 0X00000000)

PS: forse sono anche riuscito a creare qualcosa che assomiglia a un registro degli errori ma lo devo trovare, appena lo trovo lo posto
ho trovato questo articolo microsoft
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/115579/it
però non riesco a capire cosa devo fare. mi puoi aiutare?

Ultima modifica di fracama87 : 17-10-2007 alle 22:55.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 23:04   #20
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
un consiglio, fai cosi...una volta che sei nella schermata dove hai premuto "disable automatic restart on system failure", IN ALTO (la prima scritta se non sbaglio comunque tu controllale tutte...per essere sicuro di non sbagliare visto che deve esserci per forza controlla tutte le scritte partendo dal bordo superiore del pc) trovi la scritta repair your computer (questo potrebbe essere molto utile in quanto è specifico per il tuo problema) e poi riesegui questa procedura:
tasto invio su "repair your computer "
ti si presenteranno varie opzioni, clicca su "lanciare l ambiente di recupero microsoft"
poi clicca su "startup repair" (è un utilità di diagnostica che si occupa di rilevare e ripristinare (nel caso questo sia possibile ) i vari problemi di avvio di windows vista...
attendi che la procedura sia terminata (per quanto mi riguarda in una circostanza riusci a risolvere il mio problema)
se fai caso durante questa procedura ti imbatti in vari strumenti di diagnostica puoi sempre darci un occhiata piu approfonditamente
ora guardo ma mi sembra che non c'era...
con l'inglese i problemi li ho ma generalmente me la cavo a intuito... (però a scuola ho 4)
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v