|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
Basta Casino!! mulo silenzioso...
ciao ragazzi
![]() probabilmente non mi conoscete, dato che per me è una sezione nuova questa ![]() dopo un fallito tentativo di modding (fallito... insomma opsiterà un altro muletto in futuro, ma non il mio attuale) che avrebbe reso il pc silezioso, ecco un nuovo progetto frutto dellamia iperattività ![]() ![]() dunque, i componenti sono questi: amd athlon 3000+ 64bit skt 939 cooled by zalman 9700led mobo dfi infinity nf4 ultra, atx, dissi chipset sostituito con uno passivo zalman hd maxtor scrauso ali 300 watt marca-non-ho-voglia-di-leggerla ( ![]() no lettori cd il livello di rumorosità è gia abbastanza contenuto, tenendo lo zalman, la ventola dell'ali e una terza ventola in immissione al minimo... le temperatuyre sono piu che accettabili. ma miro di piu, miro al "semifanless" ![]() per l'ali non ci sono problemi, ho misurato la temperatura con un termometro digitale prestatomi da mio padre e ho rilevato che a ventola spenta non si discosta di 4/7 gradi rispetto all'ali con ventola attiva. il procio sta, in condizioni di normale utilizzo (emule accesso, lettura di posta, msn, vari programmi in background, insomma cpu utilizzata tra il 5 e il 25 per cento9, in temprature accettabili, ma raggiunge la temperatuiramassima di esercizio in full load dopo pochi minuti. ecco quindi il primo passo ![]() downclock agendo sul molti: temperature accettabili... era acceso da un ora, come detto sopra in utilizzo standard. ma non mi basta... deve stare acceso la notte! e voglio dormire tranquillo, senza avere un pc bruciato sulla coscienza ![]() da notare che non ho ancora iniziato a downvoltare ![]() ho studiato qualche soluzione degli utenti di questa sezione (con particolare attenzione per il semi-fanless di fabry00, che in pratica ha realizzato un "circuito forzato" per l'aria ![]() suggerimenti sono ben accetti! ... downclocco e torno ![]() ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
+post riservato+2
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai impostato il moltiplicatore dal bios? Il vcore assurdamente alto non è da C'n'Q attivo.
Usa RMClock e trova la tensione minima di funzionamento rock-solid. C'è il thread apposito nella sezione processori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
sisi l'ho scritto sopra, ho impostato tutto a downclock ma stupidamente mi sono dimenticato di impostare il vcore (infatti quello lo usavo in overclock)
![]() ora l'ho abbassato, faccio qulche prova con orthos e vedo cosa trovo come valore stabile (ho qualche problema con rmclock, o forse sono niubbo io! ![]() sono sceso a 1000 @1.3, ma scendo ancora di vcore ![]() p.s. W GUFAldO!!! ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Disabilità il C'n'Q nel bios nè. A me si incasinava un po' con anche rmclock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.