|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Quanto è importante raffreddare il chipset?
..dovendo scegliere tra due soluzioni, mi domandavo se valesse la pena di spendere tanto per raffreddare il chipset NF4U della mia mobo winfast. Il mio sistema è overcloccato come indica in sign con vcore a 1,475v. E' possibile che deciderò di farlo salire ancora, stabilità permettendo. Raffreddare il chipset è così importante? La ventola originale l'avevo cambiata per motivi di rumorosità (insopportabile quella originale), realizzando una soluzione un po' artigianale con lo Zalman ZM-NB47J+ventolina 40mm, per via della scheda video che passa proprio sopra il chipset.
Ebbene..cambierò la schedavideo a breve e questa soluzione non sarà più buona..che faccio? Spendo 24€ e prendo il "Thermalright HR-05 Northbridge Heatsink - SLI" (da abbinare ad una ventolina low-noise) ![]() o non è così fondamentale e mi accontento dello "XILENCE Northbridge Chipset Cooler Attivo FLAT", spendendo però solo 5€? ![]() Non ho altre alternative per via del layout della mobo e della scheda video che è installata...
__________________
Q9550@4.0Ghz +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
vuoi raffreddare bene, spendendo poco e senza rumore? metti un dissipatore passivo che ci stia e poi trovi il modo di fissare all'intreno del case una ventola da 80 mm silenziosa che soffi in direzione del chipset. e questo sarà sufficiente
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Finora non ho avuto necessità di aumentare la tensione del chipset della mia Expert (NF4) oltre al valore di 1,2-1,3V, nemmeno portando il tutto a 280. Chi ha cambiato il dissi standard lo ha fatto per via del rumore, mettendo un dissi passivo.
Magari se vuoi portare la mobo a più di 300 mhz forse devi aumentare anche la tensione del chipset ma non ti saprei dire se è strettamente necessario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
|
Ok, grazie a entrambi della risposta... Salvo clamorose smentite allora opterò per qualcosa di economico, purchè silenzioso
![]()
__________________
Q9550@4.0Ghz +Thermalright U-120 eXtreme ● Asus P5Q-E ● 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark ● Sapphire HD7950 OC Crucial M4 128GB ● WD RE3 320GB ● DVD-RW NEC 4550 ● Corsair TX650w ● Dell U2412M● Birra ● E patatine ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.